Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori
  • News
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Superbike
  • Formula E
  • Altro
Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti
MotoGP
  • News
  • Highlights MotoGP
  • Calendario
  • Classifica
  • Team - Piloti
  • Risultati
  • Moto 2
  • Moto 3
  • Test MotoGP
Superbike
  • News
Altro
  • Rally
  • Motocross
  • Dakar

Dakar 2022, le immagini dell'utima edizione. FOTO

Motori fotogallery
14 gen 2022 - 07:00 25 foto
©IPA/Fotogramma

Lo storico rally si è chiuso nel segno del britannico Sam Sunderland (vincitore tra le moto) e del qatariota Nasser Al-Attiyah (a lui il titolo nella categoria auto): ripercorriamo attraverso le immagini le 12 tappe

DAKAR E NON SOLO: TUTTE LE NEWS SUI MOTORI

1/25 ©IPA/Fotogramma

PROLOGO. Nasser Al-Attiyah (nella foto) si mette subito in mostra: il pilota del Qatar, con la sua Toyota, si aggiudica il prologo dello storico rally, 19 km di speciale tra Gedda e Ha'il in 10'56". Subito alle sue spalle lo spagnolo Carlos Sainz senior: il campione spagnolo, due volte iridato nel rally e tre volte vincitore della Dakar, ha chiuso al secondo posto con la Audi ibrida a 12" da Al-Attiyah, terzo il sudafricano Henk Lategan (Toyota). Sebastien Loeb si è piazzato quinto. Debutto di Danilo Petrucci sulle moto, 23° (a 7'30" dal primo).

Dakar 2022, il prologo nelle auto è di Al-Attiyah. Moto, Petrucci chiude 23° al debutto
2/25 ©IPA/Fotogramma

1^ TAPPA. Dopo il prologo, prima vera tappa del raid Dakar, 333 km di speciale per totali 513 km, con l'australiano Daniel Sanders (nella foto) autore del miglior tempo. Il pilota della GasGas, nella classifica generale, ha un vantaggio di  2'07" su Pablo Quintanilla (Honda) e di oltre 8'30" su Matthias Walkner (KTM).

Dakar 2022, Day-2: Sanders domina la tappa, bene Petrucci
3/25 ©IPA/Fotogramma

Sempre per le moto, buona prova per Petrucci (nella foto): 13° all'arrivo della prima tappa con la Ktm del Team Tech3 e un distacco di 32'39". Al-Attiyah al comando nelle auto davanti a Loeb e a Martin Prokop.

4/25 ©IPA/Fotogramma

2^ TAPPA. Nel terzo giorno di corse è Barreda a piazzarsi davanti a tutti nello stage Ha’il-Al - Qaisumah di 339 km. Sunderland nuovo leader, problemi tecnici invece intorno al chilometro 150 per Petrucci: ritiro o 'jolly' (novità dell'edizione attuale) per restare in corsa? Tra le auto vince Loeb (nella foto), Al-Attiyah resta in testa. 

Dakar 2022, Day-3: Sunderland leader, problemi per Petrucci
5/25 ©IPA/Fotogramma

PETRUCCI: "COME IN UN FILM TRAGICOMICO". L'ex pilota della Ducati racconta la disavventura della seconda tappa a Sky: "Quando mi si è fermata la moto e ho provato a chiamare il meccanico - spiega - ho scoperto che telefono, passaporto, patente, soldi, carta di credito e tessera sanitaria erano svaniti nel deserto, chissà dove. Mi sembrava di essere in un film tragicomico... Ho dovuto chiedere i soccorsi, quindi la mia gara è finita, ma la cosa più brutta è stata scoprire che stavo lottando per la top 5: è stata dura da digerire".

Il VIDEO del racconto di Petrucci
6/25 ©IPA/Fotogramma

3^ TAPPA. Quarto giorno e terzo 'stage' con partenza e ritorno ad Al Qaisumah: Sanders è a lungo il più veloce ma chiude quinto. Prima vittoria per Joaquim Rodrigues. Dopo i problemi tecnici della seconda tappa, Petrucci torna in corsa col jolly e chiude 22°. Sunderland sempre leader ma con soli 4" di vantaggio. Paolo Lucci miglior italiano: è 30° in classifica generale. Nelle auto tappa a Carlos Sainz (nella foto), Nasser Al-Attiyah resta leader e allunga su Loeb.

Dakar 2022, Day-4: tappa a Rodrigues, Petrucci c'è. Nelle auto primo Sainz
7/25 ©IPA/Fotogramma

4^ TAPPA. Quinto giorno e stage numero 4 alla Dakar con il percorso di 464 chilometri da Al Qaisumah a Riyadh. Barreda Bort ha preceduto il cileno Quintanilla e Petrucci, che aveva raccolto il primo podio dopo le difficoltà iniziali e il guasto tecnico in cui era incappato nella seconda tappa, salvo poi ricevere una penalizzazione per velocità eccessiva in una speed zone. In classifica generale, Sunderland (nella foto) mantiene il comando con tre minuti di vantaggio su Walkner e 5 su Van Beveren.

Day-5: Barreda Bort vince la quarta tappa, Petrucci 3° ma poi penalizzato
8/25 ©IPA/Fotogramma

5^ TAPPA. Danilo Petrucci (nella foto) continua a stupire alla sua prima partecipazione alla Dakar: il pilota ternano, giunto secondo all'arrivo, vince la Riad-Riad dopo la penalizzazione di Toby Price, suo compagno alla KTM (sanzionato per violazione dei limiti di velocità). 

Dakar 2022: Danilo Petrucci vince la quinta tappa
9/25 ©IPA/Fotogramma

'Petrux' (nella foto) diventa così il primo pilota del Motomondiale a vincere una tappa alla Dakar: "Ho fatto un brutto volo al km 60 per evitare un cammello - confessa - ma ora sto piangendo come un bambino, sono felicissimo". E anche Valentino Rossi si congratula su Instagram: "Ma cosa ha fatto!". Sunderland sempre leader della generale.

10/25 ©IPA/Fotogramma

6^ TAPPA. Stavolta Petrucci chiude 39° nel circuito ad anello con partenza e arrivo a Riad, accorciato a 101 km per i troppi solchi in pista. Per il pilota della KTM anche una caduta e un taglio al braccio, suturato con 5 punti. Frazione all'australiano Sanders, con Sunderland che si conferma al comando della generale. Tra le auto si è imposto Orlando Terranova su Brx (nella foto) davanti a Mattias Ekstrom (Audi) e Yazeed Al Rahji (Toyota), 2° in classifica a 50 minuti dal compagno Nasser Al-Attiyah. Terzo Loeb.

Dakar, Petrucci cade nella 6^ tappa: 5 punti al braccio. Vince Sanders
11/25 ©IPA/Fotogramma

7^ TAPPA. Ribaltone nel settimo stage, 402 km da Riad ad Al Dawadimi, dove tra le moto vince il cileno Josè Cornejo Florimo: il britannico Sunderland cede dunque il primato al francese Van Beveren, mentre si ritira Sanders. Staccato Danilo Petrucci, 44° dopo una penalità di 23'. Il migliore degli italiani è stato Paolo Lucci (nella foto), 26° a 25'06" dal leader.

Dakar 2022: Cornejo Florimo vince la 7^ tappa, staccato Petrucci
12/25 ©IPA/Fotogramma

Nelle auto successo per Loeb, all'attacco per tutta la giornata: il nove volte campione del mondo di rally precede il leader della classifica Al-Attiyah (nella foto) e Carlos Sainz. Il Principe del Qatar - che è anche un campione di endurance/equitazione e tiro a volo (bronzo olimpico nel 2012) - comanda con 44'59" sul francese e 53'31" sul saudita Yazeed al-Rajhi. 

13/25 ©IPA/Fotogramma

8^ TAPPA. Sunderland (nella foto) vince l'ottavo appuntamento della Dakar tra le moto, una speciale di 395 km in Arabia Saudita, e ha un vantaggio di 3'45" su Walkner e 4'43" su Van Beveren a quattro giorni dal termine della corsa a tappe.

Dakar, i risultati dell'ottava tappa: vince Sunderland, Petrucci chiude 25°
14/25 ©IPA/Fotogramma

Danilo Petrucci faceva ben sperare, avendo mostrato da subito un buon ritmo. Tuttavia il pilota umbro della KTM ha chiuso al 25° posto, a 23 minuti e 54 secondi, mostrando qualche difficoltà in questa ottava tappa rispetto ai giorni precedenti. Giovanni Gritti su Honda (nella foto) è il primo degli italiani in generale, a 6h46'17" dal leader.

15/25 ©IPA/Fotogramma

9^ TAPPA. Nelle auto, tripletta della Toyota: il sudafricano Giniel De Villiers (nella foto) precede di 9 secondi il connazionale Lategan. Terzo Nasser Al-Attiyah, che consolida la prima posizione e ha ora un vantaggio di 39 minuti su Loeb.

16/25 ©IPA/Fotogramma

Nelle moto, Cornejo (nella foto) concede il bis nella nona tappa: il cileno della Honda vince la speciale ad anello (287 chilometri) con partenza e arrivo ad Wadi Ad Dawasir, davanti a Kevin Benavides (KTM) e al compagno di squadra Ricky Brabec. Walkner si riprende la leadership con 2 minuti su Sunderland. Petrucci 18°. 

17/25 ©IPA/Fotogramma

10^ TAPPA. Doppietta "elettrica" delle Audi con Peterhansel (nella foto) seguito da Sainz nella frazione da Wadi Ad-Dawasir a Bisha. Il qatarino Al-Attiyah, leader della generale e settimo al traguardo concede appena 1'25” a Loeb. 

Dakar 2022, a Price la 10^ tappa. Petrucci chiude 11°, Van Beveren torna leader
18/25 ©IPA/Fotogramma

Moto: l'australiano Price (nella foto) si aggiudica la decima tappa, Petrucci chiude all'undicesimo posto, mentre il francese Van Beveren - che non ha mai vinto la Dakar - ha ripreso il comando della classifica generale con un vantaggio di 4'15" su Quintanilla (Honda) e di 5'59" su Sunderland.

19/25 ©IPA/Fotogramma

11^ TAPPA. Ancora un cambio in vetta nelle moto: il 'crollo' di Van Beveren (21 minuti di ritardo) consente a Sunderland di riprendere il comando della generale con un vantaggio più che rassicurante su Quintanilla (6’52” ) e su Walkner (7'15"). All'argentino Kevin Benavides (nella foto) la penultima tappa, un circuito di 346 km con partenza e arrivo a Bisha. Petrucci - caduto nel finale, fortunatamente senza riportare conseguenze - ha chiuso al 17° posto.

Dakar , 11^ tappa a Benavides. Sunderland nuovo leader, Petrucci 17°
20/25 ©IPA/Fotogramma

Nelle auto, secondo successo in questa edizione - 41° in assoluto - per Carlos Sainz (nella foto) e la sua Audi, all'esordio nella corsa con una vettura ibrida. Secondo Loeb (Prodrive), 3° l'argentino Lucio Alvares (Overdrive Toyota). La classifica generale vede sempre in testa il qatariota Al-Attiyah (Toyota), 7° al traguardo con un distacco di sei minuti dal vincitore di giornata, ma ormai quasi certo del trionfo finale, forte di un vantaggio di oltre 28 minuti su Loeb.

21/25

12^ E ULTIMA TAPPA. Sunderland non stecca: chiude con 3'27" di vantaggio sul cileno Pablo Quintanilla (Honda), vincitore della frazione finale, e 6'47" secondi sull'austriaco Matthias Walkner (KTM) festeggiando così la sua seconda Dakar dopo il titolo conquistato nel 2017 in Sud America. 90° posto nella classifica finale per Danilo Petrucci (Tech3 KTM).

Dakar, nelle moto titolo a Sunderland. Auto: vittoria di Al-Attiyah
22/25
Dakar, nelle moto titolo a Sunderland. Auto: vittoria di Al-Attiyah
23/25

Nelle auto l'ultima tappa va al francese Stephane Peterhansel (Audi), ma Nasser Al-Attiyah cala il poker: dopo le vittorie nel 2011, 2015 e 2019 fa sua anche l'ultima edizione della Dakar. Alle sue spalle il francese Sebastien Loeb (Prodrive), staccato di 27'46" ed il saudita Yazeed Al-Rajhi (Toyota), a 1h1'13"

Dakar, nelle moto titolo a Sunderland. Auto: vittoria di Al-Attiyah
24/25
Dakar, nelle moto titolo a Sunderland. Auto: vittoria di Al-Attiyah
25/25

Ma l'ultima giornata della Dakar viene colpita da un lutto: venerdì mattina, nel corso dell'ultimo trasferimento, muore in un incidente stradale Quentin Lavalée, capomeccanico francese del team PH Sport di appena 20 anni

Dakar, incidente mortale per Quentin Lavalée

TAG:

  • fotogallery
  • dakar
  • danilo petrucci

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

Motori: Altre fotogallery

Honda fa sul serio per Moreira: offerta triennale

mercato piloti

Il caso Martin si è chiuso con la permanenza di Jorge in Aprilia. Intanto Marini è vicino al...

19 lug - 18:46 22 foto

La classifica MotoGP dopo la Sprint di Brno

classifica

Marc Marquez vince la Sprint Race di Brno. Lo spagnolo è finito sotto investigazione per la...

19 lug - 15:30 28 foto

Bagnaia fa 25: tutte le pole di Pecco in top class

MotoGp

Al Gran Premio della Repubblica Ceca 2025, Pecco Bagnaia conquista la 25^ pole della sua carriera...

19 lug - 13:50 25 foto

Bagnaia demolisce record di Brno: durava dal 2016

motomondiale

Francesco Bagnaia pazzesco a Brno! Dal Q1 alla pole position conquistata in qualifica con il...

19 lug - 12:40 22 foto

Bagnaia, dalla rabbia alla pole: la ricostruzione

foto-video

Dalle difficoltà nella giornata di venerdì alla pole position. Pecco Bagnaia ha firmato il...

19 lug - 12:39 28 foto
Vai alla sezione

VIDEO IN EVIDENZA

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi