Esplora tutte le offerte Sky

Olimpiadi, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Giovanni Mazzola e Alberto Pontara

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Quarto posto nei 1500 stile libero per Simona Quadarella, Ceccon out dalal finale dei 200 dorso. Doppio argento per l'Italia nel canottaggio-quattro di coppia e nel tiro a volo con Silvana Stanco nella fossa. Abbadini e Macchiati in finale nell'all-around, Setterosa ko contro gli USA nella pallanuoto. Musetti batte Fritz e va ai quarti del singolare maschile. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

PARIGI 2024, I RISULTATI E LE NEWS DI OGGI LIVE

in evidenza

Il programma di domani e gli azzurri in gara

Iniziano le gare di atletica a Parigi a con la marcia maschile e femminile, che potranno ambire ad una medaglia, e quelle del golf. Continuano nuoto, pugilato, scherma e vela. Doppio appuntamento di beach volley, mentre prosegue il proprio cammino l'Italvolley femminile e il Settebello. Potranno andare a medaglia il quartetto maschile del canottaggio, le veliste dello skiff Bertuzzi e Germani e le ginnaste D'Amato ed Esposito. Di seguito, il programma completo di giovedì 1° agosto: CLICCA QUI

Beach volley, Ranghieri e Carambula battuti dalla Norvegia

Nel torneo di beach volley gli azzurri Ranghieri e Carambula perdono 2-0 contro la coppia norvegese Mol e Soerum, che si impone nei due set 21-12 e 21-15.

Basket, Team USA travolge anche il Sud Sudan

Dopo la nettissima vittoria contro la Serbia all’esordio, gli Stati Uniti travolgono anche il Sud Sudan. Gli africani provano a rimanere in partita giocando una partita di grande fisicità e sono guidati da Nuni Omot con 24 punti, ma dall’altra parte Bam Adebayo e Kevin Durant dominano chiudendo rispettivamente con 18 e 14 punti. Team USA è matematicamente ai quarti avendo vinto il girone C e sabato affronterà Porto Rico, già fuori dai giochi. IL RACCONTO DELLA PARTITA

Chiuso:
SPORT
Chiuso: "Quadarella ha lottato, è mancata negli ultimi 50m"
00:00:25 min

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ceccon: "Dispiace, mancata la grinta dei 100"

"Dispiace, non sono entrato con la serenità dei 100, mi è mancata quella grinta lì". Lo ha detto Thomas Ceccon dopo le semifinali dei 200 dorso che lo hanno visto strappare il nono tempo e quindi il primo degli esclusi per la finale. "Al di là di tutto il tempo è abbastanza buono, ma mi rimprovero il non aver tirato al 100%", ha aggiunto.   Dopo l'oro nei 100 Ceccon aveva detto di dover pensare di non aver vinto nulla: "Ma non ci sono riuscito del tutto poi la medaglia sarebbe stata complicata comunque". Infine sull'organizzazione del villaggio e dei Giochi:  "Tokyo era organizzata meglio ma i giapponesi è difficile batterli in questo. Mensa e cibo anche erano migliori. Qui si mangia male, poi la pioggia e il caldo, non si dorme bene. Ma non cerco scuse, perché questo vale anche per gli altri". 

Record mondiale

Nuoto, 100 metri stile: oro e record del mondo per il cinese Zhanle Pan

Zhanle Pan vince i 100 metri stile libero, conquista l'oro e il nuovo record mondiale con il tempo di 46.40. Argento per l'australiano Kyla Chalmers in 47.48. Bronzo per il rumeno David Popovici in 47.49

Strepitoso Marchand, vince anche i 200 rana: due ori in un giorno

Un'altra medaglia per il fenomeno francese, dopo aver vinto sempre questa sera i 200 farfalla, si impone anche nei 200 rana conquistando l'oro davanti all'australiano Stubblety-Cook e l'olandese Corbeau. Terzo oro in queste Olimpiadi dopo quello nei 400 misti. Semplicemente spettacolare

200 rana, Francesca Fangio out dalla finale

14° tempo in semifinale per Francesca Fangio (2'25"39), migliora il tempo della mattina ma non basta per raggiungere la finale dei 200 rana

Ceccon fuori dalla finale dei 200 dorso per 7 centesimi

Thomas Ceccon fuori dalla finale dei 200 dorso: l'azzurro segna il 9° tempo 1:56.59, 7 centesimi più lento dell'ottavo, lo spagnolo Gonzalez

200 dorso, Ceccon quarto nella batteria in semifinale

Nella semifinale Thomas Ceccon segna il quarto posto, ora deve aspettare la seconda semifinale per capire se farà parte degli 8 finalisti. Primo l’ungherese Kos, secondo Maertens e terzo Gonzalez.

Tocca a Ceccon

Ecco la semifinale dei 200 dorso con il nostro Thomas Ceccon!

Quadarella: "Adesso gli 800, ma non me li sento come i 1500"

"Però ho lottato fino alla fine. ho fatto comunque un tempo buono. Ero stanchissima alla fine, Avevo le gambe che mi scoppiavano. C'è stata una battaglia" per il podio "soprattutto con la tedesca", ha spiegato Quadarella. "Loro due sono state fortissime, ma sono due atlete che ho sempre battuto. Io mi sentivo abbastanza bene per questo mi dispiace molto - conclude - Questa era la mia gara, quella dove sarei dovuta andare meglio. Adesso gli 800 ma non lo so, non me li sento come i 1500". 

Simona Quadarella

Quadarella: "Delusione enorme, era la gara della vita"

"E' stata una gara faticosissima. Per me questa è una delusione enorme. Forse era la gara più importante della mia vita. Magari riuscirò a fare un'altra Olimpiade ma non so come ci arriverò. Era come se fosse la mia ultima cartuccia da sparare in ambito olimpico. Non era quello che volevo". Simona Quadarella non nasconde la delusione dopo il quarto posto nella 1500 stile libero alle Olimpiadi di Parigi

I canottieri d'argento a Casa Italia

Tra poco Ceccon nella semifinale dei 200 dorso

Ora tocca a Thomas Ceccon: dopo l'oro nei 100 dorso, l'azzurro a cacca della finale anche nei 200. La diretta sempre su Eurosport 1, canale 210 Sky

Bilancio Italia dopo 5 giorni di gara: il confronto con le ultime edizioni dei Giochi Olimpici

  • Parigi 2024: 13 medaglie (3-6-4)
  • Tokyo 2020: 15 medaglie (1-6-8)
  • Rio 2016: 11 medaglie (3-6-2)
Record olimpico

1500 stile, quarto posto per Simona Quadarella

Nei 1500 stile libero trionfa la super favorita, l'americana Katie Ledecki che segna anche il nuovo record olimpico con il tempo di 15:30.02. Argento per la francese Anastasiia Kirpichnikova (15:40.35) , bronzo per la tedesca Isabel Gose (15:41.16) . Simona Quadarella arriva quarta con il tempo di 15:44.05

Nuoto, al via i 1500 stile: forza Quadarella!

Sono partiti i 1500 stile libero femminili, Simona Quadarella in corsia 5. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Tocca a Simona Quadarella

E' il momento di Simona Quadarella: tra poco in vasca nei 1500 stile libero. La favorita l'americana Ledecki, ma la nostra azzurra ha segnato il secondo tempo nelle qualificazioni

Caso Khelif, Malagò: "Cio ha già dato risposta"

Dal Cio non arriverà alcuna risposta all'Italia sul caso Khelif, la pugile algerina che domani affronta l'azzurra Carini, perché "la risposta l'aveva già data". Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò, lasciando Casa Italia. "Abbiamo però ulteriormente formalizzato al Cio la nostra richiesta di sicurezza sui parametri da rispettare", ha aggiunto Malagò, dopo che il Coni in mattinata aveva annunciato un passo ufficiale col Comitato olimpico internazionale, a proposito della algerina ammessa ai Giochi dopo l'esclusione dai Mondiali di boxe per un Dna con geni da uomo. "Preoccupato per Carini? Assolutamente no", ha concluso Malagò

Basket, Team USA in campo contro il Sud Sudan

Dopo la scintillante vittoria sulla Serbia all’esordio olimpico, torna in campo Team USA per la seconda sfida del girone C. Di fronte a LeBron James e compagni c’è il Sud Sudan, protagonista di una storia tra le più affascinanti di tutte le Olimpiadi e vincente nella prima partita contro Porto Rico. Diretta su Eurosport 6 canale 254 di Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE

Nadal-Alcaraz eliminati nel doppio

Alcaraz-Nadal eliminati dal doppio del torneo di tennis olimpico. Gli spagnoli hanno perso ai quarti di finale contro gli americani Ram-Krajicek.

Record olimpico

200 farfalla, tripudio Marchand e record olimpico. Razzetti ultimo

Nei 200 farfalla un altro trionfo per l'idolo di casa Leon Marchand, medaglia d'oro e record olimpico con il tempo di 1:51.21. Argento per l'ungherese Milak, bronzo per il canadese Khraun. Ottavo Alberto Razzetti

Tocca ad Alberto Razzetti

Sta per iniziare la finale dei 200 farfalla maschili: è il momento del nostro Alberto Razzetti

Nuoto, 100 stile femminili: oro alla svedese Sjoestroem

  1. SJOESTROEM Sarah (SWE)
  2. HUSKE Torri (USA)
  3. HAUGHEY Siobhan Bernadette (HKG)

Nuoto, ora i 100 metri stile femminili

Partono ora i 100 metri stile femminili

Ginnastica artistica, risultato comunque storico per Abbadini

L'11° posto di Abbadini è il miglior risultato per un atleta azzurro dal quinto posto di Franco Menichelli a Tokyo 1964

Gli orari delle finali degli azzurri del nuoto:

  • 20.37: Razzetti in finale nei 200 farfalla uomini
  • 21.13: Quadarella nei 1500 stile donne

La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Sciabola maschile, Francia di bronzo

La Francia conquista il bronzo nella sciabola maschile: nella finale per il terzo posto battuto l'Iran 45-25

Alle 20.37 la finale dei 200 farfalla con Razzetti

Tra poco la finale dei 200 farfalla con il nostro Razzetti, la gara schedulata per le 20.37. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Tiro con l'arco rinviato a domani

I 32esimi di tiro con l'arco all'Hôtel des Invalides rinviati a domani per maltempo, sarebbe stato il turno dell'italiano Musolesi (impegnato  contro lo sloveno Ravnikar)

Pallanuoto femminile. gli USA battono 10-3 il Setterosa

Pesante sconfitta per la nazionale italiana di pallanuoto femminile ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Il Setterosa è stato battuto per 10-3 dagli Usa, che hanno vinto le ultime tre medaglie d'oro a cinque cerchi. Dopo quella con la Francia all'esordio, per la squadra allenata da Carlo Silipo - a segno con Claudia Marletta (autrice di una doppietta) e Sofia Giustini - è la seconda sconfitta su due partite giocate. Nel prossimo turno del girone B, venerdì 2 agosto, alle ore 16.35, le azzurre affronteranno la Grecia in un match che metterà in palio punti decisivi per la qualificazione ai quarti di finale (passano quattro su cinque del raggruppamento). Nell'ultima partita del girone, il Setterosa se la vedrà con la Spagna

Pallanuoto femminile, Italia-USA 3-10 LIVE

Reazione d'orgoglio del Setterosa che segna il gol del 3-8

Pallanuoto, Italia-USA 2-10 live:

Le americane dilagano: 10-2 contro il Setterosa nel corso dell'ultimo quarto

Tiro con l'arco sospeso per maltempo

I 32esimi di tiro con l'arco all'Hôtel des Invalides sospesi per maltempo, sarebbe stato il turno dell'italiano Musolesi (impegnato  contro lo sloveno Ravnikar)

Giochi di Parigi 2024: pass olimpico in extremis per Emanuela Liuzzi nei 50 kg di libera

L’Italia Team avrà tre azzurri (un uomo e due donne) ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 nelle competizioni di lotta, in programma da lunedì 5 a domenica 11 agosto sulle materassine della Champ-de-Mars Arena.

Oltre a Frank Chamizo (74 kg) e ad Aurora Russo (57 kg), infatti, grazie ad un processo di riallocazione si è qualificata in extremis anche Emanuela Liuzzi (50 kg)

Pallanuoto, Italia-USA 2-8 live:

Le americane prendono il largo: Setterosa sotto 8-2 

Tiro con l'arco, Musolesi in gara

Nel tiro con l'arco l'azzurro in gara nei trentaduesimi contro lo sloveno Ravnikar

Pallanuoto, Italia-USA 2-6 live:

Le americane allungano: Setterosa sotto 6-2 alla fine del secondo quarto

Pallanuoto, Italia-USA 2-5 live:

Setterosa sempre sotto, ora il risultato è di 5-2 per le americane

Pallanuoto, Italia-USA 2-4 live:

Setterosa sempre sotto, ora il risultato è di 4-2 per le americane 

Tennis, la prima semifinale femminile sarà Swiatek-Zheng

Tennis, la prima semifinale femminile sarà Swiatek-Zheng: la polacca ha sconfitto Collins, che si è ritirata sotto 4-1 nel terzo set, la cinese ha sconfitto Kerber in una splendida partita, durata tre ore e decisa soltanto al tiebreak del terzo set (per la tedesca questa era l’ultima partita in carriera). 

Ginnastica artistica, Abbadini 12° dopo metà gara

Quando siamo a metà della finale di ginnastica artistica all-around uomini, Yumin Abbadini è dodicesimo con 41.532, Mario Macchiati ventesimo con 40.699.

Pallanuoto femminile, Italia-USA 1-3 live:

Finisce il primo quarto con le americane in vantaggio per 3-1

Pallanuoto femminile, Italia-USA 1-3 live:

L'Italia accorcia con un gol di Giustini: 1-3 contro gli USA per ora

Pallanuoto femminile, Italia-USA 0-3 live:

Le azzurre sono sotto per 3 reti a zero contro gli Stati Uniti

Windsurf donne, Maggetti terza dopo questa giornata

Nel windsurf femminile Marta Maggetti resta al terzo posto nella classifica provvisoria dopo la giornata di oggi

Windsurf, Renna 7° dopo la giornata di gare

Nel windsurf uomini Nicolò Renna dopo la giornata di gare si piazza al settimo posto provvisorio in classifica generale

Pallanuoto, tra poco Italia-USA femminile

Alle 18.30 sfida decisiva per il Setterosa che affronta gli USA. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Scherma, sciabola maschile quinta

Dopo aver perso ai quarti contro l'Ungheria, l'Italia batte prima gli Stati Uniti e poi l'Egitto per la finalina per il quinto posto. 45-38 per gli azzurri


Musetti: "Vittoria che conferma il mio salto di qualità"

Questa vittoria conferma il bel momento che sto vivendo e il salto di qualità che ho fatto. Prima avevo molti alti e bassi, adesso solo alti, però mi piacerebbe pensare che i bassi sono dimenticati, ma andiamoci piano". Lo dice Lorenzo Museti, dopo la vittoria su Taylor Fritz agli ottavi del tennis singolare a Parigi. "Certo, più vinco e più acquisto consapevolezza, anche nel gestire i momenti difficili che inevitabilmente ci sono in partita"

Ginnastica artistica, i punteggi di Abbadini e Macchiati

Gli azzurri, dopo due rotazioni: Abbadini (cavallo con maniglie + anelli) a 27.499, mentre Macchiati (anelli + volteggio) a 27,466

Fiamingo: "Con Greg come se ci fossimo messi d'accordo"

Rossella Fiamingo é senza voce dopo l'oro a squadre di ieri nella spada ai Giochi di Parigi. "Mi sono fatta sentire", ha detto a Casa Italia dov'è stata celebrata insieme alle altre compagne. Per Rossella la festa, poi, è stata doppia perché in pochi minuti anche il suo compagno, Gregorio Paltrinieri, vinceva una medaglia, il bronzo negli 800 stile libero. "Sembrava che ci fossimo messi d'accordo con Greg - ha raccontato -. Ci eravamo detti di dover festeggiare insieme e ci siamo riusciti, è stato bellissimo". All'indomani l'emozione è ancora tanta. "Rivedere quello che abbiamo fatto è tanta roba, stiamo ancora realizzando, abbiamo ancora le lacrime agli occhi", ha spiegato Alberta Santuccio, protagonista dell'ultima stoccata. Difficile dire se sia stato meglio vincere al fotofinish o in casa dei francesi. "Sono troppo belle tutte e due", ha detto Giulia Rizzi, lasciando la chiusura della celebration alla veterana del gruppo, Mara Navarria. "La responsabilità  era molta ma penso di aver trasmesso serenità, dato un consiglio e uno sguardo corretto. È stato magico, condividere questo conle mie compagne è la cosa più bella"

Vela, Germani-Bertuzzi si qualificano per la Medal Race

Jana Germani e Giorgia Bertuzzi si qualificano per la Medal Race dopo aver chiuso al terzo posto la terza regata. Nella finale per la medaglia del 49erFX partiranno dal sesto posto

Ginnastica artistica, iniziata finale all-around maschile

In gara i nostri azzurri Yumin Abbadini e Mario Macchiati. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Caso Khelif, D'Ambrosi: "aspettiamo la risposta del Cio"

"Sul caso Carini, con prudenza e responsabilità istituzionale, sto lasciando fare al Coni. L'interlocutore che deve parlare con il Cio è il comitato olimpico. E so che il Coni ha già avanzato apposito quesito e siamo in attesa che risponda". Così il presidente della federboxe, Flavio D'Ambrosi, alla vigilia della sfdia che sta facendo tanto parlare, tra l'azzurra Angela Carini e l'algerina Imane Khelif.  Ma come sta l'azzurra dopo che il caso che si è creato intorno a questo incontro delle Olimpiadi? "Carini l'ho sentita ma non è preoccupata - spiega D'Ambrosi -, lei deve fare il suo match e poi vedremo. La stampa, gli appassionati dovranno giudicare. E' un caso particolare - conclude il presidente della Fpi .- e credo che vada allineato al rispetto dei valori e delle regole della carta olimpica".

4 di coppia, la dedica degli azzurri: "Argento per Filippo Mondelli"

"Ho finalmente vinto quella medaglia che dovevo vincere per Pippo. Non c'ero riuscito a Tokyo, ma oggi ce l'ho fatta": così Giacomo Gentili, uno degli azzurri del 4 di coppia che hanno ottennuto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi 2024. Una medaglia dedicata al compagno di squadra Filippo, per tutti Pippo Mondelli, morto, a 27 anni, nel 2021 per un tumore. Sulla barca, con Gentili, anche Andrea Panizza, Luca Rambaldi e Luca Chiumento. "Alla famiglia Mondelli - ha raccontato Panizza - avevo promesso che avremmo vinto una medaglia olimpica sul quattro di coppia: ci siamo riusciti e Pippo sarà fiero di noi"

Ginnastica artistica, all-around uomini: tra poco la finale con Abbadini e Macchiati

Alle 17.30 il via alla finale dell'all-around di ginnastica artistica uomini. In gara i nostri azzurri Yumin Abbadini e Mario Macchiati. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Primo ministro francese: "Sventati 68 cyber attacchi"

Sono al momento 68 gli attacchi cyber "individuati e sventati" dall'inizio delle Olimpiadi di Paris 2024, di cui due volevano colpire direttamente siti olimpici: è quanto annunciato dal premier francese, Gabriel Attal. I due impianti obiettivo degli sventati attacchi sono stati, in particolare,  Bercy e La Villette, il 25 luglio, ha precisato Attal, al termine di un punto stampa con i ministri a Matignon, storica sede del capo del governo a Parigi. ''Tutti questi cyberattacchi, 68, tra cui i due contro siti olimpici, sono stati individuati in tempo e sventati". 

Jacobs: "Lyles non lo vedo in pole"

"Lyles non lo vedo in pole, non è quello che ha corso più forte, mi spaventa di più il giamaicano Thompson. Noah arriva però con la mentalità da campione, inoltre è campione del mondo nei 100, 200 e staffetta ma non vuol dire che sia imbattibile. Quando hai tanta pressione sulle spalle diventa tutto più difficile". Lo dice Marcell Jacobs, olimpionico dei 100 a Tokyo, da Casa Italia. Quanto ai tempi per il podio, "penso servirà stare sotto i 9.85: l'obiettivo non è il tempo, ma correre forte e andare in finale. Non penso si faranno tempi stratosferici, poi da quando ho vinto io a Tokyo nessuno ha mai vinto con meno di 9.80".


Stanco: "Ci ho sempre creduto"

"Provo un'emozione indescrivibile, non so che dire, solo che ero piena di stimoli. Non vedo l'ora di mettermi al collo la medaglia". Lo dice Silvana Maria Stanco, dopo il pianto nelle braccia della sorella Cristina, dalla quale è subito andata dopo la fine della gara del Trap donne in cui è stata argento. "Ci ho sempre creduto, per arrivare fin qui ho lavorato tanto - dice ancora Stanco -, e adesso è bellissimo. La Ruano Oliva? Oggi era imbattibile, ha sparato benissimo". 

Stanco

Jacobs: "Ho vinto da outsider, posso farlo da campione"

Il campione in carica dei 100 metri: "Tre anni fa ero una persona completamente diversa, arrivare qui da campione in carica mi dà tanta autostima. Tutti si aspettano tanto e c'è pressione, ma in questi primi giorni al villaggio ho avvertito vibrazioni positive". QUI LE PAROLE 

Canoa slalom, Marta Bertoncelli out dalla finale

Nella canoa slalom Marta Bertoncelli ha chiuso la prova di qualificazione in ultima posizione, eliminata quindi dalla finale

Record olimpico

Fossa olimpica, Ruano Oliva record olimpico

Ruano Oliva (45/50) conquista il record olimpico nella specialità della fossa olimpica 

Medaglia d'argento

Fossa olimpica, Stanco è argento. Storico oro per Ruano Oliva

Dodici anni dopo Jessica Rossi l'Italia torna sul podio olimpico nella fossa grazie a Silvana Stanco. La 31enne nativa di Zurigo ha conquistato la medaglia d'argento, alle spalle soltanto della guatemalteca Adriana Ruano Oliva. Un risultato storico per quest'ultima che ha conquistato la prima medaglia d'oro di sempre del Guatemala alle Olimpiadi., diventando la 113^ entità a conquistare un oro nella storia dei Giochi. Per l'Italia si tratta della 16esima medaglia azzurra nella fossa: 14 al maschile, 2 al femminile (prima di oggi solo Jessica Rossi) 

Stanco

Fossa olimpica, Stanco è almeno argento!

Ancora uno step per per Silvana Stanco, certa di mettere al collo almeno la medaglia d'argento. L'azzurra fa un ottimo 4 su 5: adesso è 33/40. Adesso è lotta a due per l'oro, ma è nettamente favorita la guatemalteca Ruano Oliva, attualmente a 37/40. Ci sono 10 piattelli per scrivere la storia

Fossa olimpica, Stanco a medaglia!

Silvana Stanco è certa della medaglia! È 29/35 per l'azzurra che sicuramente salirà sul podio. Attualmente è seconda alla pari dell'australiana Smith, dietro soltanto alla guatemalteca Ruano Oliva (32/35)

Fossa olimpica, Stanco seconda dopo 30 colpi

Straordinaria Silvana! Fa 5 su 5 e sale al secondo posto sfruttando il passaggio a vuoto della spagnola Mar Molne (2 su 5, scivola al quarto posto). Saluta la competizione la spagnola Fatima Galvez: ne restano solo quattro!

Fossa olimpica, Stanco terza dopo la prima fase

Silvana Stanco supera il primo "taglio": l'azzurra è terza con 20/25. Guida la guatemalteca Ruano Oliva (23/25), poi la spagnola Mar Molne (21/25). Adesso iniziano le serie di cinque piattelli

Tiro con l'arco, Paoli ko nei sedicesimi

Stop nei sedicesimi di finale per Alessandro Paoli, battuto con un netto 6-0 dal coreano Lee Wooseok. Alle 19.03 toccherà a Federico Musolesi contro lo sloveno Ziga Ravnikar (32esimi di finale)

Fossa olimpica, Stanco scivola al 4° posto

Pesano due errori consecutivi di Silvana Stanco, attualmente a 12/15. L'azzurra è quarta insieme alla cinese Wu. Tutto è ancora aperto

Tennis, Vavassori ed Errani ko ai quarti

Sconfitta amara nei quarti di finale del doppio misto per Andrea Vavassori e Sara Errani: gli azzurri hanno perso contro gli olandesi Koolhof/Schuurs con il punteggio di 6-7, 6-3, 11-9. Il rimpianto è per il match point avuto a disposizione degli italiani nel match tie-break e non sfruttato. Errani resta in corsa nel doppio femminile insieme a Jasmine Paolini: domani affronteranno Boulter/Watson o Haddad Maia/Stefani

Fossa olimpica, Stanco terza dopo i primi cinque colpi

Buona partenza per Silvana Stanco con un 4/5 nei primi cinque colpi. Meglio ha fatto solo la guatemalteca Adriana Ruano Oliva con un 5/5

Sciabola uomini, l'Italia batte gli Stati Uniti: è in corsa per il 5° posto

Dopo il ko con l'Ungheria, gli azzurri della sciabola sono tornati in pedana per le gare di piazzamento. Samele, Curatoli, Torre e Gallo hanno battuto gli Stati Uniti per 45-40. L'Italia affronterà l'Egitto nella gara per il 5° posto

Fossa olimpica, tocca a Silvana Stanco

È il momento della finale nel Trap Donne: inizia la presentazione delle sei atlete. Al via c'è Silvana Stanco. La gara è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Tennis, Errani/Vavassori perdono il 2° set: match tie-break decisivo

Si deciderà al match tie-break il quarto di finale del doppio misto tra Vavassori/Errani e Koolhof/Schuurs. Dopo aver perso il primo set, gli olandesi hanno reagito nel secondo parziale, vinto con un netto 6-3. Adesso il momento decisivo: l'incontro è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Canoa Slalom, Marta Bertoncelli impegnata nelle semifinali

Non solo la fossa, in contemporanea ci sarà la semifinale nel C1 di Marta Bertoncelli. Entrata con l'ultimo crono, l'azzurra sarà la prima a scendere in acqua. Le dodici (su 18) più veloci si qualificheranno per la finale

Tiro con l'arco, Paoli ai sedicesimi di finale

Stenta in avvio poi reagisce e supera il turno. Alessandro Paoli batte l'atleta del Bhutan Lam Dorji (7-3) e raggiunge i sedicesimi di finale nell'individuale di tiro con l'arco. Il 24enne torinese sarà impegnato alle 15.28 contro il coreano Lee Wooseok

Tiro a volo, alle 15.30 la finale della fossa con Silvana Stanco

Si avvicina la prossima finale azzurra di giornata. Alle 15.30 toccherà a Silvana Stanco, impegnata nella fossa olimpica. Saranno in sei in corsa per tre medaglie: tutto in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Golf, domani il via: Manassero e Migliozzi contro i grandi del green

Inizierà domani (fino a domenica) la gara individuale di golf.  L'Italia è pronta a schierare in campo i due migliori atleti del momento: Guido Migliozzi, la cui gara al Le Golf National prenderà il via alle ore 10:22, e Matteo Manassero, il cui primo round comincerà alle 10:55. Gli azzurri sfideranno i più forti al mondo, a partire dagli americani Scottie Scheffler, numero 1 del world ranking, e Xander Schauffele, secondo e già medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo.  Dopo aver fatto suo il primo titolo nella LIV Golf, la Superlega araba, lo spagnolo Jon Rahm ha messo nel mirino il podio alle Olimpiadi.

Tennis, Vavassori/Errani vincono il 1° set con Koolhof/Schuurs

Inizia bene il quarto di finale del doppio misto per Andrea Vavassori e Sara Errani. Gli azzurri hanno conquistato il primo set contro gli olandesi Koolhof/Schuurs: 7-6 il punteggio in poco più di un'ora. Bravi Sara e Andrea che hanno recuperato due break di svantaggio e hanno poi chiuso al tiebreak. Il match è ora in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Tiro con l'arco, Rebagliati ko al 2° turno

Stop nei sedicesimi di finale per Chiara Rebagliati. L'atleta di Savona ha perso contro la rumena Madalina Amaistroaie: 7-3 il punteggio finale. Tra poco toccherà nel torneo maschile ad Alessandro Paoli contro l'atleta del Bhutan Lam Dorji 

Italtennis da sogno: l'incredibile dato dei quarti di finale

Per spiegare la stagione da sogno del tennis italiano c'è un dato che sottolinea lo stato di forma del movimento. Nel 2024, in tutte le settimane tranne quella degli Internazionali d'Italia, c'è stato sempre almeno un italiano o italiana nei quarti di un torneo ATP, WTA e, adesso, olimpico. 

Tennis, Musetti ai quarti: Fritz ko in due set

Ventotto anni dopo Renzo Furlan un italiano torna nei quarti di finale del torneo olimpico maschile! Lorenzo Musetti vince una splendida partita contro Taylor Fritz: 6-4, 7-5 il punteggio in un'ora e 24 minuti. Lorenzo è stato sempre proposito, mettendo pressione a Fritz e recuperando dopo un inizio difficile. Nei quarti affronterà Zverev o Popyrin. I RISULTATI DEGLI ITALIANI

Musetti

Tiro con l'arco, Nespoli agli ottavi: battuto Sadikov

Continua l'avventura olimpica di Mauro Nespoli! L'azzurro ha battuto l'uzbeko Amirkhon Sadikov per 6-4: decisivo l'ultimo set con l'errore dell'avversario all'ultima freccia. Nespoli tornerà in pedana domenica 4 agosto per gli ottavi (avversario ancora da definire)

Il selfie delle due Coree simbolo delle Olimpiadi

Si chiama "victory selfie" ed è una trovata degli organizzatori di Parigi 2024 che viene ripetuta ad ogni premiazione. L'immagine degli atleti delle due Coree diventa comunque un (nuovo) simbolo dello sport che supera le divisioni: nel 2000 e 2004 avevano sfilato sotto una sola bandiera, anche nel 2016 le atlete Lee Eun-ju (sud) e Hong Un-jong (nord) si erano scattate un selfie. LA STORIA

Coree

Atletica, Fabbri: "Crouser una leggenda, ma io non ho paura"

Nel video l'intervista a 'Sky Sport 24' a Leonardo Fabbri, che esordirà all'Olimpiade di Parigi nel getto del peso il prossimo 2 agosto: "Concentrato su me stesso. Non devo sottovalutare le qualificazioni. L'esperienza di Roma mi aiuterà qui a Parigi"

Sciabola uomini, Italia ko con l'Ungheria

Niente da fare per l'Italia della sciabola maschile, battuta nei quarti di finale dall'Ungheria con lo score di 45-38. Gli azzurri erano sfavoriti e non sono riusciti a ribaltare il pronostico con gli esperti magiari guidati dall'eterno Aron Szilagyi

Sciabola uomini, Samele non basta: Ungheria avanti 40-34

Non bastano cinque stoccate messe a segno da Samele: l'Ungheria mantiene il +6 grazie ad Andras Szatmari. Serve un miracolo a Luca Curatoli contro Aron Szilagyi

Sciabola uomini, l'Ungheria allunga: 35-29 con l'Italia

Si complica la sfida per l'Italia. Parziale di 5-1 con Gemesi con Gallo, adesso l'Ungheria ha sei stoccate di vantaggio. Tocca a Gigi Samele con Andras Szatmari

Tennis, Musetti-Fritz in equilibrio: 3-3 nel secondo set

Più equilibrato il secondo parziale sul Campo 14 tra Lorenzo Musetti e Taylor Fritz. Tutto on serve finora: 3-3 senza palle break da una parte e dall'altra.

Sciabola uomini, Italia sotto 30-28

Inizia l'ultimo giro di assalti sulla pedana verde del Gran Palais. Italia costretta a inseguire contro l'Ungheria dopo il parziale di 7-3 di Andras Szatmari con Luca Curatoli. Tocca adesso a Michele Gallo con Csanad Gemesi

Tiro con l'arco, Chiara Rebagliati al 2° turno

Buona la prima anche per Chiara Rebagliati che ha battuto in rimonta la malese Mohamad Zairi (6-5). L'azzurra sarà impegnata alle 14.23 nei sedicesimi (avversaria ancora da definire)

Caso Khelif, la pugile transgender che combatterà con Angela Carini

Si susseguono le prese di posizioni istituzionali sulla alle pugile algerina Imane Khelif, atleta transgender che era stata esclusa dai Mondiali per non aver superato il "gender test". Khelif è stata ammessa dal Cio alle Olimpiadi e domani affronterà l'azzurra Angela Carini nella categoria pesi welter.  "Il Coni si è attivato con il Comitato olimpico internazionale affinché i diritti di tutti gli atleti e le atlete siano conformi alla Carta Olimpica e ai regolamenti sanitari" ha scritto il comitato olimpico italiano in una nota, senza alcun riferimento esplicito alla Khelif. "Trovo poco comprensibile che non ci sia un allineamento nei parametri dei valori minimi ormonali a livello internazionale, che includa quindi europei, mondiali e Olimpiadi - ha aggiunto il ministro per lo sport, Andrea Abodi, giunto a Parigi - Nell'evento che rappresenta i più alti valori dello sport si devono poter garantire la sicurezza di atleti e atlete, e il rispetto dell'equa competizione dal punto di vista agonistico. Domani, per Angela Carini non sarà così"

Tiro con l'arco, Nespoli al 2° turno

Primo match senza difficoltà per Mauro Nespoli che batte il bengalese Md Sagor Islam con un netto 6-0. L'arciere di Voghera sarà impegnato alle 14.10 contro l'uzbeko Amirkhon Sadikov nei sedicesimi di finale

Tennis, Musetti vince il 1° set: 6-4 con Fritz

Bellissima reazione di Musetti che da 1-4 vince il 1° set con lo score di 6-4 e una serie di cinque game consecutivi. Lorenzo ha sofferto in avvio, poi con grande qualità ha girato la partita

Tennis, Tsitsipas e Djokovic nei quarti

In attesa di Musetti, ci sono già due qualificati per i quarti di finale: sono Novak Djokovic e Stefanos Tsitsipas. Il n. 2 al mondo ha battuto il tedesco Dominik Koepfer (7-5, 6-3), il greco ha eliminato l'argentino Sebastian Baez (7-5, 6-1). 

Tennis, Musetti recupera il break: 4-4 con Fritz

Musetti è entrato in partita: l'azzurro ha recuperato il break di svantaggio e adesso siamo sul 4-4 nel primo set. Entriamo nel momento chiave del parziale

Tiro con l'arco, tocca a Nespoli, Rebagliati e Paoli

Azzurri adesso protagonisti anche nel tiro con l'arco. È appena iniziato l'incontro di Mauro Nespoli con il bengalese Md Sagor Islam. Poi Chiara Rebagliati con la malese Ariana Nur Dania Mohamad Zairi e, infine, Alessandro Paoli con l'arciere del Bhutan Lam Dorji

Tennis, Vavassori/Errani in campo nel doppio misto

Non solo Musetti, in campo adesso al Roland Garros Sara Errani e Andrea Vavassori. Gli azzurri, impegnati nei quarti del doppio misto, affronteranno gli olandesi Schuur/Koolhof

Sciabola uomini, Italia in pedana contro l'Ungheria

Inizia anche il programma della scherma al Grand Palais. Dopo l'oro nella spada femminile, oggi tocca alla sciabola maschile. L'Italia, argento olimpico a Tokyo 2020, esordirà contro l'Ungheria, tra le favorite per la vittoria finale. Azzurri in pedana con Luigi Samele, Luca Curatoli e Michele Gallo. 

Boxe, Testa dopo il ko: "La mia carriera non finisce qui"

Sconfitta a sorpresa all'esordio dalla cinese Xu (con un verdetto dei giudici particolarmente discusso), Irma Testa ha affidato a una storia Instagram i suoi pensieri: "Ho letto tutti i vostri messaggi e sentito la vostra vicinanza. Vi ringrazio. Io sto bene, solo felice di quello che ho fatto e di aver avuto l'onore di partecipare alla mia terza Olimpiade. Non finisce di certo qui la mia carriera. Ora facciamo il tifo per l'Italia e per il pugilato italiano. Adesso non vedo l'ora di ritornare dalla mia famiglia e la mia compagna, per riposarmi e godere del loro amore. A presto".

Testa

Tennis, Musetti sotto di un break: 3-0 Fritz

Partenza in salita per Musetti che perde il servizio in apertura del match. Fritz è partito molto bene, sfruttando anche la posizione molto arretrata di Lorenzo. 

Atletica, Battocletti: "I risultati di Roma mi danno carica"

 "I risultati di Roma mi danno carica e capisco quanto sia cresciuta rispetto a Tokyo. Ho imparato tanto in questi anni". Lo ha detto, a Casa Italia, Nadia Battocletti, due ori nei 5.000 e nei 10.000 agli Europei di Roma, parlando dei Giochi di Parigi. "Nell'ultimo mese ho pensato solo a questo momento - ha proseguito -. Ammetto che mentre facevo i finali delle ripetute, immaginavo i possibili scenari per avere le possibili tattiche in mente. Il sogno è fare meglio di Tokyo, poi nella mia specialità c'è tanto ricambio perché ad esempio correrò con solo 4-5 atlete di Tokyo".   Anche in Francia, due gare aspetteranno la Battocletti: i 5mila e i 10mila. "I secondi sono più semplici tatticamente, ma ho cominciato a correrli solo un anno fa e ne servono almeno un paio per comprenderli a pieno. Nei 5.000, invece, molto dipende dalle batterie, ce ne sono alcune con ritmi folli ma dovrò esser brava a non stare al loro gioco".

Tennis, Musetti in campo contro Fritz

Riflettori sul Campo 14 del Roland Garros per l'ottavo di finale di Lorenzo Musetti, impegnato contro il n. 7 del seeding Taylor Fritz. Si tratta del terzo confronto stagionale dopo Monte-Carlo e Wimbledon, match vinti da Lorenzo. L'incontro è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Canottaggio, Gran Bretagna oro nel quattro di coppia donne

Due ori in pochi minuti per la Gran Bretagna. Dopo il triathlon uomini, arriva il trionfo anche nel quattro di coppia donne con Lauren Henry, Hannah Scott, Lola Anderson e Georgina Brayshaw. Argento all'Olanda, bronzo alla Germania

Triathlon uomini, vince l'inglese Yee. Azzurri fuori dalla top 10

È Alex Yee il nuovo campione olimpico del triathlon. Dopo l'argento individuale a Tokyo, l'inglese ha conquistato la medaglia d'oro battendo il neozelandese Hayden Wilde e il francese Leo Bergere. Italiani fuori dalla top 10: Gianluca Pozzatti è 14°, Alessio Crociani 30°

Una medaglia nel quattro di coppia dopo 16 anni

Si tratta della quinta medaglia italiana nel Quattro di Coppia (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo), la prima medaglia dall'argento di Pechino 2008. È la 42a medaglia olimpica italiana nel canottaggio (stacchiamo così URSS, Romania, Canada. Siamo dietro solamente a Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e DDR)

Medaglia d'argento

Italia argento nel quattro di coppia!

Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili regalano la dodicesima medaglia all'Italia. È un bellissimo argento con una straordinaria rimonta sulla Polonia negli ultimi 500 metri. Medaglia d'oro all'Olanda

Canottaggio

Sta salendo il ritmo della Polonia: sorpasso sugli azzurri che devono stare attenti alla rimonta anche della Gran Bretagna. Serve un cambio di marcia per la medaglia

Siamo a metà gara: Italia ancora seconda, ma sono tutti vicini. 

È iniziata la finale del quattro di coppia! Italia seconda ai 500 metri dietro all'Olanda

Canottaggio, attesa per il quattro di coppia: Italia a caccia della medaglia

Prima finale di giornata per l'Italia: è quella del quattro di coppia. Azzurri in corsia tre con Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili. La gara sarà in diretta alle 12.26 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Canottaggio, Italia in finale nel due di coppia pesi leggeri

Stefano Oppo e Gabriel Soares centrano la finale nel due di coppia pesi leggeri. Gli azzurri hanno vinto la seconda semifinale con il crono di 6:22.85 davanti alla Grecia. Meglio degli italiani solo l'Irlanda che ha vinto la prima semifinale in 6:21.88. La finale è in programma venerdì alle 12.02

Tuffi, Cina d'oro nel sincro 10m donne

Chen Yuxi e Quan Hongchan dominano la finale della piattaforma 10m sincro donne. Medaglia d'oro per la Cina davanti alla Corea del Nord (Jo Jin Mi e Kim Mi Rae) e la Gran Bretagna (Andrea Spendolini Sirieix e Lois Toulson).

Judo, Kim Polling ko negli ottavi di finale

Stop negli ottavi per Kim Polling. La judoka azzurra, impegnata nella categoria -70kg, ha perso contro la croata Barbara Matic: decisivo un ippon a 1:07. 

Tiro a volo, Stanco in finale nella fossa olimpica

Silvana Maria Stanco è in finale nella fossa olimpica. Ancora in gara anche Jessica Rossi, che punta uno degli altri 5 posti della finale

200 dorso, Ceccon in semifinale nei 200 dorso

Thomas Ceccon si qualifica per le semifinali dei 200 dorso, con il quattordicesimo tempo complessivo nelle batterie. Niente da fare per Matteo Restivo, 24esimo complessivamente

Ceccon: "Non è la mia gara, ma sto bene"

"Sono contento, soprattutto dei passaggi, meglio di così... Pensavo di fare più fatica, non è proprio la mia gara ma fisicamente sto bene. Da ragazzino facevo spesso i 200, poi ho smesso, qualcuno dice che siano la mia specialità, più dei 100. Avrei avuto voglia di fare i 100 stile libero, ma il programma era così".

Triathlon LIVE, Crociani e Pozzatto nel gruppo di testa

Sono 18 gli atleti in testa alla prova di triathlon, ora che si sta disputando la parte di gara in bicicletta. Presenti anche gli italiani Crociani e Pozzatto

Badminton, Toti eliminato

Giovanni Toti perde contro il numero 1 al mondo, il cinese Shi Yuqi (21-9, 21-10) e viene così eliminato dal torneo di badminton

Nuoto, Ceccon quarto nella batteria dei 200 dorso

Thomas Ceccon - oro nei 100 dorso - è arrivato quarto nella sua batteria dei 200 dorso. Si attendono gli altri risultati delle qualificazioni per capire se il nuotatore italiano accederà alle semifinali

Volley, Polonia-Brasile 3-2

Nel torneo maschile di pallavolo la Polonia batte 3-2 il Brasile nel girone dell'Italia

Nuoto, Fangio in semifinale nei 200 rana

Francesca Fangio sesta nella batteria dei 200 rana (2:25.85). Si qualifica per la semifinale con il 15° tempo complessivo.

Triathlon LIVE, Crociani esce per primo dall'acqua

Alessio Crociani il più veloce nella prima parte della gara: esce della Senna con il tempo di 20:10. Alle sue spalle l'australiano Hauser a 3"

Canottaggio, Comini/Codato fuori in semifinale

Comini e Codato non riescono a centrare la finale nel due senza. I due azzurri sono arrivati quinti in semifinale

Tiro a segno, eliminati Bonazzi e Sollazzo

Nella carabina 50 metri 3 posizioni. Bonazzi quattordicesimo e Sollazzo diciannovesimo nelle qualificazioni. Entrambi gli italiani non accedono alla finale

Judo, Parlati eliminato nei sedicesimi

Christian Parlati eliminato dallo statunitense Jayne nei sedicesimi di finale.

Judo, Polling agli ottavi

Kim Polling ha la meglio sulla portoghese Pina e si qualifica per gli ottavi nella categoria -70kg

Calcio, Nuova Zelanda bloccata in treno per temporali

La squadra di calcio della Nuova Zelanda, sconfitta ieri dalla Francia per 3-0 a Marsiglia nel torneo olimpico di Parigi 2024, si è ritrovata bloccata nel treno che la riportava nella capitale francese stamattina per i violenti temporali che hanno provocato interruzioni a ripetizione sulle linee ferroviarie. I calciatori e i tecnici, con i dirigenti, hanno dovuto armarsi di pazienza, come migliaia di viaggiatori che nella notte sono rimasti fermi sui binari. La SNCF ha parlato di problemi di alimentazione elettrica dovuti ai violenti temporali. 

Triathlon donne, vince francese Beaugrand

La francese Beaugrand ha vinto la gara di triathlon femminile, davanti alla svizzera Derron e alla britannica Potter. Prima italiana Betto, con il sedicesimo posto. Seregni chiude in 22^ posizione. Steinhauser 39^

Triathlon nella Senna, applausi tra il pubblico

Quando, alle 8, le atlete si sono tuffate dalla passerella galleggiante fra le due sponde della Senna sotto il ponte Alexandre III, all'altezza del Grand Palais, c'è stato un vero e proprio boato del pubblico presente. La gente, nonostante l'ora e la pioggia, aveva riempito i parapetti dei Lungosenna per il sospirato via alla gara, che segna un momento di soddisfazione per gli organizzatori e per le autorità di Parigi, in particolare la sindaca Anne Hidalgo: "Abbiamo vinto la scommessa, la Senna non è più inquinata - ha proclamato trionfante - poi ci sono le incognite del meteo, della pioggia e dei temporali. Ma abbiamo fiducia perché lavoriamo seriamente, con grandi professionisti. Non c'era nessun piano B, perché non c'era bisogno di un piano B. Il piano A è stato sempre l'unico possibile".

Triathlon, Alice Betto e Bianca Seregni nel gruppo inseguitrici

Le due azzurre sono nel gruppo delle inseguitrici delle atlete in testa con un ritardo di 1'10''. Sta per finire il circuito di ciclismo, poi sarà il turno della corsa

Triathlon donne, ultimo giro del percorso in bici

Dopo la caduta della brasiliana Lopes Bianca Seregni costretta a rallentare,  ha perso posizioni e ora è nel gruppo delle inseguitrici con Alice Betto. Più indietro Verena Steinhauser

Marcia, domani Palmisano e Stano a caccia di un altro oro olimpico

Antonella Palmisano e Massimo Stano apriranno il programma dell'atletica leggera ai Giochi di Parigi. Intanto Marcell Jacobs è arrivato nella capitale francese: l'obiettivo è la finale dei 100 metri. QUI I DETTAGLI

ESPN, la classifica dei migliori olimpionici: c'è anche un'italiana

In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024, un pool di esperti di ESPN è stato chiamato a esprimere le proprie preferenze per realizzare una top-25 dei migliori atleti olimpici del XXI secolo, considerando sia le competizioni estive che quelle invernali. Questi sono i risultati di quelle votazioni pubblicate sul sito dell'emittente statunitense, nella quale compare anche un'atleta che ha fatto la storia dello sport italiano. LA CLASSIFICA

Giorgio Armani nel nuoto: la curiosità

La curiosissima omonimia arriva direttamente dalle Olimpiadi di Parigi, dove Giorgio Armani Nguichie Kamseu Kamogne è stato eliminato nelle batterie dei 100 stile libero. Classe 2007, già presente ai Mondiali di Fukuoka e Doha, il nuotatore camerunense ha chiuso in 1'03''42 uscendo di scena ai Giochi. Ma il suo nome è diventato subito virale...LA STORIA

Bianca Seregni perde terreno

Nella frazione in bici caduta per la brasiliana Lopes che rallenta Bianca Seregni, costetta a frenare: nella frazione in bici perde terreno sul gruppo delle migliori

Calcio, ai quarti Francia-Argentina

Si è conclusa la fase a gironi del torneo olimpico e si sono delineati i quarti di finale, che si terranno venerdì 2 agosto: la partita più attesa è quella tra la Francia e l'Argentina, due delle favorite per la vittoria finale. La Spagna affronterà il Giappone, il Marocco gli Stati Uniti, mentre l'Egitto scenderà in campo contro il Paraguay. IL TABELLONE 

Ginnastica, le fate a medaglia: mancava dal 1928

Le Fate regalano la medaglia all'Italia con uno splendido argento. Angela Andreoli, Alice D'Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio e Giorgia Villa hanno chiuso la gara a squadre al secondo posto, dietro soltanto agli Stati Uniti della fuoriclasse Simone Biles. Una prova straordinaria delle azzurre che riscrivono la storia: una medaglia in questa specialità mancava da Amsterdam 1928. CLICCA QUI PER RIVIVERE LA GARA

Infinito Paltrinieri

Il 29enne si conferma sul podio olimpico negli 800m stile libero. Dopo l'argento a Tokyo, arriva il bronzo ai Giochi di Parigi al termine di una grande gara: a vincere l'oro è l'irlandese Wiffen (record olimpico), argento per Finke. Paltrinieri diventa il primo nuotatore italiano a vincere almeno una medaglia per la terza Olimpiade (è a quota 4). QUI PER L'ARTICOLO

Storica medaglia nella spada donne

Storica medaglia nella spada donne. L'Italia si aggiudica per la prima volta l'oro nella prova a squadre dopo una gara di rimonta e conclusasi alla stoccata supplementare. Santuccio piazza il colpo vincente nell'ultimo mini assalto. Bellissima prova della Navarria che ha consentito alle azzurre di colmare un gap con le francesi di quattro stoccate. L'ARTICOLO

Il medagliere: Italia all'8° posto

Finita la quarta giornata di gare, il Giappone guida il medagliere per numero di ori, poi la Cina e l'Australia. L'Italia è ottava con undici medaglie (tre ori, quattro argenti e quattro), tra le 21 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. Di seguito, la top 15 del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: CLICCA QUI

11 medaglie azzurre e 24 giorni sempre a podio

Siamo già in doppia cifra di medaglie in questi Giochi. Sono 11 le medaglie finora e si allunga la striscia dell'Italia, arrivata ora a 24 giorni olimpici consecutivi a medaglia. CLICCA QUI PER LE MEDAGLIE ITALIANE

Dietro Verena Steinhauser

L'altra azzurra, Verena Steinhauser, chiude la prova del nuoto al 46° posto

Alice Betto 22esima dopo il nuoto

Alice Betto chiude la prova del nuoto al 22° posto

Triathlon femminile, Seregni seconda dopo la prova del nuoto

Bianca Seregni ottima nella prova del nuoto, esce dalla Senna in seconda posizione. Ora la prova con la bici

Paltrinieri-Fiamingo: amore e due medaglie in un quarto d'ora

Amore olimpico per Paltrinieri e Fiamingo, entrambi a medaglia nel giro di un quarto d'ora. "Le ho mandato dieci messaggi e non mi ha risposto ancora" ha scherzato Greg, bronzo negli 800 stile. "Sono superfelice" ha aggiunto Rossella, oro nella spada a squadre. Poi l'incontro notturno al villaggio olimpico. QUI L'ARTICOLO COMPLETO

Corriere dello Sport: "Le fate esistono"

Corriere dello Sport

©Getty

Tuttosport: "Dream Team"

Tuttosport

La Gazzetta dello Sport: "Ragazze nella storia"

Gazzetta

Il programma di oggi e gli azzurri in gara

Continuano le gare degli italiani ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Mercoledì con i riflettori puntati su Simona Quadarella nei 1500 stile. In vasca anche Ceccon nelle batterie dei 200 dorso. Esordiranno (Senna permettendo) i ragazzi e le ragazze del triathlon, mentre continuano le gare di canottaggio, con finale e semifinale, e di vela. Spazio anche alla pallanuoto e al beach volley, ma c'è molto altro. Di seguito, il programma completo di giornata CLICCA QUI

Azzurri in gara oggi

SkyParigi24-Il diario, episodio 5: "Oltre il risultato"

Conta solo la vittoria? O anche una prestazione senza una medaglia può essere motivo di soddisfazione? Francesco Pierantozzi, Nicola Roggero, Fabio Tavelli e Flavio Tranquillo allargano lo sguardo su uno dei grandi temi dello sport e non solo. Conta solo il risultato o conta il percorso? Dalle storie del passato a quelle di questi giorni a Parigi emergono esempi di una cultura sportiva "piena". GUARDA IL VIDEO-PODCAST

Iniziata la gara di triathlon femminile!

Sono partite le ragazze del Triathon che hanno iniziato a nuotare nella Senna. Ricordiamo, la diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Le azzurre in gara nel Triathlon

Nel Triathlon femminile sono tre le azzurre in gara: Alice Betto, Bianca Seregni e Verena Steinhauser

Triathlon, ufficiale: si nuota nella Senna

Le gare di triathlon dei Giochi Olimpici 2024 in programma oggi nella Senna possono svolgersi. Lo hanno annunciato nella notte il comitato organizzatore e l'ente internazionale World Triathlon all'indomani del rinvio della gara maschile a causa del troppo inquinamento della Senna. "Le parti interessate hanno confermato che il triathlon femminile e quello maschile si svolgeranno come previsto. I risultati delle ultime analisi dell'acqua sono stati ritenuti conformi", si legge in un comunicato stampa. Si parte con la gara femminile in diretta alle 8.00 su Eurosport 1, canale 210 Sky

OLIMPIADI: ALTRE NEWS