
LA FOTOGALLERY. Un’annata speciale, quella dei bianconeri. Dodici mesi in cui la banda-Allegri ha portato a casa il quarto scudetto di fila, la decima Coppa Italia e la settima Supercoppa Italiana. Il rammarico, ovviamente, si chiama Champions League, dopo la finale persa contro il Barcellona

Un anno perfetto. O quasi. Scudetto (il quarto di fila), decima coppa Italia e Supercoppa Italiana. Alla Juventus nel 2015 è mancata solo la Champions League, sfumata nella finale di Berlino contro il Barcellona. Per il resto la squadra di Allegri aveva poco altro da chiedere all'anno che sta per finire -
2015: tutti i momenti da ricordare
GENNAIO - Il primo mese dell'anno, la Juventus lo apre in surplace. I bianconeri vanno al San Paolo e annichiliscono il Napoli. Apre Pogba con una rete da cineteca, Caceres mette il risultato al sicuro e Vidal chiude la pratica. Termina 3-1 -
2015: tutti i momenti da ricordare
FEBBRAIO - L'apice di questo mese è la netta vittoria sul Milan. Allo Stadium la Juve vince 3-1. Un successo in scioltezza. Segnano Tevez, Bonucci e Morata. Inutile la rete di Antonini. I bianconeri portano a casa i 3 punti e mantengono le rivali a debita distanza -
2015: tutti i momenti da ricordare
MARZO - Non solo campionato. Anche in Champions la Juventus fa la voce grossa. Agli ottavi la banda di Allegri batte il Borussia Dortmund e vola ai quarti. I bianconeri vincono sia l'andata che il ritorno: a Torino termina 2-1, in Germania 0-3. L'apoteosi -
2015: tutti i momenti da ricordare
APRILE - In una stagione perfetta ci può stare che qualcosa vada storto. E così è stato. Dopo 20 anni, il Torino riesce a battere la Juventus nel sentito Derby della Mole -
2015: tutti i momenti da ricordare
MAGGIO - Giorno 2 maggio. Stadio "Luigi Ferraris" di Genova. La Juventus batte la Sampdoria 1-0 (gol di Vidal) e si cuce sulla maglia il 4° scudetto di fila. Ma non è finita. Maggio è il mese delle feste sportive. E il 20 i bianconeri, sconfiggendo 2-1 la Lazio all'Olimpico, mettono in bacheca da decima Coppa Italia: nessuno ne ha vinte così tante -
2015: tutti i momenti da ricordare
GIUGNO - Poteva essere il mese del trionfo più bello, quello in Champions. E' stato quello della delusione più cocente. Nella finale di Berlino la Juventus è costretta a cedere il passo al Barcellona. Il sogno è svanito. I blaugrana alzano la coppa, per i bianconeri solo lacrime e rimpianti -
2015: tutti i momenti da ricordare
LUGLIO - In estate il mercato è protagonista assoluto. La Juve cambia tanto. Via Tevez, Pirlo e Vidal, arrivano Dybala, Mandzukic e Khedira. Nei piani della società, questa è una rivoluzione che guarda al futuro -
2015: tutti i momenti da ricordare
AGOSTO - La nuova Juve comincia la stagione 2015-2016 con un trionfo, quello in Supercoppa Italiana. Vittima ancora quella Lazio che i bianconeri avevano battuto due mesi prima nella finale di Coppa Italia. Nella gara unica di Shanghai finisce 2-0 grazie ai neo arrivati Mandzukic e Dybala. La 7a Supercoppa Italiana è in bacheca -
2015: tutti i momenti da ricordare
SETTEMBRE - In Champions la Juve apre come meglio non poteva sperare. A dimostrarlo, la vittoria sul campo del Manchester City nella prima giornata: 2-1 firmato Mandzukic e Morata -
2015: tutti i momenti da ricordare
OTTOBRE - L'anello debole della Juve di fine 2015 è stato, per un po', il campionato. Dopo il pari subito allo Stadium contro la matricola Frosinone, i bianconeri cadono sul campo del Sassuolo: 1-0 firmato Sansone. Questa è stata una gara fondamentale per il prosieguo della stagione della Juve. Il ko di Reggio Emilia anziché deprimere il gruppo lo fortifica. Da questo momento in poi la Juve non steccherà più -
2015: tutti i momenti da ricordare
NOVEMBRE - La Juventus, grazie alla zampata di Mandzukic contro il Manchester City, conquista gli ottavi di Champions con un torno d'anticipo -
2015: tutti i momenti da ricordare
DICEMBRE - Nell'ultimo mese dell'anno la Juve risale in campionato fino a portarsi a 3 punti dalla testa. In Champions, invece, combina il pasticcio. La banda-Allegri perde a Siviglia (1-0, gol dell'ex Llorente) e lascia il 1° posto del girone al City. Morale: agli ottavi i bianconeri se la dovranno vedere con il Bayern Monaco di Arturo Vidal -
2015: tutti i momenti da ricordare