Spal pronta alla festa. Scontro salvezza per il Catania

Calcio
matti_da_lega_pro_la_giornata

Lega Pro 32.a giornata. Ai ferraresi basta un pari in casa contro l'Arezzo per la matematica certezza della promozione in B. I ragazzi di Moriero ospitano il Melfi al Massimino 

Matti da...Girone A - Con il Cittadella già promosso e impegnato a Salò contro la Feralpi, e al Pro Patria da tempo condannata alla retrocessione che va a Cremona, restano da decidere le squadre che andranno a giocarsi i play off e i play out. Il Bassano difende il secondo posto a Renate. I ragazzi di Sottili puntano a bissare la vittoria dell'andata finita 2-0. A due punti dai veneti ci sono Alessandria e Pordenone. I grigi vanno in Sud Tirol dove  ad aspettarli c'è l'Alto Adige, i friulani invece ospitano il Cuneo nel big match di giornata. Al quinto posto c'è il Padova che contro la Giana Erminio si gioca le ultime speranze di play off. Nella parte destra della classifica, match decisivo quello tra Mantova e Pro Piacenza: per i lombardi è l'ultimo treno per la salvezza diretta. Impegno difficile anche per il Lumezzane che affronta in casa il Pavia. Reggiana-Albinoleffe è l'ultima partita di giornata.

Il Big Match - Conta solo vincere per Pordenone e Cuneo. Dopo la sconfitta dell'Euganeo, i friulani puntano ai tre punti per insidiare il secondo posto del Bassano. I piemontesi, invece, sono chiamati a far punti per provare ad uscire dalla zona play out. Un solo precedente: il match d'andata vinto dal Pordenone 1-0.

Matti da...Girone B - Basta un punto alla Spal per celebrare la promozione in Serie B. Allo stadio Mazza pronto per la festa arriva l'Arezzo del nuovo allenatore Bucaro. I primo posto è ormai scontato ma dietro si scalpita. Maceratese-Pisa, rispettivamente terza e seconda in classifica, si affrontano nel big match di giornata. Al quarto posto c'è l'Ancona impegnato in trasferta contro la Lupa Roma e distante sette punti dalla zona play off. I marchigiani possono però sperare nel ripescaggio come una delle due migliori quarte classificate dei tre gironi. Nelle zone basse, sono diversi gli scontri diretti che possono valere la salvezza a partire da Rimini-L'Aquila e Prato-Santarcangelo, quattro squadre chiuse in tre punti. Da sottolineare anche Lucchese-Tuttocuoio: nessuna delle due può considerarsi ancora salva. Così come la Pistoiese impegnata a Teramo. Siena-Savona e il derby toscano tra Pontedera e Carrarese concludono il programma.

Il Big Match - Entrambe sono reduci da strisce positive lunghe più di dieci partite ma lo strapotere della Spal ha impedito loro di lottare per il primo posto. Maceratese e Pisa si giocano adesso la seconda piazza con i marchigiani che inseguono i toscani e puntano al sorpasso. All'andata è finita 1-1.

Matti da...Girone C - A guidare il gruppo c'è il Benevento che ha quattro punti di vantaggio sul Foggia. Con i satanelli impegnati nel big match contro il Cosenza, la capolista tenta l'allungo ma deve battere il Martina Franca in trasferta. Al terzo posto, con due punti di ritardo sul Foggia, c'è il Lecce. Al Via del Mare arriva la Paganese. Sempre in chiave play off, match impegnativo per la Casertana che ospita l'Andria. Incroci importanti anche in zona play out. Catania-Melfi e Catanzaro-Monopoli potrebbero già essere decisive: in caso di successo, il Catania ma soprattutto il Catanzaro metterebbero una seria ipoteca sulla permanenza in Lega Pro. Derby siciliano tra Akragas e Messina. Entrambe non vincono da quattro partite ma la posizione in classifica è abbastanza tranquilla e all'Esseneto sperano in un match ricco di gol e spettacolo. A chiudere la giornata ci sono Matera-Ischia e Juve Stabia-Lupa Castelli Romani.

Il Big Match - Non far scappare il Benevento e lasciare dietro il Lecce. Sono questi gli obiettivi del Foggia che va in scena a Cosenza. I calabresi, però, sono in piena lotta play off. I precedenti sono nove: quattro vittorie per il Cosenza, due pareggi e tre vittorie del Foggia.