
Ormai non è più necessario andare nei locali specializzati per ammirare fisici perfetti e muscoli scolpiti: le esultanze dei calciatori, da Balotelli a Cristiano Ronaldo, hanno fatto scuola. Lo striptease dei campioni può cominciare

Storicamente, l'8 marzo è una serata in cui i locali organizzano feste a tema e spogliarelli. Ormai non è più necessario recarsi a questi eventi per ammirare addominali e tatuaggi. Basta guardare in televisione una partita di calcio e sperare che sia ricca di gol...
Il 6 gennaio 2005, al termine del derby vinto con la Roma, si consuma uno degli spogliarelli entrati nella memoria di tutti i tifosi laziali, quello di Paolo Di Canio sotto la Curva Nord
Calciatori ma non solo. Lo scorso campionato, Massimiliano Allegri improvvisò uno spogliarello durante il match tra Carpi e Juventus. Gesto d'ira o semplice ammiccamento verso qualche tifosa in tribuna?
Vucinic resta in mutande, nel delirio dello Stadium. Visto che ormai non serve più andare nei locali per gustarsi uno striptease?