
Cies, la classifica dei 10 attaccanti più costosi al mondo: comanda Mbappé
Il Cies ha stilato la classifica dei centravanti più cari al mondo. L'algoritmo utilizza una serie di variabili tra cui l’età del giocatore, i minuti giocati, la scadenza del contratto, i gol fatti, club e campionato di appartenenza. Tra i 10 in lista c'è anche lo juventino Dybala
I 50 MIGLIORI ALLENATORI DEL 2018
DA CRISTIANO RONALDO A DZEKO, I BOMBER PIU' PROLIFICI DELLE NAZIONALI

Il Cies ha stilato la classifica dei centravanti più cari al mondo. L'algoritmo utilizza una serie di variabili tra cui l’età del giocatore, i minuti giocati, la scadenza del contratto, i gol fatti, il club e campionato di appartenenza. Tra i 10 in lista c'è anche lo juventino Dybala -
Four Four Two, eletti i 50 migliori allenatori del 2018
10. Dybala (Juventus): 155.6 milioni di euro. L'attaccante bianconero, 25 anni ancora da compiere, si piazza in decima posizione. L'argentino ha iniziato alla grande la stagione europea, rifilando una tripletta allo Young Boys e poi il gol vittoria in casa del Manchester United. Da quando veste la maglia della Vecchia Signora ha già messo a segno 74 centri in tutte le competizioni -
"Se non avessi fatto il calciatore..." Tutte le vite parallele dei grandi (e non) del pallone. LE FOTO
9. Griezmann (Atletico Madrid): 157.7 milioni di euro. Una doppietta nella finale di Europa League, poi un altro gol nell'ultimo atto Mondiale. Le petit diable francese sta vivendo un'annata indimenticabile e non smette di andare in rete. La punta dei Colchoneros, classe 1991, sogna ora il Pallone d'oro -
Da Cristiano Ronaldo a Dzeko, fino a Miro Klose: i migliori bomber con le Nazionali
8. Lukaku (Manchester United): 164.3 milioni di euro. Il centravanti dei Red Devils non sta vivendo la stagione migliore della sua carriera, ma a 25 anni può già vantarsi di essere il miglior cannoniere della storia della Nazionale belga e ha già sfondato il muro dei 100 gol in Premier League -
Four Four Two, eletti i 50 migliori allenatori del 2018
7. Sterling (Manchester City): 164.6 milioni di euro. L'esterno ex Liverpool si è scoperto goleador nella passata stagione, con Guardiola che ha avuto un'enorme influenza su di lui. Il 23enne si sta confermando uno dei trascinatori dei Citizens anche quest'anno, con 6 gol e 5 assist già messi a referto -
"Se non avessi fatto il calciatore..." Tutte le vite parallele dei grandi (e non) del pallone. LE FOTO
6. Messi (Barcellona): 170.6 milioni di euro. L'età dell'argentino avanza (31 anni), ma il suo rendimento e il suo valore continuano a restare di livello altissimo. La stagione della Pulga è appena iniziata, ma i numeri sono impressionanti: 12 reti e 5 passaggi vincenti fin qui -
Messi e quella "pazza" notte con Icardi: bentornato a Milano!
5. Coutinho (Barcellona): 171.3 milioni di euro. Prezzo altissimo anche per il compagno di squadra blaugrana, arrivato al Barça a gennaio per realizzare uno dei suoi sogni. Il 26enne di Rio de Janeiro mira alla vittoria della Champions League e quest'anno si sta rivelando uno dei punti fermi di Valverde -
Champions League, Barcellona contro l'Inter in maglia rosa
4. Salah (Liverpool): 173 milioni di euro. Oltre 50 reti realizzate in poco più di un anno: sono le straordinarie statistiche dell'attaccante egiziano, trascinatore dei Reds fino alla finale di Champions League, poi persa contro il Real. Anche quest'anno l'ex Roma si sta confermando ad alti livelli, con la speranza questa volta di cambiare il finale -
Salah eroe d'Egitto: un artista scolpisce una statua per lui
3. Neymar (Psg): 197 milioni di euro. Non sono i 222 sborsati la scorsa stagione dallo sceicco Al Khelaifi per portarlo a Parigi, ma la cifra è rimasta impressionante. L'anno scorso ha fallito la missione Champions e quella Mondiale, ma ha già ricominciato con i giri giusti: 12 gol e 6 assist messi a referto nelle prime 14 partite stagionali per il 26enne di Rio -
Four Four Two, eletti i 50 migliori allenatori del 2018
2. Kane (Tottenham): 197.3 milioni di euro. La certezza degli Spurs continua ad essere il numero 10: già 8 i centri in stagione che fanno 148 in totale da quando veste la maglia del club del nord di Londra. Numeri pazzeschi che certificano il valore del 25enne inglese, ma chi continua a goderselo è solo Pochettino -
"Se non avessi fatto il calciatore..." Tutte le vite parallele dei grandi (e non) del pallone. LE FOTO
1. Mbappé (Psg): 216.5 milioni di euro. Il francesino campione del mondo è l'attaccante più caro al mondo. Valore giustificato da un rendimento eccezionale, continuo ed 'extraterrestre' considerandone l'età. A neanche 20 anni, infatti, l'attaccante transalpino ha già registrato una serie di record, oltre ad aver vinto da protagonista una Coppa del Mondo e due Ligue 1 con due maglie diverse -
Da Cristiano Ronaldo a Dzeko, fino a Miro Klose: i migliori bomber con le Nazionali