
Sarri e la Juve, in panchina sarà tuta o giacca? Ad ogni allenatore il proprio look
Tuta contro giacca e cravatta, ma anche cappellini, sciarpe, cardigan, gilet e accessori. A ogni allenatore il proprio stile: dall'outfit di Dunga promosso dalla figlia stilista agli "elegantoni" del calcio, passando per quei look diventati vere e proprie icone
CALCIOMERCATO LIVE - SARRI, COME VEDERE LA PRESENTAZIONE SU SKY

Tuta contro giacca e cravatta, ma anche cappellini, sciarpe, cardigan, gilet e accessori. Ad ogni allenatore il proprio stile: dall'outfit di Dunga promosso dalla figlia stilista agli "elegantoni" del calcio, passando per quei look diventati vere e proprie icone

Non è un mistero: Maurizio Sarri ha reso la classica tuta della società un simbolo del proprio personaggio

Sui social sono (già) spuntate le prime immagini di come, molto probabilmente, vestirà in bianconero

Un'eccezione per lui sono le occasioni speciali, come la presentazione col Chelsea o l'ultima finale di Europa League. Quel nodo stretto sotto il colletto a ricordargli i giorni di lavoro in banca…

Giampaolo e Sarri sono legati da amicizia, lingua calcistica e anche dallo stile. Presto i colori diventeranno quelli rossoneri. E prima di loro tanti altri hanno scelto la tuta…
UFFICIALE: GIAMPAOLO NUOVO ALLENATORE DEL MILAN
Ricordate la famosa corsa di Mazzone? Anche lui era un fautore della panchina "casual"

La "rivincita delle tute" ha coinvolto soprattutto Jurgen Klopp, campione d'Europa senza cravatta e peculiare per quel capellino che indossa quasi sempre. Anche di notte. Anche nel momento di alzare al cielo la Coppa

Un accessorio usato anche da Pippo Inzaghi al Milan, che non ottenne proprio gli stessi risultati del tedesco

Chi invece ha avuto successo sia sul campo che nello stile è Pep Guardiola, molto elegante già dai tempi del Barcellona.

Al City è poi arrivato il cardigan grigio per le serate fredde

…e il maglione girocollo dello stesso colore (con sotto t-shirt bianca) in primavera. Praticamente sempre: quanta scaramanzia c'è nei look degli allenatori?

Tra i più "classici" ed eleganti c'è sicuramente Max Allegri, che un tempo disse a 'GQ': "Io gli allenatori che si presentano a bordo campo con la tuta li multerei. In quel momento stai rappresentando la società!"

Per lui un look (quasi) sempre impeccabile… tranne quando saltano i nervi. Come accadde quella volta col Carpi.

Tornando agli allenatori "col cappello", c'è anche Walter Zenga: alla moda nella sua ultima parentesi a Venezia

…e "classico" con visiera nel suo passato sulle panchine della A.

Come lui Giuseppe Iachini, che il capello non lo toglie proprio mai, ma per un motivo ben preciso: "Tanti credono sia un'abitudine, un vezzo, ma la verità è che soffro di un problema agli occhi, ho una carenza di pigmento. Mettendo il cappello ho la possibilità di tenerli sempre ben aperti. E ancora mi servono…"

Altra moda è stata quella del gilet alla Southgate durante gli ultimi Mondiali: gli inglesi hanno cullato a lungo il sogno del "football's coming home", senza venire premiati

Chi ha comunque ricevuto un attestato (di stile) è stato proprio il Ct, coi tabloid britannici sbizzarriti nel cercare di ricreare il suo look - (foto Daily Mail)

E la sciarpa di Mancini? Un grande classico

"Quando sono arrivato al Manchester City nel 2010 misi la sciarpa come la mettiamo noi italiani e i giornali ci fecero una pagina dedicata, fece notizia e il club vendette un sacco di sciarpe come quella"

Mihajlovic (suo vice all'Inter) lo imitò? Affatto, fu il serbo a consigliare a Mancini quel particolare tipo di tessuto per le sue sciarpe, poi portate in giro per tutta la carriera. Stesso discorso per Miha, dalla prima panchina a Bologna fino ad oggi… curiosamente sempre nel Bologna

Altro accessorio immancabile nella moda (a cui non fanno eccezioni gli allenatori) è l'orologio, che Mazzarri ha spesso "picchiettato" dalla panchina

Look molto più stravagante quello sfoggiato invece da Sampaoli durante gli ultimi Mondiali: maglietta a maniche corte e tatuaggi in vista. Un completo fallimento come la sua Argentina

E Falcao? Outfit molto particolare fu il suo nel 2016 alla guida dello Sport Recife

Indimenticabile per davvero fu il leggendario pullover verde di Brian Clough al Nottingham Forest

A dieci anni dalla sua scomparsa il club distribuì mille maglioni verdi ai tifosi prima di una partita di coppa contro il Tottenham. Un grande omaggio alla leggenda che amava dire: "Non direi di essere il miglior manager al mondo, però sono sicuramente nella top one"

Chi è già leggenda nel mondo dell'Atletico Madrid è invece il "Cholo" Simeone, che predilige ormai da anni un completo "total black"

Mentre Pochettino preferisce un "total blue", come i colori del suo Tottenham

Che dire invece dei lunghissimi giacconi di Arsene Wenger? Un classico iniziato negli anni Novanta e proseguito per tutta la sua carriera

…peraltro spunto per molti sfottò

In Nazionale preferì la giacca e la cravatta, ma un classico di Ventura, soprattutto a Bari e Torino, era invece la polo col colletto alzato

Tanto quanto le t-shirt aderenti di Joachim Löw

E quando fa freddo? Meglio un maglione, ma sempre in stile "minimale"

Sacchi rese invece celebri i grossi occhiali da sole con le lenti a specchio

Dulcis in fundo, dopo look classici ed eleganti, gli outfit di Dunga, ai tempi sulla panchina del Brasile

A prendersi i "meriti" la figlia stilista

…che lo consigliava sul look migliore da sfoggiare

Esperimenti non sempre ben riusciti

Tra scelta dei capi e abbinamenti cromatici

Che Dunga non ci stesse pensando proprio in quel momento? "Forse era meglio la tuta…"