
Leo Messi e non solo: tutti i big che non hanno mai vinto con la Nazionale. FOTO
Continua la maledizione di Leo Messi con la Selección, eliminata in Copa America dal Brasile: il fuoriclasse del Barcellona ha vinto 34 titoli in blaugrana, zero con la nazionale maggiore (l’oro olimpico a Pechino 2008 e il Mondiale U-20 nel 2005 sono arrivati con le selezioni giovanili). Da Zico a Johan Cruijff, da Arjen Robben a Momo Salah: ecco gli altri big di oggi e di ieri delle nazionali top senza vittorie internazionali

Leo Messi-Argentina, la maledizione continua. L’Albiceleste ha perso la semifinale della Copa America 2019 con il Brasile e per il suo numero 10 l’appuntamento con il primo trofeo in nazionale maggiore è (ancora una volta) rimandato. Ecco gli altri big del calcio di oggi e di ieri senza vittorie con il proprio Paese
FURIA MESSI: "C'ERANO DUE RIGORI PER L'ARGENTINA"
SERGIO AGUERO e GONZALO HIGUAIN: una finale di Coppa del Mondo persa con la Germania (2014) e la Copa America sfumata per due volte all’ultimo atto. Il destino di Messi è lo stesso di altri due campioni che si sono spesso alternati al fianco del "Diez"

HERNAN CRESPO: se invece si guarda al passato dell’Albiceleste, un altro a non aver mai alzato un trofeo con la Selección è l’ex "Valdanito" di Inter, Milan e Parma

JAVIER ZANETTI: anche l’ex capitano nerazzurro è rimasto all’asciutto con l’Argentina, con cui ha giocato 143 match tra il 1994 e il 2011

PAOLO MALDINI: il suo ciclo in Nazionale si è concluso dopo la sconfitta con la Corea del Sud al Mondiale 2002. Quattro anni dopo gli Azzurri vinceranno un Mondiale, ma senza la bandiera del Milan

ROBERTO BAGGIO: di quell’Italia faceva parte anche Roberto Baggio, che a Usa 1994 sbagliò il rigore decisivo nella finalissima contro il Brasile. L’immagine del "Divin Codino" a testa china dopo l’errore resta una delle istantanee più drammatiche della storia del calcio italiano

ZICO: soltanto un bronzo al Mondiale del 1978 e un terzo posto alla Copa America dell’anno successivo per l’ex centrocampista dell’Udinese. Per lui niente titoli con la Seleçao, ma una Coppa d’Asia conquistata da allenatore sulla panchina del Giappone (2004)

JOHAN CRUIJFF: tre volte Pallone d’oro, tra i più forti giocatori della storia del calcio, eppure senza trofei con la sua Olanda. Il numero 14 perse la finale mondiale del ’74 con la Germania Ovest

CLARENCE SEEDORF e DENNIS BERGKAMP: sempre pescando tra i talentuosi della storia del calcio olandese, ecco altri due fuoriclasse che con gli Oranje non hanno vinto nessun titolo

ARJEN ROBBEN: in epoca più recente un altro olandese a non aver mai vinto con la maglia della Nazionale è Arjen Robben. Perse la finale del Mondiale 2010 con la Spagna ai supplementari

ROBIN VAN PERSIE e WESLEY SNEIJDER: con Robben anche l'ex stella di Arsenal e Manchester United e l'ex eroe del Triplete nerazzurro sono rimasti a secco con l'Olanda

LUIS FIGO: se l’attuale numero 7 del Portogallo è riuscito a vincere anche in nazionale (Euro 2016 e Nations League 2019), lo stesso non si può dire per chi, quella maglia, l’ha indossata dal 1991 al 2006

DAVID BECKHAM: l’Inghilterra non vince dal Mondiale 1966 e a farne le spese è stato in primis l’ex stella di Manchester United, Real Madrid e Milan

FRANK LAMPARD e STEVEN GERRARD: per anni si è detto che l’Inghilterra avesse il miglior centrocampo del mondo e, con questi due insieme, non si è andati molto distanti dalla realtà. A conti fatti, però, i Tre Leoni non hanno mai raggiunto una finale

RAÚL GONZALEZ BLANCO: ha detto "addio" alla Roja nel 2006, mentre si stava per aprire il ciclo terribile dei vari Sergio Ramos, Iniesta, Xavi, Fernando Torres e Villa. Senza la leggenda del Real Madrid le Furie Rosse vinceranno due Europei e un Mondiale nel giro di quattro anni

MICHAEL BALLACK: tra i più forti giocatori del calcio tedesco degli ultimi trent’anni, l’ex Chelsea non ha mai vinto in nazionale. Per lui due sconfitte in finale, al Mondiale 2002 con il Brasile e all’Europeo 2008 con la Spagna

DIDIER DROGBA: è il topscorer di sempre con la Costa d’Avorio, ma con la sua nazionale non ha mai vinto nulla. Gli ivoriani hanno alzato al cielo una Coppa d’Africa nel 2015, ma Didier si era già ritirato

MOHAMED SALAH: l’Egitto ha vinto l’ultima Coppa d’Africa nel 2010, ma il fuoriclasse del Liverpool era ancora la stella dell’Under 20. Dopo aver conquistato la Champions League con i Reds vuole un trofeo con la sua nazionale. E l’edizione casalinga della Coppa d'Africa potrebbe essere l’occasione giusta…