
Squadra dell'anno Fifa 2019, la Top 11 femminile: dominio Usa di Morgan e Rapinoe. FOTO
Nella prima storica edizione della "FIFA FIFPro Women's World XI" dominano le calciatrici Usa campionesse del mondo in carica. Sara Gama settima nel reparto difensivo
FIFA THE BEST: TUTTI I PREMI - LA TOP 11 MASCHILE
FIFA THE BEST 2019, CHI HA VOTATO CHI
LE FOTO PIÙ BELLE DELLA CERIMONIA

Sari VAN VEENENDAAL (Arsenal/Atletico Madrid e Olanda) - Un campionato vinto a Londra prima di cambiare squadra e scegliere l'Atletico Madrid. Con la nazionale ha vinto l'ultimo Europeo e ha sfiorato il titolo Mondiale perdendo la finale. È stata eletta miglior portiere dell'anno.

Kelley O'HARA (Utah Royals e Usa) - Numero 5 sulla maglietta, è stata terzino destro titolare della nazionale di Jill Ellis campione del mondo.

Rose LAVELLE (Washington Spirit e Usa) - Sua la gioia del gol della sicurezza nella finalissima contro l'Olanda. Terzo personale nella Coppa del Mondo.

Julie ERTZ (Chicago Red Stars e Usa) - Altra americana della Top XI Fifa. Una rete per lei al Mondiale, titolarissima fino alla finale: ha guidato il centrocampo a stelle e strisce.

Alex MORGAN (Orlando Pride e Usa) - Un oro olimpico, due titoli mondiali, due continentali, campionati vinti in patria e tantissime reti. Ha vinto la classifica dei gol al Mondiale con sei centri (senza tirare rigori), condividendo la fascia con l'amica (sempre al suo fianco) Megan Rapinoe. Nel 2012 era finita terza nel premio individuale come calciatrice dell'anno.

Megan RAPINOE (Seattle Reign e Usa) - Sua la fascia al braccio nella finalissima, sbloccata con un calcio di rigore. Non solo calcio: impegno sociale e lotta contro ogni forma di discriminazione. Da applausi il suo discorso quando ha ricevuto il premio di miglior calciatrice dell'anno: "Possiamo usare questo meraviglioso sport per cambiare il mondo e renderlo migliore. Tutti noi che presenziamo in questo teatro abbiamo un potere enorme".
VIDEO. IL DISCORSO DI MEGAN RAPINOE
MARTA (Orlando Pride e Brasile) - Col gol numero 17 nell'ultimo Mondiale ha superato Miro Klose come miglior marcatore di sempre nella storia della Coppa del Mondo, maschile e femminile. Per lei sei titoli come miglior giocatrice dell'anno, l'ultimo nel 2018.

Questo è, invece, il ranking completo con tutte le 55 candidate. Sara Gama chiude al settimo posto in difesa.