Coronavirus in Italia: le news di oggi sul contagio e ricadute sullo sport

live CORONAVIRUS
©Getty

Cancellate le finali di coppa del mondo di sci alpino in programma a Cortina d'Ampezzo. Definito il calendario della 27^ e della 28^ giornata di Serie A, che si disputeranno nei weekend 13-15 e 20-22 marzo. Cambia l'orario del recupero Verona-Cagliari in programma il prossimo 25 marzo. Sospesi tutti i campionati di rugby fino al 15 marzo. Rinviata a data da definirsi la 72.ma edizione della Viareggio Cup. Dalla Spagna non preoccupa l'ottavo di ritorno di Champions tra Barcellona e Napoli: "Si può giocare normalmente", le parole del Ministro della Salute Illa. In Ligue 1 primo rinvio: non si giocherà Strasburgo-Psg. Ciclismo, niente Milano-Sanremo e Tirreno-Adriatico. Rugbista positiva: rinviata Scozia-Francia del Sei Nazioni femminile.  I dati della Protezione Civile: 3.916 malati, 523 guariti e 197 vittime 

CORONAVIRUS: LE 21 REGOLE PER GLI SPORTIVI

1 nuovo post

Rugbista Scozia positiva, è stata in Lombardia

La partita Scozia-Francia, in programma domani allo Scotstoun Stadium di Glasgow per il torneo 6 Nazioni femminile di rugby, è stata rinviata dopo che una giocatrice della squadra scozzese è risultata positiva al coronavirus. La ragazza nel fine settimana del 22-23 febbraio ha viaggiato nel nord Italia. La squadra era andata in Lombardia per affrontare l'Italia, ma la partita era stata rimandata a causa della moltiplicazione dei casi di contagio
- di Redazione SkySport24

Tennis, le regole per Indian Wells

La direzione del torneo ha deciso di permettere a coloro che avessero già comprato il biglietto per assistere al torneo e avessero cambiato idea di ottenere un rimborso totale di quanto pagato oppure di scambiare il biglietto in loro possesso con un credito per l’acquisto di tagliandi dell’edizione 2021. Tra le regole di comportamento da seguire ci sono i guanti per i raccatapalle e l'asciugamano che andrà gestito personalmente dai tennisti
- di Redazione SkySport24

Ligue 1, rinviata Strasburgo-Psg

La Ligue 1 ha comunicato il rinvio di Strasburgo-Psg, in programma domani pomeriggio. "L'incontro del 28° turno di Ligue 1 tra RC Strasbourg Alsace e Paris Saint-Germain è rinviato – si legge nella nota -. A seguito di un ordine della prefettura del Basso Reno riguardante la diffusione del coronavirus, l'incontro RC Strasburgo Alsazia-Parigi Saint-Germain è rinviato a una data da destinarsi", conclude la lega francese. E' il primo caso di rinvio in Ligue 1. L'unico incontro finora coinvolto, Chambly-Le Mans (L2) si è svolto oggi a porte chiuse nello stadio di di Beauvais, nell'Oise, uno dei focali in Francia del coronavirus. RINVIATA STRASBURGO-PSG
- di Redazione SkySport24

Austria, controlli sanitari confine Italia

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato "controlli sanitari mirati" al confine con l'Italia. Inoltre, saranno interrotti i voli diretti dall'Austria verso gli aeroporti di Milano e Bologna. "La situazione è peggiorata in Iran, in Corea del Sud e in alcune regioni dell'Italia", ha detto Kurz in una conferenza stampa.
- di Redazione SkySport24

Lega di A a Spadafora: "Tv in chiaro non si può"

"Pur comprendendo e condividendo le finalità alla base della richiesta del Ministro Spadafora, volta, in un momento di massima emergenza per il Paese, a valutare la possibilità di consentire la libera fruizione televisiva del campionato di Serie A TIM, la Lega Serie A rileva che il quadro normativo vigente, e gli obblighi contrattuali gia' assunti, non consentono di potervi aderire". Questa la risposta - affidata all'ANSA - della Lega di A alla richiesta del ministro dello Sport Spadafora di trasmettere in chiaro le partite di campionato di questo turno che si disputeranno a porte chiuse per l'emergenza coronavirus. 
- di Redazione SkySport24

Per sanità in arrivo 20mila assunzioni 

Con il nuovo decreto per l'emergenza coronavirus sono arrivo circa 20mila assunzioni in sanità: si tratta, secondo quanto si apprende, di 4.800 medici, 10mila infermieri e oltre 5mila operatori socio-sanitari. Il provvedimento sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri di
questa sera

- di Redazione SkySport24

Francia: 613 casi confermati, 9 morti 

Sono saliti a 613 casi confermati i contagi da coronavirus in Francia, con un aumento di 190 unità rispetto a ieri: lo ha annunciato il direttore generale della Sanità, Jerome Salomon, nel quotidiano punto stampa serale. I decessi, conferma Salomon, sono aumentati a 9 in totale, 2 più di ieri. 
- di Redazione SkySport24

Bozza dl, stop a ricoveri non urgenti

"Al fine di impiegare il personale sanitario delle strutture pubbliche o private prioritariamente nella gestione dell'emergenza, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di libera professione intramuraria". Così il decreto sulla sanità che l'ANSA ha potuto visionare.
- di Redazione SkySport24

Bozza dl, possibile requisire alberghi per quarantene

I prefetti potranno "requisire strutture alberghiere idonee ad ospitare persone in sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario o in permanenza domiciliare" quando il periodo di quarantena non si possa trascorrere a casa. Lo prevede la bozza del decreto sulla sanità per l'emergenza coronavirus, visionato dall'ANSA, che potrebbe arrivare sul tavolo del Cdm di questa sera. Si prevedono anche delle "indennità di requisizione" sulla base di criteri stabiliti da un successivo Dpcm su proposta del ministro dell'Economia
- di Redazione SkySport24

Età media dei deceduti è di 81 anni

"L'età media dei deceduti è di 81 anni, con patologie pregresse, cardiologiche, epatiche, di altro tipo". Lo ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro. 
- di Redazione SkySport24

462 malati in terapia intensiva

Sono 462 i malati ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, 111 in più rispetto a ieri. Il dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Di questi 462, 309 sono in Lombardia, che ha avuto un incremento in un giorno di 65 casi. Sono invece 2.394 i malati con sintomi ricoverati e 1.060 quelli in isolamento domiciliare.
- di Redazione SkySport24

Borrelli: "3916 malati, 523 guariti"

Sono 3.916 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 620 persone in più rispetto a ieri e 197 i morti, 49 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile.. I guariti sono 523 i guariti dal coronavirus in Italia, 109 in più rispetto a ieri.
- di Redazione SkySport24

Sci, cancellate finali coppa del mondo a Cortina 

Niente gare a porte chiuse, saltano le finali di coppa del mondo di sci a Cortina. La Federazione internazionale ha infatti bocciato la proposta italiana di far svolgere la manifestazione senza pubblico chiedendo alla Fisi di cancellare l'evento.
- di Redazione SkySport24

Finali sci Cortina, Fis comunica decisione domani

La Fis farà conoscere domattina alle 9.00 la decisione sulla disputa delle finali di Coppa del mondo di Cortina in relazione all'emergenza coronavirus. Lo annuncia una nota della Fis dopo che nel pomeriggio il Consiglio federale aveva tenuto una riunione in teleconferenza in collegamento con la Federazione italiana di sci (Fisi). 
- di Redazione SkySport24

Variazione calendario recuperi 25^ giornata

Mercoledì 18 marzo: Verona-Cagliari alle 15.00 anziché alle 18.30 (DAZN1), Confermate alle 18.30 Atalanta-Sassuolo (Sky Sport) e Torino-Parma (Sky Sport)
- di Redazione SkySport24

Il calendario della 28^ giornata

Venerdì 20 marzo
Lazio-Fiorentina ore 20.45 (Sky Sport)

Sabato 21 marzo
Brescia-Genoa ore 15.00 (Sky Sport)
Sampdoria-Verona ore 18.00 (Sky Sport)
Juventus-Lecce ore 20.45 (DAZN1)

Domenica 22 marzo
Sassuolo-Verona ore 12.30 (DAZN1)
Napoli-Spal ore 15.00 (Sky Sport)
Cagliari-Torino ore 15.00 (Sky Sport)
Udinese-Atalanta ore 15.00 (DAZN1)
Milan-Roma ore 18.00 (Sky Sport)
Parma-Inter ore 20.45 (Sky Sport)

- di Redazione SkySport24

Il calendario della 27^ giornata

Venerdì 13 marzo
Verona-Napoli ore 18.30 (Sky Sport)
Bologna Juventus ore 20.45 (Sky Sport)

Sabato 14 marzo
Spal-Cagliari ore 15.00 (Sky Sport)
Genoa-Parma ore 18.00 (Sky Sport)
Torino-Udinese ore 20.45 (DAZN1)

Domenica 15 marzo
Lecce-Milan ore 12.30 (DAZN1)
Atalanta-Lazio ore 15 (Sky Sport)
Fiorentina-Brescia ore 15 (DAZN1)
Inter-Sassuolo ore 18.00 (Sky Sport)
Roma-Sampdoria ore 20.45 (Sky Sport)

- di Redazione SkySport24

Rugby, sospesi tutti i campionati fino al 15 marzo

La Federazione Italiana Rugby, facendo seguito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato in data 4 marzo, ha deliberato la sospensione di tutta l'attività agonistica e non agonistica su territorio nazionale da oggi e fino al 15 marzo 2020 incluso. "La delibera fa seguito a consultazioni con il medico federale - spiega la Fir con una nota -, la commissione medica e l'Associazione Italiana Rugbisti e tiene in doverosa considerazione la tutela sanitaria dei tesserati e delle responsabilità in capo alle società affiliate". Quanto agli allenamenti, "da svolgersi a porte chiuse", sono subordinati "all'obbligo delle società a mezzo del proprio personale medico, di effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19 tra atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori che vi partecipano".

- di Redazione SkySport24

Coronavirus, rinviato anche il Torneo di Viareggio

A causa dell'emergenza coronavirus è stato rinviata a data da destinarsi anche la Viareggio Cup, il più importante torneo giovanile di calcio italiano. A comunicarlo èil Centro giovani calciatori di Viareggio, società che organizza la manifestazione: "Preso atto del Decreto del Presidente del Consiglio del 4 marzo 2020 - si legge nella nota - il Centro Giovani Calciatori comunica ufficialmente che la 72 Viareggio Cup (in programma dal 16 al 30 marzo) è rinviata a data da destinarsi. Verrà comunque disputata entro la fine dell'anno".
- di Redazione SkySport24

Champions: Atalanta, a Valencia senza tifosi ma coi giornalisti

Niente porte chiuse per la stampa. L'Uefa ha comunicato all'Atalanta che i giornalisti italiani al suo seguito saranno ammessi a Valencia allo stadio Mestalla in occasione dell'ottavo di finale di ritorno di Champions League. Lo ha reso noto la società nerazzurra. La partita del 10 marzo prossimo, come ufficializzato ieri, sarà disputata a porte chiuse per l'emergenza Coronavirus, in quanto la squadra bergamasca proviene da un'area ad alto numero e rischio di contagi. Da definire, comunque, l'attività dei mass media in occasione della rifinitura della vigilia, solitamente aperta per il primo quarto d'ora a giornali e tv, e quella della sera dell'incontro: la federazione calcistica continentale fornirà lunedì 9 le indicazioni del caso.
- di Redazione SkySport24