
I migliori 25 calciatori degli ultimi 25 anni: la classifica di FourFourTwo
Tanta Italia nella lista stilata da "Four Four Two" sui migliori calciatori scesi in campo dal giorno del primo numero pubblicato dalla rivista britannica. Un best of del pallone recente con quattro italiani presenti, di cui due nella top 10. In totale sono addirittura quindici i giocatori passati dalla Serie A. E per il primo posto il solito duello tra Messi e Cristiano Ronaldo: chi avrà vinto?

25) GIANLUIGI BUFFON - "Molto probabilmente il più grande portiere di tutti i tempi - scrive la rivista britannica - ed è sicuramente il migliore che FourFourTwo abbia mai visto nell'ultimo quarto di secolo". Ed è infatti l'unico portiere della classifica.
RIPRESA SERIE A, ALLENAMENTI IN GRUPPO DAL 18 MAGGIO?
24) SERGIO RAMOS - "Non uno dei più amati al di fuori del mondo Real, ma superbo difensore centrale tra i più vincenti del calcio" - dice FourFourTwo. Ha vinto tutto sia con la Spagna che a Madrid.

23) ROMARIO - "Molto semplicemente - scrivono i britannici - uno dei centravanti più dotati che abbia mai giocato a calcio".

22) PAUL SCHOLES - Sottovalutato? Affatto: "Un centrocampista box-to-box che è stato fantastico in entrambe le fasi". Ha aiutato lo United di Ferguson a vincere tutto.

21) RAUL - Un calciatore stellare: "Inarrivabile in Europa prima dei tempi di Cristiano Ronaldo e Messi".

20) SERGIO BUSQUETS - "Raramente guadagna le prime pagine, ma i suoi passaggio e il suo posizionamento astuto si sono rivelati parte integrante delle due migliori squadre dell'era moderna". FourFourTwo fa ovviamente riferimento alla Spagna e al Barcellona.

19) LUKA MODRIC - L'uomo capace di interrompere il predominio di CR7 e Messi sul Pallone d'Oro. "Date la palla a Modric era la tattica del Tottenham di Harry Redknapp, e funzionò" - scrivono sulla rivista britannica.

18) ERIC CANTONA - Il colletto della polo alzato diventato un mito. "Nessun giocatore dell'era della Premier League ha avuto un effetto enorme su un club come il suo al Manchester United". Anche se, precisano da FourFourTwo, i suoi primi due anni a Old Trafford sono fuori dall'arco temporale considerato.

17) GABRIEL OMAR BATISTUTA - Torna in classifica, dopo Buffon, un rappresentante della Serie A, in passato bomber di Fiorentina, Roma e Inter. A rendere grazia delle doti di Batigol, FourFourTwo cita come suo gol simbolo la rete nel 1999 a Wembley contro l'Arsenal.

16) LUIS FIGO - Il suo passaggio dal Barcellona al Real fu epocale, "testimonianza della sua forza anche a livello mentale". Come ben noto, vincerà anche in Italia con la maglia dell'Inter.

15) WAYNE ROONEY - Uno dei pochi giocatori della lista ancora in attività: "Tra i giocatori più naturalmente dotati che il calcio inglese abbia mai prodotto" scrive FourFourTwo.

14) KAKÁ - "Planava sul campo con la grazia di una gazzella e l'intelletto di un fisico nucleare calcistico" è l'investitura della rivista britannica sul brasiliano ex Milan.
LA CARRIERA DI KAKÁ IN 22 FOTO SIMBOLO
13) RYAN GIGGS - 963 partite per il Manchester United, numeri incredibili per un giocatore capace di sdoppiarsi nella propria carriera: "Prima come ala sinistra dai piedi veloci, quindi come centrocampista centrale riflessivo".
12) FABIO CANNAVARO - "Veloce, tecnico e sempre un passo avanti rispetto all'avversario più abile". FourFourTwo aggiunge: "Devi essere un giocatore straordinario per vincere il Pallone d'Oro da difensore".
CANNAVARO, L'ULTIMA DIRETTA SOCIAL INSIEME A LIPPI
11) RIVALDO - Passato anche dal Milan, ma fenomenale al Barcellona dove si conquistò il soprannome di 'extraterrestre'. Scrive FourFourTwo: "Ha combinato equilibrio di una ballerina e killer instinct. Aveva tutto, tranne il piede destro. Ma il più delle volte non ne aveva nemmeno bisogno".

10) ROBERTO BAGGIO - Entriamo nella top 10 di FourFourTwo col terzo italiano della classifica. "Baggio è stato uno dei centrocampisti offensivi tecnicamente più dotati della storia: un grande maestro di Juventus, Milan, Inter e della nazionale italiana".
SU SKY SPORT ARRIVA IL BAGG10 WEEKEND9) PAOLO MALDINI - "Un 'one-club man' da 900 presenze, fenomenale sia da terzino che da centrale". È il difensore meglio piazzato della classifica di FourFourTwo e l'italiano più in alto della lista. Ma i rappresentanti della Serie A non sono finiti.

8) ANDRES INIESTA - "Pioniere" del calcio di Barcellona e Spagna, ma battuto in classifica dal suo gemello di centrocampo.

7) XAVI - "È stato il cuore pulsante di Barcellona e Spagna che hanno dominato il calcio europeo e mondiale dalla fine degli anni 2000 e all'inizio del 2010". Continua FourFourTwo: "Molto probabilmente è il più grande spagnolo che abbia mai giocato a calcio".

6) THIERRY HENRY - "Nel momento del suo acquisto - scrive la rivista britannica - forse nemmeno Wenger si era reso conto di aver appena firmato l'uomo che sarebbe diventato il più grande giocatore dell'Arsenal di tutti i tempi".

5) RONALDINHO - Milan, ma soprattutto Barcellona negli anni della Champions e del Pallone d'Oro. È il secondo miglior brasiliano della storia (degli ultimi 25 anni) secondo FourFourTwo.

4) RONALDO - Appena fuori dai primi tre classificati 'Il Fenomeno'. CR7 e Messi si contendono il primo posto, ma chi c'è al terzo gradino del podio?

3) ZINEDINE ZIDANE - Campione con la Juve, con la nazionale francese e col Real: "Zidane si è affermato come uno dei migliori al mondo in cinque anni alla Juventus - scrive FourFourTwo -. Ha trascorso lo stesso periodo a Madrid dove ha aggiunto una Liga e una Champions League al suo palmares, raggiungendo la gloria anche con la Francia".

2) CRISTIANO RONALDO - Nell'eterna rivalità tra CR7 e Messi, la rivista britannica FourFourTwo incorona l'argentino al primo posto tra i migliori 25 calciatori degli ultimi 25 anni. Pur senza dimenticarsi di lodare il portoghese: "Col passare del tempo CR7 si è trasformato da ala di fantasia in una spietata macchina da gol".

1) LIONEL MESSI - "Il più grande calciatore dei 25 anni di FourFourTwo ha anche una buona candidatura sulla corona di migliore di tutti i tempi". Per la rivista britannica è lui il numero uno dell'ultimo quarto di secolo di calcio.