Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 29.907 nuovi casi di coronavirus su 183.457 tamponi effettuati, che portano il totale dei casi da inizio emergenza a 709.335. I decessi sono stati 208, con il totale delle vittime che sale a 38.826. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.939, 96 in più rispetto a ieri
Alto Adige, 534 i nuovi positivi
"Marca": positivo un giocatore del Real Madrid
Abruzzo, 489 nuovi casi
Iniziata la riunione Conte-capi delegazione
Ministro Gualtieri: "Aiuti finché sarà necessario"
Friuli Venezia Giulia, 403 nuovi contagi e un decesso
Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 403 nuovi contagi (3.740 tamponi eseguiti) e un decesso da Covid-19. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 11.244.Ā I casi attuali di infezione sono 5.440. Salgono a 38 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 180 i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente ammontano a 398.Ā I totalmente guariti sono 5.406, i clinicamente guariti 64 e le persone in isolamento 5.158.
Emilia Romagna, positivo il presidente Bonaccini
Commercianti positivi, chiuso mercato a Lecce
ANSA: Dpcm, le ipotesi in campo dopo riunione Governo-Regioni
Ā
Lecce, positivi 3 calciatori e due membri dello staff: il comunicato del club
Basilicata, 167 nuovi contagi
Toscana: 2.739 nuovi casi e 18 decessi
Serie A Basket, rinviata Reggio-Treviso
Ansa. Dpcm:Ā Ā vertice Governo-Enti locali finito, domani nuova riunione
Germania, 14.177 nuovi contagi
attivi sono stimati in 162.062. L'aumento dei contagi nei giorni scorsi ha portato a nuove misure concordate tra governo federale e governi regionali che prevedono la chiusura di ristoranti, bar, cinema e palestre fino alla fine di novembre.Ā
Ā
Iran, quasi 8 mila nuovi casi e 434 vittime
Marche, 683 nuovi casi
Mattarella: "Mettere da parte le partigianerie"
defunti e tra di loro alle vittime del Coronavirus, ai tanti morti in solitudine. Ho scelto di farlo in questo cimitero dove ĆØ avvenuto il furto ignobile della croce posta a memoria delle vittime della pandemia. Ricordare i nostri morti ĆØĀ un dovere che va affiancato a quello della responsabilitĆ di proseguire nell'impegno per contrastare e sconfiggere questa malattia cosƬ grave, mettendo da parte partigianerie, protagonismi ed egoismi per unire le forze di tutti e di ciascuno, quale che sia il suo ruolo Ā e le sue convinzioni, nell'obiettivo comune di difendere la salute delle persone e di assicurare la ripresa del nostro Paese". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Matarella dopo aver deposto una corona al cimitero di Castegnato, in provincia di Brescia, dove ĆØ stata rubata una croce in memoria dei caduti per il Covid.Ā