Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di lunedì 18 gennaio

coronavirus

Sono 8.824 i test (molecolari e antigenici) positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 377. Ieri i positivi erano stati 12.415 e i morti lo stesso numero, 377

CORONAVIRUS, DATI NEWS IN TEMPO REALE

 

 

 

 

 

 

 

1 nuovo post

Coronavirus, le notizie principali di lunedì 18 gennaio

- di daniele.caiola

ANSA: Pzifer, ritardo nella consegna dei vaccini in Italia 

Ancora un cambio di programma deciso unilateralmente da Pfizer nella consegna dei vaccini destinati all'Italia: secondo quanto si apprende da fonti del Commissario Domenico Arcuri, la casa farmaceutica statunitense ha consegnato ieri nel nostro paese circa 103 mila dosi delle 397mila previste per questa settimana, dopo il taglio di 165mila deciso venerdì. Domani ne arriveranno solo 53.820 e solo mercoledì le restanti 241 mila. La comunicazione è stata data dalla Pfizer alle 17 agli uffici del Commissario spiegando che il ritardo è dovuto al nuovo piano di distribuzione per le prossime settimane. 
- di Redazione SkySport24

Francia, 404 decessi nelle ultime 24 ore

La Francia ha registrato nelle ultime 24 ore altri 404 decessi legati al coronavirus, il numero più alto dal 30 novembre. Il totale delle vittime sale a 70.686.
- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna, oltre 37mila ricoverati

Il ministro della Salute del Regno Unito, Matt Hancock, ha reso noto in un punto stampa a Downing Street che nel Paese sono attualmente ricoverate 37.475 persone per Covid-19. Si tratta del numero più alto dall'inizio della pandemia. "Abbiamo un nuovo paziente ricoverato ogni 30 secondi", ha sottolineato Hancock. Nelle ultime 24 ore, sono stati 599 i decessi per Covid-19 nel Regno Unito, mentre i nuovi positivi sono stati 37.535. Dall'inizio della pandemia hanno perso la vita 89.860 persone a fronte di 314.980 casi diagnosticati. 
- di Redazione SkySport24

Vaccini, domani vertice Regioni-Governo

Il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato per domani un vertice tra governo e Regioni per fare il punto sull'andamento della campagna vaccinale anche alla luce della mancata consegna da parte di Pfizer di 165mila dosi destinate all'Italia. All'incontro, in programma alle 20, partecipano anche il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri.
- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna, al via le vaccinazioni agli over 70

La Gran Bretagna ha avviato le vaccinazioni degli over 70. Il premier, Boris Johnson, ha annunciato che più di 4 milioni di persone sono state già vaccinate, più o meno equamente divise tra personale sanitario e over 80
- di Redazione SkySport24

Lombardia, 1189 nuovi casi e 45 decessi

In Lombardia i nuovi casi positivi sono stati 1189, contro i 1603 di domenica, mentre i decessi sono scesi da 65 a 45. I tamponi effettuati sono 16.338 con un tasso di positività del 7,2%. I ricoveri diminuiscono di 3 unità, a 449, per le terapie intensive, mentre gli altri ricoveri scendono di 57 unità a 3553. Nelle diverse province si registrano 256 contagi nel Milanese, di cui 117 a Milano città (167 domenica), 319 contagi nel Varesotto, 186 in provincia di Brescia, 155 a Como, 53 a Monza Brianza. 
- di Redazione SkySport24

L'aumento dei contagi regione per regione

Sicilia: 1.278

Lombardia: 1.189

Emilia-Romagna: 1.153

Veneto: 998

Lazio: 872

Campania: 714

Piemonte: 435

Puglia: 403

Toscana: 345

Liguria: 263

Calabria: 256

P.A. Bolzano: 165

Marche: 157

Friuli Venezia Giulia: 153

Sardegna: 136

Abruzzo: 107

Umbria: 94

P.A. Trento: 56

Molise: 33

Valle d'Aosta: 11

Basilicata: 7

- di Redazione SkySport24

Liguria, 263 nuovi casi e 12 morti

Sono altri 12 i decessi di persone positive al coronavirus in Liguria, registrati dall'ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Le vittime, da inizio emergenza, sono salite a 3.128. In ospedale ci sono 718 pazienti covid, uno in meno di ieri. Dei ricoverati, 64 sono in terapia intensiva. Il report registra anche 263 nuovi casi; nelle ultime 24 ore effettuati 1.719 tamponi molecolari, 770.663 da inizio emergenza. Effettuati anche 1.087 tamponi antigenici rapidi, 6.796 dal 14 gennaio
- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna, 599 morti nelle ultime 24 ore

Secondo i dati resi noti oggi, a margine del briefing di giornata a Downing Street affidato oggi a Matt Hancock, ministro della Sanità del governo di Boris Johnson, i decessi sono scesi a 599, mentre i contagi - con un tasso di tamponi superiore stabilmente al mezzo milione quotidiano - si sono fermati a 37.535 dopo i picchi assoluti recenti di quasi 70.000; anche se su queste cifre potrebbe pesare qualche usuale ritardo statistico rispetto ai dati raccolti nel weekend. Il totale ufficiale dei morti dall'inizio della pandemia sfiora intanto ora i 90.000 nel Paese
- di Redazione SkySport24

Sardegna, 136 nuovi casi e 4 decessi

Scende al 4,2% il tasso di positività al Covid-19 rispetto ai tamponi effettuati in Sardegna. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati, infatti, rilevati 136 nuovi casi (35.910 complessivamente accertati dall'inizio dell'emergenza) su un incremento di 3.239 tamponi nelle ultire 24 ore (530.803 complessivi). Si registrano anche 4 decessi (907 in tutto). Sono invece 506 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-1 rispetto al dato di ieri), mentre sono 51 (+3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.059.
 
- di Redazione SkySport24

In Sicilia il numero maggiore di nuovi casi

Le regioni con il maggior numero di test per il coronavirus positivi nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, sono: Sicilia 1.278, Lombardia 1.189, Emilia Romagna 1.153, Veneto 998, Lazio 872, Campania 714. In coda la Basilicata con 7 casi. 
- di Redazione SkySport24

In Piemonte 435 nuovi casi e 19 decessi 

Sono 435 i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 in Piemonte, pari al 4% dei 10.817 tamponi eseguiti, di cui 6783 antigenici. Dei 435 nuovi casi gli asintomatici sono 191 (43,9%). Si tratta di 123 screening, 210 contatti di caso, 102 con indagine in corso. In particolare, 41 casi riguardano RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 38 l'ambito scolastico, 356 la popolazione generale. Il totale dei casi positivi sale quindi a 217.223
- di Redazione SkySport24

Emilia Romagna, 1.153 nuovi positivi e 51 decessi

In Emilia Romagna si sono registrati 1.153 nuovi positivi, di cui 547 asintomatici, su un totale di 9.980 tamponi (8.736 molecolari e 1.244 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'11,5%. Si contano anche 51 nuovi decessi: 8.797 quelli dall'inizio dell'epidemia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 238 (+4 rispetto a ieri), 2.564 quelli negli altri reparti Covid (+35). Questi i principali dati sull'emergenza sanitaria forniti dalla Regione.
 
- di Redazione SkySport24

Fvg, 153 nuovi contagi e 21 decessi, ricoveri stabili

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.596 tamponi molecolari sono stati rilevati 120 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,52%. Sono inoltre 397 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 33 casi (8,31%). I decessi registrati sono 21; restano stabili i ricoveri nelle terapie intensive (63) mentre quelli in altri reparti sono 680. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.113. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 60.919 persone
- di Redazione SkySport24

Lazio, 872 nuovi positivi e 16 decessi

"Oggi su quasi 10 mila tamponi nel Lazio (-1.188) e oltre 5 mila antigenici per un totale di oltre 15 mila test, si registrano 872 positivi (-371), 16 decessi (-5) e +1.021 i guariti. Diminuiscono i casi e i decessi, mentre aumentano i ricoveri e le terapie intensive". Cosi' l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. "Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5% - aggiunge -. I casi a Roma città scendono a quota 400"
- di Redazione SkySport24

8.824 contagi e 377 morti: la tabella del Ministero della Salute

- di Redazione SkySport24

+41 i ricoveri in terapia intensiva

Sono in aumento di 41 unità i pazienti in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 142. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.544 . I pazienti in area medica - reparti ordinari - sono in aumento di 127  unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.884
- di Redazione SkySport24

Tasso di positività al 5,6%

Sono 158.674 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 211.778. Il tasso di positività è al 5,6%, in leggero calo rispetto al 5,9% di ieri (-0,3%). 
- di Redazione SkySport24

8.824 nuovi positivi e 377 morti in Italia

Sono 8.824 i test (molecolari e antigenici) positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 377. Ieri i positivi erano stati 12.415 e i morti lo stesso numero, 377
- di Redazione SkySport24