
Ibrahimovic, le espulsioni e le risse in carriera: l'ultima con Lukaku
Un colpo da ko a Materazzi, una testata a Mihajlovic, fino alla rissa sfiorata con Lukaku. Sono alcuni degli eccessi di Zlatan Ibrahimovic in carriera: non solo in Italia, ma anche in Spagna, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Ma ci sono due piccoletti che si sono ribellati... Ripercorriamo insieme tutti gli episodi

IL PRIMO ROSSO DIRETTO
La seconda espulsione italiana (dopo un doppio giallo in Champions col Bayern), ci riporta alla rissa con Dacourt in Roma-Juventus di Coppa Italia (ritorno quarti di finale nel 2006). Erano passati solo 18 minuti di gioco, rosso a entrambi sventolato da Dondarini

SCINTILLE CON MIHAJLOVIC
Ora sono grandi amici, ma tornando al 20 aprile 2005 c’è quella "zuccata" con Sinisa in un Juventus-Inter vinto 1-0 dai nerazzurri. Il risultato? Tre turni di squalifica per Ibrahimovic

COPPOLA LO SFIDA
Un contrasto di gioco, qualche parola di troppo e un gesto che ricordiamo ancora: non fu Ibrahimovic a usare il fisico con l’avversario, ma Carmine Coppola: 175 centimetri di furore, lui che afferrò il collo e pure il naso di Ibra in un vero e proprio duello alla 'Davide contro Golia'

TESTA CONTRO TESTA CON STAM
Decisamente più "ingombrante" l’ex difensore del Milan, un altro duro nel calcio. Rissa sfiorata in un Milan-Juventus tra pesi massimi, si salvi chi può

FUTURI AMICI
Prima di diventare compagni al Milan, inoltre, Ibra e Rino Gattuso non si erano risparmiati parole e colpi proibiti nelle sfide da avversari. Insieme in squadra al Milan, invece, il rispetto non è mai mancato
FRIZIONI CON MEXES
Erano gli anni delle grandi sfide tra Inter e Roma: ecco quindi che tra i "nemici" giurati di Ibra c’era il difensore giallorosso, suo compagno quando si trasferì al Milan
IBRA "PACIERE"
Ebbene sì: pur essendosi beccato con Canizares in quel Valencia-Inter sfociato in una clamorosa rissa, Ibrahimovic placò qualche compagno nei momenti di massima tensione. Fioccarono maxi-squalifiche tra i nerazzurri, ma non per lui

ANCHE IN SPAGNA
Rosso diretto all'ora di gioco (Almeria-Barcellona 2-2) nell’unica stagione in blaugrana. Il motivo? La manata a Cisma che lo costringe a lasciare in dieci uomini Messi e compagni

LA RISSA CON ONYEWU
Lo ha raccontato lo stesso Zlatan nel suo libro ("Io, Ibra"), episodio che ci riporta ad un allenamento del 2010 al Milan. Un peso massimo a confronto con il titanico Onyewu, difensore statunitense con il quale scatenò una rissa clamorosa raccontata anche dai compagni rossoneri

IL COLPO A MATERAZZI
Altrettanto celebre il durissimo intervento di Zlatan ai danni di Materazzi, derby in campionato del 2010 vinto dai rossoneri proprio con un rigore dello svedese. C’erano state già frizioni quando Ibra giocava nella Juve, la vendetta qualche tempo dopo con un calcio da taekwondo che rivedremo in questa carrellata

FOLLIA CON ROSSI
Colpo proibito al difensore biancorosso, dopo un contrasto di gioco in Milan-Bari del 2011. L’arbitro Brighi se ne accorge e lo caccia: salterà il Palermo e soprattutto il derby di ritorno. Al rientro un'altra follia: protesta con un assistente e si fa espellere da Morganti contro la Fiorentina

LO SCHIAFFO AD ARONICA
Tre turni di squalifica per quella sbracciata in Milan-Napoli del 2012. L’episodio al minuto 64: Nocerino come "scudo", poi la manata al difensore azzurro che non passa inosservata a Rizzoli

RIECCO IL TAEKWONDO
Un’eccellenza nella disciplina, lo sappiamo bene, ma in campo può costare caro. Ne sa qualcosa lo svedese e soprattutto il portiere avversario Ruffier. Rosso diretto e due turni di stop dopo Psg-Saint Etienne del 2012

MAVUBA SI RIBELLA
Nessun timore per l’ex capitano del Lille, 172 centimetri di energia pura. Ibrahimovic lo allontana a malo modo, lui reagisce rifilando due manate all’ex fuoriclasse del Psg

LA "REUNION" CON ZEBINA
Si erano già beccati ai tempi della Juventus, come raccontò Ibra: "Avrebbe avuto un occhio nero per un pezzo", disse dopo un colpo proibito in allenamento. Si ritrovano da avversari nel 2013 in Psg-Tolosa: al momento della sostituzione, Zlatan discusse a distanza con l’ex compagno mimando il gesto della pistola

L'INSOSPETTABILE RABIOT
Anche l’attuale centrocampista della Juventus, ex compagno di Ibra ai tempi del Psg, si era reso protagonista di una zuffa con lo svedese in allenamento: "Venimmo alle mani, mi aveva preso un po' di mira. A lui piacciono i tipi di carattere come me, siamo rimasti in buoni rapporti". Sarà vero?

BARTON LO SFOTTE
Fisicamente parlando non c’è gara, ma Joey Barton ha fatto più volte parlare in carriera per i suoi eccessi. E non si risparmiò nemmeno con Ibra: la lite tra i due portò l’ex centrocampista del Marsiglia a mimare platealmente il naso dello svedese. Coppola e Mavuba l’avevano afferrato, Barton lo prese platealmente in giro

IL COLLO DI KJAER
Oggi compagni al Milan, ma nemici in quel Fenerbahce-Manchester United di Europa League: ricordate quando Ibrahimovic strinse il collo del danese dopo una lite tra i due?

LA SBERLA IN MLS
Un’espulsione diretta per eccessi in campo anche negli States: Petrasso del Montreal Impact rifila un pestone (involontario?) a Ibra che, per tutta risposta, lo schiaffeggia. Salterà un match per squalifica

ESULTANZA IN FACCIA
A farne le spese è Onuoha, difensore del Real Salt Lake, che fa a sportellate con Ibra per tutta la partita. Poi lo svedese segna ed esulta platealmente nei suoi confronti dopo un match ad altissima tensione

L'IRONIA CON ZAPATA
I rossoneri crollano sotto i colpi dell'Atalanta, Zapata provoca in materia di rigori: "Ne volete un altro?". Non manca il sarcasmo a Ibra, che non usa la forza ma la dialettica: "Ho fatto più gol io che tu partite in carriera"

SCONTRO TRA TITANI
Tre giorni dopo Ibra si ripete nel derby di Coppa, dove a perdere le staffe è Lukaku. Lo svedese provoca, l’avversario perde il controllo e inizia un pericoloso testa contro testa a sfiorare una maxi rissa. Andranno in gol entrambi, ma Zlatan viene espulso nella ripresa (secondo giallo per fallo di gioco) ed è l’Inter a passare il turno