Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

coronavirus
©Getty

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 18.765 nuovi casi di coronavirus su 335.189 tamponi effettuati (tasso positività 5,6%), che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 3.419.616. I decessi sono stati 551, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 105.879. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.546, 36 in più rispetto a ieri

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN DIRETTA 

1 nuovo post

Gran Bretagna, viaggi: 5mila euro di multa a trasgressori

Diventa legge il divieto già imposto in questi mesi ai britannici - in forza del terzo lockdown nazionale anti Covid - di viaggiare all'estero se non per ragioni essenziali e debitamente giustificate. La norma prevede, nero su bianco, mega multe da 5.000 sterline per chiunque cerchi di lasciare il Regno verso una qualsiasi destinazione estera in assenza di "giustificato motivo".
- di Redazione SkySport24

Covid: riunione Draghi con Speranza, Locatelli e Brusaferro

Il premier Mario Draghi incontra a Palazzo Chigi il ministro della Salute Roberto Speranza e i membri del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro.
- di Redazione SkySport24

Viminale: ieri 107mila controllati, 1.700 sanzionati

Ieri le forze di polizia hanno controllato 107.481 persone nell'ambito delle verifiche per il rispetto delle prescrizioni anti-Covid: 1.754 sono state sanzionate e 4 denunciate per violata quarantena. Controlli anche per 15.461 attività/esercizi commerciali: 51 i titolari sanzionati, 17 le chiusure disposte. Questi i dati del Viminale.
- di Redazione SkySport24

Puglia: avvio uso anticorpi monoclonali per cure

Da ieri nella Regione Puglia è possibile utilizzare i farmaci con anticorpi monoclonali per il trattamento dell'infezione virale da Covid-19: lo comunica il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Il Dipartimento ha definito il modello organizzativo per l'utilizzo di questa nuova strategia di cura per la lotta al Covid-19, in termini di gestione delle scorte, individuazione dei pazienti eleggibili al trattamento, prescrizione e somministrazione del farmaco.
- di Redazione SkySport24

Vaccini, Stefani: “Per priorità disabili sollecitato Inps”

Così la ministra per la Disabilità Erika Stefani durante l'audizione in commissione Lavoro del Senato: "In questi giorni, anche ieri, sono in contatto con il commissario Figliuolo e per agevolare la priorità vaccinale per le persone con disabilità ho sollecitato l'Inps affinché venissero trasmessi al più presto al Commissario straordinario gli elenchi aggiornati delle persone con disabilità con connotazione di gravità affinché avessero la priorità".
- di Redazione SkySport24

Emilia Romagna: 1.578 nuovi contagiati e 57 decessi

Oggi in Emilia-Romagna si registrano 1.578 nuovi contagiati dal Covid e 57 decessi. I ricoverati in terapia intensiva sono 395, cinque in più di ieri.
- di Redazione SkySport24

Veneto: giunte 83mila dosi Pfizer

In Veneto sono giunte oggi 83 mila dosi di vaccino Pfizer, facenti parte del contingente nazionale di un milione annunciato ieri. Lo ha riferito l'assessore alla Salute Manuela Lanzarin. "Non abbiamo notizie di Moderna - ha aggiunto - ma dovrebbe arrivare, né di AstraZeneca, ma nel fine settimana potrebbe arrivare".
- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna: 1 anno dal lockdown, messaggio della regina

Un messaggio per ricordare "il dolore e le perdite" sofferte "da tanti" a causa della pandemia da Covid è stato diffuso oggi dalla regina Elisabetta in occasione del primo anniversario del lockdown nazionale imposto nel Regno Unito il 23 marzo 2020. "Mentre guardiamo con impazienza a un futuro più gioioso insieme, oggi ci fermiamo a riflettere sul dolore e sulle perdite che continuano a essere patite da così tante persone e famiglie, e per rendere omaggio al servizio incommensurabile di coloro che ci hanno assistito durante questo anno", scrive la sovrana, che il mese prossimo compirà 95 anni.
- di Redazione SkySport24

Vaccini, ci sarà valutazione Regioni su target settimanali

Valutazioni settimanali sul raggiungimento dei target previsti per le Regioni in merito alla quantità di somministrazioni rispetto alle dosi ricevute. E' questa - a quanto si apprende - l'intenzione del Governo in merito al prosieguo del Piano vaccini affinché si possa omogeneizzare la campagna. Nel caso di Regioni rimaste indietro con gli obiettivi, verrà offerto dalla struttura nazionale il supporto ai territori con modalità mirate a seconda delle necessità: dalla piattaforma nazionale di Poste sulle prenotazioni all'invio di personale o l'allestimento di strutture.
- di Redazione SkySport24

Veneto: 1.966 nuovi positivi e 52 decessi

Sono 1.966 i nuovi positivi al coronavirus trovati in Veneto a fronte di 43mila tamponi effettuati nelle ultime 24 ore (incidenza del 4,53%). Il numero totale dei ricoverati positivi al coronavirus sono 2.013, una crescita di 55 posti letto occupati in più rispetto a ieri. Di questi 39 nelle aree non critiche e 16 nelle terapie intensive. Sono 52 infine i decessi verificatisi nelle ultime 24 ore per un totale di 10.414 dall'inizio dell'emergenza ad oggi.
- di Redazione SkySport24

Australia: via libera a 800mila dosi AstraZeneca autoprodotte

Via libera in Australia a oltre 800.000 dosi del vaccino AstraZeneca prodotte localmente negli stabilimenti di CSL-Seqirus a Melbourne. Lo riporta il Guardian. L'autorità di regolamentazione australiana ha testato i lotti presso i suoi laboratori di Canberra per garantire che il vaccino avesse la stessa efficacia e fosse della stessa qualità di quello prodotto all'estero.
- di Redazione SkySport24

Vaccini, Ue: “Domani revisione meccanismo export”

"La Commissione europea adotterà domani una revisione del meccanismo di autorizzazione e trasparenza sull'export dei vaccini”. Lo ha annunciato il portavoce dell'Esecutivo comunitario, Eric Mamer, che tuttavia non ha aggiunto dettagli sull'iniziativa.
- di Redazione SkySport24

Marche: 405 tamponi positivi e 129 antigenici

Nelle Marche 405 positivi in un giorno tra le nuove diagnosi con rapporto positivi testati pari al 15.2%. Nel Percorso Screening Antigenico effettuati 1.106 test e riscontrati 129 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare).
- di Redazione SkySport24

Mosca: “Italia fondamentale per lo Sputnik in Ue”

"L'Italia per noi è una priorità, nell'ottica delle relazioni con l'Unione Europea: è il Paese con cui abbiamo un dialogo più attivo per il sostegno alla registrazione dello Sputnik V. Lo ha detto Vladimir Primak, direttore del RDIF, il fondo sovrano russo, nell'ambito della tavola rotonda 'Evoluzione della pandemia, vaccino russo Sputnik V, sue caratteristiche e prospettive di utilizzo'.
- di Redazione SkySport24

In Basilicata 123 positivi e un decesso

In Basilicata (zona arancione) ieri sono stati analizzati 1.386 tamponi molecolari: 123 sono risultati positivi al coronavirus e di questi 116 appartengono a residenti in regione. Lo ha reso noto la task force regionale, specificando che nelle ultime 24 ore è stato registrato un altro decesso con il totale delle vittime lucane salito quindi a 407. Sono 172 (come ieri) le persone ricoverate negli ospedali lucani, delle quali 13 (una in meno di ieri) in terapia intensiva, cinque al San Carlo di Potenza e otto al Madonna delle Grazie di Matera. Con 74 guarigioni registrate ieri, il numero dei lucani attualmente positivi è di 4.280  (4.108 in isolamento domiciliare). In totale i guariti lucani sono 13.348. Dall'inizio dell'epidemia in Basilicata sono stati analizzati 271.072 tamponi molecolari, 250.128 dei quali sono risultati negativi e sono state testate 163.657 persone.

- di Redazione SkySport24

Sesto comune in Sardegna in lockdown

Dopo essere uscito dal lockdown il 6 marzo il Comune di Bono, nel Sassarese, ripiomba in zona rossa. Il sindaco Elio Mulas annuncia su Fb nuove restrizioni fino al 6 aprile. L'ordinanza è stata emanata dopo una lunga discussione con il Prefetto di Sassari, il responsabile Covid per il nord Sardegna e il direttore generale dell'assessorato alla sanità. "Sappiamo di chiedere un ennesimo, dolorosissimo, sacrifico a tante famiglie e tante attività, e auspichiamo - scrive - che la Regione ci possa supportare una volta che, terminata l'emergenza sanitaria, dovremo affrontare quella economica". Bono è il sesto comune sardo in lockdown.
- di Redazione SkySport24

Dopo due giorni tregua quattro morti in Alto Adige

Dopo due giorni di tregua senza decessi l'Alto Adige registra 4 morti per covid. Il numero complessivo sale così a 1.105 dall'inizio della pandemia. Sono invece 148 i nuovi casi: 67 analizzando 1.108 tamponi pcr e 81 analizzando 13.147 tamponi antigenici. Risultano attualmente ricoverati 275 pazienti covid: 37 in terapia intensiva (dei quali 3 in Austria, 120 nei normali reparti e 114 nelle cliniche private). In quarantena si trovano 3.605 altoatesini.

- di Redazione SkySport24

Vaccini, Parigi: "Astrazeneca agisca o stop export"

Il segretario di Stato agli Affari europei, Clement Beaune, intervistato da France Info: "Oggi AstraZeneca ci dice che sono in ritardo. Rispondiamo loro che devono mobilitare i loro stabilimenti britannici anche per noi, altrimenti possiamo bloccare le loro esportazioni, ciò che è già stato fatto dall'Italia". Quanto al vaccino Sputnik della Russia, il fedelissimo del presidente Emmanuel Macron ha dichiarato: "Non facciamo politica con un vaccino: se è disponibile, bisogna usarlo. Ma ci sono due criteri: deve essere scientificamente approvato e prodotto industrialmente. Per Sputnik V, questi due criteri non ci sono ancora".

- di Redazione SkySport24

Funerali di tifoso allo stadio, questura multa 34 persone

Per rendere omaggio alla scomparsa prematura di un tifoso del Livorno calcio, ieri pomeriggio avevano organizzato un corteo funebre che ha sfilato dietro il feretro sotto la curva all'interno dello stadio Picchi. Ora, però, la questura di Livorno sta procedendo alla contestazione di sanzioni amministrative per la violazione della normativa anti-Covid dopo aver provveduto ad una prima identificazione di 34 persone. Questi, insieme ad un altro centinaio, spiegano dalla questura, hanno effettuato all'interno dell'impianto sportivo "Picchi" una manifestazione in aperto contrasto con le norme tese a tutelare la salute pubblica e a limitare la diffusione della pandemia da Covid. Sono in corso ulteriori accertamenti per l'identificazione degli altri partecipanti all'iniziativa.

- di Redazione SkySport24

Vaccini: Francia, via a prenotazioni 65-74 anni

Annunciando l'apertura della vaccinazione a tutti gli over 70 che non hanno antecedenti sanitari particolari, Macron ha aggiunto che sarà istituito un numero verde per gli over 75 che non sono ancora riusciti a farsi vaccinare: "Voglio che le cose siano organizzate in maniera metodica, scendere per classi di età".
- di Redazione SkySport24