
Guerra in Ucraina, lo sport contro la violenza: quante emozioni e messaggi. FOTO
Fasce al braccio, bandiere, braccialetti, striscioni, scritte sui videowall e banner, minuti di raccoglimento. In tanti modi diversi questo sabato di sport, dal calcio al rugby per finire all'atletica, ha offerto messaggi di solidarietà al popolo ucraino, al centro di una guerra dopo l'invasione della Russia. Ecco le immagini più emozionanti

Partiamo dalla Serie A, con l'applauso di tutto il Castellani e il messaggio "No War" passato sui banner e il videowall prima di Empoli-Juventus

Fuori da Goodison Park lo striscione per mostrare sostegno al popolo ucraino

Ed eccolo all'interno dello stadio, poco prima dell'inizio di Everton-Manchester City

Zinchenko, giocatore del City, con la maglia (indossata anche dai suoi compagni di squadra) "No war" insieme alla bandiera ucraina

L'abbraccio tra gli ucraini Zinchenko e Mykolenko, sottolineato sui social dal connazionale Malinovskyi. Il giocatore dell'Atalanta aveva festeggiato la doppietta di giovedì, in Europa League contro l'Olympiacos, mostrando una maglia bianca con scritto "No War"

E qui il momento, probabilmente, più emozionante del pomeriggio di Premier: i giocatori del City con la maglia "No War", quelli dell'Everton avvolti dalle bandiere ucraine. E tutto il pubblico di Goodison Park ad applaudire
ZINCHENKO ABBRACCIA MYKOLENKO, POI LE LACRIME. VIDEO
La scritta "No War" compare anche all'esterno del Wanda Metropolitano, dove si è disputata Atletico Madrid-Celta Vigo

"La guerra è stupida" recita lo striscione appeso dai tifosi dell'Hoffenheim nel match casalingo contro lo Stoccarda

Sugli spalti della PreZero Arena compaiono anche le sciarpe per l'Ucraina

Lewandowski, per la sfida tra Eintracht Francoforte e Bayern Monaco, ha indossato una fascia con i colori ucraini al braccio. Sui social poi ha scritto: "Come atleta, non posso fingere che non stia succedendo nulla"

Prima del fischio d'inizio, al Deutsche Bank Park è comparso anche il messaggio: "Putin, fermati"

E qui la bandiera dell'Ucraina che si intreccia con quella dell'Eintracht

Sempre in Germania la tedesca Hanna Klein ha indossato il braccialletto dell'Ucraina durante i Campionati Indoor di atletica

Lo stesso ha fatto Maximilian Thorwirth

"Stop War" è lo slogan mostrato dai tifosi dello Schalke

Questa, invece, la nuova maglia dello Schalke: c'è il nome del club al posto dello sponsor, dopo che la società tedesca ha deciso di chiudere i rapporti con la Gazprom

Anche i tifosi del Colonia hanno voluto mostrare la propria solidarietà all'Ucraina

La stessa vicinanza l'hanno mostrata i giocatori di Greuther Furth e Colonia

Qui siamo nella capitale tedesca, Berlino. Sui campi di Bundesliga è stato osservato un minuto di raccoglimento, compresa la sfida tra l'Union e il Mainz

I giocatori di Dinamo Dresda e Darmstadt hanno scelto di unirsi prima del fischio d'inizio, con un bellissimo effetto cromatico in omaggio all'Ucraina

Anche il mondo del rugby ha voluto lanciare un messaggio di vicinanza: "Inghilterra e Galles condannano l'invasione in Ucraina, offriamo a loro la nostra solidarietà" è la scritta comparsa sul led del Twickenham Stadium di Londra

Anche il calcio inglese ha regalato messaggi di pace. Qui siamo a Bradford

Due tifosi a Old Trafford con la maglia dell'Ucraina

Anche i giocatori in campo non si sono risparmiati. Manchester United e Watford uniti per la pace

La parola Ucraina, con tanti cuori di contorno, sono comparsi sui banner durante Leeds-Tottenham

E qui il messaggio "No alla guerra" trasmesso al Coliseum durante Getafe-Alaves

Si sono viste bandiere ucraine sugli spalti anche in Brighton-Aston Villa

"Noi siamo con l'Ucraina" è il messaggio pubblicato sul led di Selhurst Park prima del fischio d'inizio di Crystal Palace-Burnley

Uniti al fianco dell'Ucraina. Semplice e chiara l'immagine mostrata al Borussia-Park