
Le squadre con meno vittorie nel 2022 in Europa. C'è un'italiana a quota zero
Tra le squadre d'Europa ancora a secco di successi nell'anno solare in corso ce n'è una che gioca in Serie A. Sono tante, però, le società che stanno compromettendo la stagione con una seconda parte di campionato molto deludente, tra cui qualche nobile decaduta. Vediamo quali sono i club che hanno centrato la vittoria meno di tre volte, considerando i primi cinque campionati europei

2 VITTORIE - BRIGHTON
Dopo un ottimo girone d'andata, la squadra biancoblù ha tirato il freno a mano. Ma il vantaggio sulla zona retrocessione è ancora rassicurante (+ 11)

2 VITTORIE - EVERTON
Nonostante il cambio di allenatore, il club di Liverpool non ha invertito la rotta. Anzi, ora la squadra di Lampard ha appena un punto sulla terzultima

2 VITTORIE - NORWICH
Solo due vittorie e una striscia aperta di 8 partite senza vincere per il fanalino di coda della Premier League

2 VITTORIE - WATFORD
Due cambi di allenatore, ma non migliora la situazione del club di Pozzo. Anche con Roy Hodgson la squadra stagna in zona retrocessione

2 VITTORIE - ESPANYOL
Se il Barcellona è risorto nel 2022, i suoi concittadini non se la stanno passando bene. Solo un paio di successi, sufficienti però a tenere distante il terzultimo posto

2 VITTORIE - MAIORCA
La squadra isolana, invece, con una striscia aperta di sette sconfitte consecutive è sprofondata in piena zona retrocessione dopo un buon avvio di stagione

2 VITTORIE - ANGERS
In Ligue 1 momento negativo per l'Angers, che conserva ora un vantaggio di appena 5 punti sulla zona rossa della classifica

2 VITTORIE - ARMINIA BIELEFELD
In Bundesliga la squadra bianconerazzurra è appena naufragata in terzultima posizione, incappando in un pessimo periodo di risultati

2 VITTORIE - GREUTHER FURTH
Un solo successo nel 2021, raddoppiato nel 2022. Il nuovo anno non è stato così male per il fanalino del campionato tedesco, da tempo però troppo distante dalla salvezzaa

2 VITTORIE - STOCCARDA
I campioni di Germania del 2007 hanno vinto soltanto 2 partite, ma nelle ultime giornate. Un trend positivo che ha permesso loro di uscire, almeno per il momento, dagli ultimi tre posti

1 VITTORIA - SALERNITANA
Solo un successo per i campani, ottenuto quando ancora c'era Colantuono in panchina, prima dell'arrivo di Nicola. Troppo poco per abbandonare l'ultimo posto in Serie A

1 VITTORIA - GENOA
Il ruolino di marcia di Blessin è fin troppo semplice: 1 vittoria, 1 sconfitta e una sfilza di pareggi. Così però i rossoblu si sono rimessi in corsa per la salvezza

1 VITTORIA - VENEZIA
La squadra di Zanetti è la peggiore del 2022 in Italia. Appena 5 punti e un buon girone d'andata quasi compromesso

1 VITTORIA - BOLOGNA
Nemmeno per i rossoblu finora è stato un girone di ritorno entusiasmante, ma la salvezza sembra essere al sicuro per Arnautovic e compagnia

1 VITTORIA - ALAVES
Pessimo 2022 per l'Alaves, risucchiato addirittura dal Levante all'ultimo posto della Liga

1 VITTORIA - GRANADA
Anche la squadra andalusa sta faticando nel 2022 ed è stata risucchiata nella parte bassa della classifica. Al momento, però, sarebbe salva

1 VITTORIA - BORDEAUX
Una sola vittoria nell'anno solare e un desolante ultimo posto in Ligue 1 in coabitazione.

1 VITTORIA - METZ
E a fare compagnia al Bordeaux c'è proprio il Metz. Stesso numero di vittorie nel 2022 e stessa posizione in classifica

1 VITTORIA - HERTHA BERLINO
Per la squadra della capitale tedesca, il 2022 è stato finora una totale disfatta. Una miriade di sconfitte interrotte momentaneamente da un solo acuto e il crollo in classifica fino al penultimo posto. Troppo poco per la coppia di ex interisti Jovetic-Belfodil

0 VITTORIE - RAYO VALLECANO
Era stata la squadra rivelazione della Liga nel girone d'andata, accarezzando il sogno Champions e aspirando a un posto in Europa. Invece la squadra del bomber colombiano Radamel Falcao non sa più vincere

0 VITTORIE - EMPOLI
Anche la squadra di Andreazzoli in Italia è stata protagonista di un'ottima prima parte di stagione. Nel nuovo anno ai toscani però manca ancora la vittoria. Ma la quota salvezza continua a essere alla portata