Manchester City-Siviglia 6-5 dcr: Supercoppa europea agli inglesi

supercoppa

Il City di Guardiola vince il primo titolo stagionale aggiudicandosi ai rigori la Supercoppa europea. Al Siviglia non basta una partita difensiva quasi perfetta, chiusa sull'1-1 dopo i tempi regolamentari: in vantaggio con l’unica occasione del primo tempo, quando En-Nesyri di testa vola altissimo su cross di Acuna, nella ripresa spreca il colpo del ko sempre con l’attaccante marocchino, in contropiede, e il City pareggia con Palmer. Ai rigori è decisivo l'errore di Gudelj, che calcia sulla traversa

MANCHESTER CITY-SIVIGLIA 1-1 (6-5 dcr)

25' En-Nesyri (S), 63' Palmer (M)


La sequenza dei rigori:
Haaland (M) gol, Ocampos (S) gol, Alvarez (M) gol, Rafa Mir (S) gol, Kovacic (M) gol, Rakitic (S) gol, Grealish (M) gol, Montiel (S) gol, Walker (M) gol, Gudelj (S) traversa
 

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Akanji, Gvardiol, Aké; Rodri, Kovacic; Foden, Palmer (85' Alvarez), Grealish; Haaland. All.: Guardiola


SIVIGLIA (4-2-3-1)
: Bounou; Jesus Navas (83' Montiel), Badé, Gudelj, Acuna; Jordan, Rakitic; Ocampos, Oliver Torres (74' Juanlu), Lamela (93' Suso); En-Nesyri (93' Rafa Mir). All.: Mendilibar


Ammoniti:
Badé (S), Lamela (S), Juanlu (S)

Ancora Spagna o Inghilterra

Nove delle ultime 10 edizioni fin qui sono state vinte o da una squadra spagnola (6: Real 4, Barça e Atletico Madrid 1) o da una inglese (2: Chelsea e Liverpool), e questa sera non farà eccezione...

Settima finale per il Siviglia!

L'anno scorso fu il Real Madrid a vincerla, battendo 2-0 l'Eintracht Francoforte. Fu il successo numero 5 del Real, che ha raggiunto così Milan e Barcellona, le squadre con più successi. Per il Manchester City, in caso di vittoria, si tratterebbe della prima nella sua storia. Il Siviglia invece l'ha già conquistata nel 2006 (3-0 al Barcellona), perdendola poi nelle altre 5 occasioni in cui l'ha rigiocata!

Supercoppa europea

L'arrivo del Manchester City

L'arrivo allo stadio del Siviglia

Come funziona in caso di parità al 90'

Gara secca, il trofeo si assegna questa sera. Ma in caso di parità al 90'? Niente supplementari, si va subito ai rigori. Così ha deciso la Uefa, che ha abolito i due tempi supplementari da 15', come riportato sul regolamento: "Se il risultato sarà fermo in parità alla fine dei tempi  regolamentari, non si giocheranno i tempi supplementari al termine della  partita. I calci di rigore determineranno il vincitore".

La formazione del Siviglia

Come aveva anticipato, Mendilibar cambia poco rispetto all'ultimo undici schierato, venerdì scorso contro il Valencia per l'esordio in Liga. Difesa identica, con il grande ex Navas, Bade, Gudelj e Acuna davanti a Bounou. A centrocampo, con Rakitic, gioca Jordan (out Fernando), mentre sulla trequarti non c'è Suso. Al suo posto Oliver Torres, con Ocampos e Lamela larghi confermati. Davanti, En-Nesyri

La formazione del Manchester City

Guardiola deve fare a meno di De Bruyne, out per 3-4 mesi in caso di operazione (si è infortunato nel corso della prima giornata di Premier). In mediana ci sono Rodri e Kovacic, con una linea dei trequartisti inedita: non c'è Bernardo Silva (nemmeno convocato), giocano dal 1' Foden, Grealish e il 2002 Cole Palmer. Alle spalle di Haaland, ovviamente. Fuori Alvarez. In difesa debutto dal 1' per l'ultimo acquisto milionario, Gvardiol. Gioca centrale con Akanji, sulle fasce il capitano Walker e Aké

L'intento di Mendilibar

Così l'allenatore del Siviglia, Mendilibar, alla vigilia: "Dobbiamo mantenere le nostre idee e cercare di imporre il nostro calcio anche se siamo contro la migliore squadra d'Europa. La  squadra che scelgo non sarà troppo diversa dalle ultime partite che  abbiamo giocato nell'Europa League della scorsa stagione, anche se il  City è un rivale molto diverso, molto più veloce di quanto lo fosse la  Roma".

La "paura" di Pep

Queste le parole di Guardiola alla vigilia della partita con il Siviglia: "Non potete immaginare quanto siamo felici di giocare questa partita. Dobbiamo cogliere questa opportunità,  perché chissà quando la rigiocheremo. Affrontare il Siviglia non sarà  facile. Quando giocano bene, vincono. Hanno grande carattere e  resilienza, e ho la sensazione che questo li renderà pericolosi contro  di noi"

Per il City un "titolo" è già sfumato

Il Manchester City reduce dal Triplete della passata stagione ha già avuto modo di giocarsi il primo titolo della stagione, perdendolo. In qualità di vincitori della Premier hanno sfidato l'Arsenal (squadra arrivata seconda in campionato, come prevede il regolamento dato che il City ha vinto anche la FA Cup...) per il Community Shield. Vittoria dell'Arsenal ai rigori, dopo aver pareggiato la partita al minuto 101, portandola ai supplementari. Guarda qui

In palio il primo trofeo continentale della stagione

Vincitori della Champions contro vincitori dell'Europa League, Manchester City contro Siviglia. Con qualche rimpianto italiano, dato che la squadra di Guardiola in finale ha battuto, soffrendo, l'Inter di Inzaghi, mentre gli spagnoli hanno superato la Roma solo ai rigori, nell'ultima finale di Europa League. Si gioca allo stadio Karaiskakis, e c'è in palio il primo trofeo continentale della nuova stagione: calcio d'inizio alle 21, con la nostra diretta testuale che vi accompagnerà fin dal prepartita e poi durante la gara con tutti gli aggiornamenti live