
Finalista in Coppa d'Africa in attesa dell’Egitto domenica a Libreville, la squadra del ct Hugo Broos ha presto archiviato le tante defezioni dei big verso il torneo in Gabon. Merito di talenti e rivelazioni che spingono i Leoni Indomabili a caccia dell'impresa

Sarà il Camerun a sfidare l’Egitto nella finalissima domenica a Libreville, ultimo atto della Coppa d’Africa in Gabon. Tra defezioni e new entry il ricambio generazionale dei Leoni Indomabili è in piena evoluzione, certo è che il percorso della squadra di Hugo Broos punta adesso al 5° storico titolo nella manifestazione -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
Prova di forza quella del Camerun nella semifinale vinta contro il Ghana, rivale più accreditata nella corsa alla finale della Coppa d’Africa, ma il 2-0 firmato Ngadeu-Ngadjui e Bassogog ha registrato l’ennesima conferma di un gruppo in rapida ascesa nonostante gli scetticismi ai nastri di partenza in Gabon -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa
Ex difensore di Anderlecht e Bruges, reduce dalle panchine di club tra Emirati Arabi e Algeria, il 64enne Hugo Broos da un anno è il ct del Camerun. Votato al 4-4-2 o in alternativa al 4-2-3-1, l’allenatore belga ha incassato i ‘no’ di big come Matip, Nyom, Onana e Choupo-Moting tra gli altri alla vigilia del torneo, diserzioni che l’hanno obbligato a rivedere scelte e pedine -
Amuleto o tabù? Spider-Man Razak, un'altra beffa
FABRICE ONDOA. Prendete il portiere classe 1995 chiamato a sostituire il cugino Onana rimasto tra le fila dell’Ajax. Lanciato da Samuel Eto’o e approdato alla Masia del Barcellona, oggi è impegnato nella squadra ‘B’ del Siviglia senza minuti all’attivo in stagione. Tuttavia le sue parate hanno eliminato il Gabon di Aubameyang prima del rigore parato a Sané del Senegal -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
COLLINS FAI. Forse pagherà qualcosa in termini di statura (162 cm), ma la spinta del terzino destro di Broos è uno dei fattori del Camerun sospeso tra reparti compatti e ripartenze letali. Milita nello Standard Liegi che lo scovò nel gennaio 2016 dalla Dinamo Bucarest -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa
MICHAEL NGADEU-NGADJUI. Scioglilingua ed incubo dei telecronisti, ma segnatevi il nome di questo difensore 26enne dello Slavia Praga: 2 gol pesantissimi contro Guinea-Bissau e Ghana, duttilità (convince pure da mediano) e carattere tanto da relegare in panchina un coetaneo affermato come N’Koulou -
Amuleto o tabù? Spider-Man Razak, un'altra beffa
ADOLPHE TEIKEU. Al centro della difesa a 4 è intoccabile pure il centrale in forza al Sochaux, 26 anni e un fisico da incubo per gli attaccanti avversari. Dalla capitale Yaoundé trovò spazio in Ucraina e Russia prima dell’approdo in Francia, ma la sua dimensione attuale è la Ligue 2 -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
AMBROISE OYONGO. Completa il reparto il laterale mancino, classe 1991 che divide il campo con Mancosu e Donadel al Montreal Impact nella Mls. Destinazione americana testata nel 2014 al New York Red Bulls dopo gli inizi al Coton Sport FC, una delle squadre più titolate in Camerun -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa
GEORGES MANDJECK. Spostiamoci a centrocampo con i muscoli del mediano del Metz, 28enne alternato da Broos con il più giovane Djoum. In carriera si è finora diviso tra Germania (Stoccarda e Kaiserslautern), Francia (Rennes e Auxerre) e Turchia fino al ritorno in Ligue 1 -
Amuleto o tabù? Spider-Man Razak, un'altra beffa
ARNAUD DJOUM. Preferito dal ct a Mandjeck nelle ultime gare del Camerun, il mediano classe 1989 svolge compiti di rottura come il compagno di reparto. Iniziò in Belgio prima dei 5 anni in Olanda al Roda, poi le parentesi in Turchia e Polonia con un presente in Scozia agli Hearts -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
SEBASTIEN SIANI. Punto fermo del centrocampo del Camerun è invece il regista dell’Ostenda, uomo chiave in fase di costruzione dal gol facile (suo il vantaggio contro la Guinea-Bissau). Classe 1986, una carriera spesa in Belgio con buoni numeri tra Sint-Truiden, Brussels e Ostenda dove milita dal 2013 -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa
CHRISTIAN BASSOGOG. Indubbiamente la vera rivelazione dei Leoni Indomabili, agevolato dalle defezioni di qualche big e da qualità innegabili: esterno mancino 21enne, rapido e devastante in progressione. Un applauso ai danesi dell’Aalborg che nel 2015 l’hanno strappato dalla terza serie statunitense -
Amuleto o tabù? Spider-Man Razak, un'altra beffa
BENJAMIN MOUKANDJO. Il maggiore talento di questo Camerun non può che esaltare il suo capitano, classe 1988 e jolly del Lorient dove segna con regolarità. A curriculum altre esperienze francesi (Nimes, Monaco, Nancy e Reims) oltre a gol d’autore pure in Nazionale, come la splendida punizione a giro rifilata al Burkina-Faso -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
CLINTON N’JIE. Sulla fascia sinistra di Broos il ballottaggio è aperto nonostante la presenza dell’ala del Marsiglia, stellina 23enne tutt’altro che certa del posto. Hanno infatti macinato minuti sia Edgar Salli del Norimberga sia Karl Toko Ekambi, esterno classe 1992 dell’Angers -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa
JACQUES ZOUA. Scelte apparentemente discutibili pure in attacco, dato che una macchina da gol come Vincent Aboubakar ha spesso scaldato la panchina. Merito dei chili del centravanti del Kaiserslautern, classe 1991 già apprezzato al Basilea ma non all’Amburgo. Prezioso il suo apporto anche in fase di non possesso -
Amuleto o tabù? Spider-Man Razak, un'altra beffa
ROBERT NDIP TAMBE. Detto del contributo part-time di Aboubakar, comunque autore del rigore decisivo contro il Senegal, al centro dell’attacco del Camerun ha guadagnato fiducia anche il 24enne impegnato nella periferia del calcio europeo tra Polonia e Slovacchia. Intanto ha scalzato chi guadagna cifre astronomiche al Besiktas -
Coppa d'Africa, Ghana eliminato: Camerun in finale
Senza big e certezze, piuttosto trascinato dalla ribalta di tante new entry, il Camerun targato Broos ha raggiunto l’epilogo in Coppa d’Africa contro l’Egitto, replay della finalissima persa nel 2008 in Ghana. È tempo di rivincita per i Leoni Indomabili, forse lontani dallo smalto del passato ma sempre più affamati -
Guarda i GOL della Coppa d'Africa