
Scarpa d'Oro 2021-22, la classifica finale: vince ancora Lewandowski
È bis nella Scarpa d'Oro per Robert Lewandowski. Il polacco chiude in testa anche l'edizione 2021-22 con ampio vantaggio sugli inseguitori. Scatto di Mbappé con la tripletta nell'ultima giornata di Ligue 1, ma sul podio c'è anche un bomber della Serie A. Nella top 20 i grandi assenti sono CR7 (poco dopo in classifica) e Messi

COME FUNZIONA - È il premio che al termine di ogni stagione viene assegnato al miglior marcatore di tutti i campionati europei. La classifica viene stilata moltiplicando il numero di gol segnati per un coefficiente di difficoltà che varia da campionato a campionato (2 nel caso della Serie A e degli altri tornei "top" europei).
Per Lewandowski, vincitore anche nel 2020-21, è il secondo successo.

CR7 E MESSI? - È la grande novità. I due big che hanno vinto più Scarpe d'Oro di chiunque (Ronaldo 4 volte e Messi 6) non sono nella top 20. CR7 di pochissimo: è 21° con 18 gol e 36 punti. Messi, dopo i soli sei gol in Ligue 1, ha totalizzato appena 12 punti e non rientra nemmeno tra i primi 250 della classifica.
Risaliamo la top 20 fino al podio.

20) DENIZ UNDAV (Saint-Gilloise): 37.5 punti - 25 gol (coefficiente x 1,5)

18) THOMAS LEHNE OLSEN (Lillestrom): 39 punti - 26 gol (coefficiente x 1,5)

18) DARWIN NUNEZ (Benfica): 39 punti - 26 gol (coefficiente x 1,5)

16) CHRISTOPHER NKUNKU (Lipsia): 40 punti - 20 gol (coefficiente x 2)

16) ANTHONY MODESTE (Colonia): 40 punti - 20 gol (coefficiente x 2)

12) MARTIN TERRIER (Rennes): 42 punti - 21 gol (coefficiente x 2)

12) MOUSSA DEMBÉLÉ (Lione): 42 punti - 21 gol (coefficiente x 2)

12) LAUTARO MARTINEZ (Inter): 42 punti - 21 gol (coefficiente x 2)

12) MARKO LIVAJA (Hajduk Spalato): 42 punti - 28 gol (coefficiente x 1,5)

11) ERLING HAALAND (Borussia Dortmund): 44 punti - 22 gol (coefficiente x 2)

9) SON HEUNG-MIN (Tottenham): 46 punti - 23 gol (coefficiente x 2)

9) MOHAMED SALAH (Liverpool): 46 punti - 23 gol (coefficiente x 2)

7) PATRIK SCHICK (Bayer Leverkusen): 48 punti - 24 gol (coefficiente x 2)

7) DUSAN VLAHOVIC (Fiorentina/Juventus): 48 punti - 24 gol (coefficiente x 2)

6) OHI OMOIJUANFO (Molde/Stella Rossa): 49.5 punti - 33 gol (coefficiente x 1,5)
STELLA ROSSA CAMPIONE, E' IL TERZO TITOLO PER STANKOVIC
5) WISSAM BEN YEDDER (Monaco): 50 punti - 25 gol (coefficiente x 2)

3) KARIM BENZEMA (Real Madrid): 54 punti - 27 gol (coefficiente x 2)

3) CIRO IMMOBILE (Lazio): 54 punti - 27 gol (coefficiente x 2)

2) KYLIAN MBAPPÉ (Psg): 56 punti - 28 gol (coefficiente x 2)

1) ROBERT LEWANDOWSKI (Bayern Monaco): 70 punti - 35 gol (coefficiente x 2)