MotoGP, GP Australia. I risultati delle prove libere a Phillip Island: 1° Zarco

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Le due sessioni di Libere del venerdì (svolte con vento, basse temperature e asfalto parzialmente bagnato) portano la firma di Zarco. Il francese del team Pramac è stato il più veloce a Phillip Island, davanti a Bezzecchi (Mooney VR46) e Pol Espargaró (Honda). Per quanto riguarda i piloti in lotta per il titolo c'è Quartararo al 4° posto, 7° Aleix Espargaró, 8° Bagnaia

GP AUSTRALIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Se la sfida al titolo è al primo posto dell’attenzione generale, il primo round è andato a Fabio Quartararo. Questione di decimi, giusto un paio meglio di Pecco Bagnaia che a Phillip Island, partito bene al mattino, nel pomeriggio ha dovuto spingere per stare nei primi dieci (si è piazzato ottavo a fine giornata). Colpa del vento, fanno sapere dal suo box, che sul circuito australiano spazza pista e piloti quando il mare fuori ribolle sferzato dalle raffiche. La sua Desmosedici non è ancora a punto, perché davanti a tutto spiccano quelle di Zarco e Bezzecchi. Ma entrambe le rosse del team interno sembrano soffrire; anche Miller, pilota di casa, si trova ad inseguire, dal tredicesimo posto. Il francese è, invece, in forma, la sua Yamaha soffre meno il divario tecnico su questa pista, e lui pennella con precisione le curve di Phillip Island. Dopo la batosta thailandese El Diablo, ritiratosi in un enigmatico silenzio (distante dai social) si è ripresentato motivato e carico. Capello corto e polso reattivo. Il buon ritmo trovato in fretta, fin dal mattino, conferma lo spirito rinnovato, il quarto tempo certifica che è pronto alla sfida. Confronto tecnico e mentale, dove vince chi tiene a freno i nervi. Se la godono gli altri, quelli che hanno meno da perdere. E’ rispuntato Pol Espargaró (segno che la Honda qui va bene), che ha anticipato Quartararo. Vinales, che nel 2019 lottò con Marquez fino all’ultimo giro, è finito subito alle spalle del francese. Marquez sembra in forma, non ancora esplosivo come  vorrebbe, ma è lì, con il sesto tempo. Aleix Espargaró aveva promesso di attaccare e nella combinata è finito settimo, un buon inizio. Lo spagnolo, dei tre contendenti, è quello che parte da più lontano: deve recuperare 20 punti, è ancora in gioco, ma questa trasferta è fondamentale per lui. Come sempre le Ducati hanno offerto una grande prova di forza complessiva. Se ne contano cinque nelle primi dieci posizioni; al gruppo, nel finale di giornata, si sono aggiunti Bastianini (lento al mattino, più efficace al pomeriggio) e Jorge Martin, decimo dietro al romagnolo. Fuori dalla top ten sono rimasti Mir, rientrato dopo l’incidente di Misano, e il compagno di squadra Alex Rins che aveva mandato segnali incoraggianti in Fp1. Fuori anche Oliveira, il vincitore di Buriram, undicesimo, Di Giannantonio, diciassettesimo, e Franco Morbidelli, diciannovesimo. 

1 nuovo post

La classifica combinata dopo le Libere 2

- di Redazione SkySport24
La MotoGP torna in pista sabato 15 ottobre: Libere 3 alle 00:50, Libere 4 alle 4:30, qualifiche alle 5:10. Il GP Australia è in diretta domenica 16 ottobre alle 5 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
- di Redazione SkySport24

I risultati delle Libere 2: due Ducati davanti a tutti

- di Redazione SkySport24
Il miglior pilota italiano è Bezzecchi, che ha chiuso in seconda posizione. Honda al 3° posto con Pol Espargaró
- di Redazione SkySport24
Si chiude la seconda di prove libere: il più veloce è di nuovo Zarco, proprio come nelle Libere 1
- di Redazione SkySport24
Buon recupero da parte di Bagnaia all'ultimo tentativo, che grazie al suo ultimo giro riesce a passare dal 13° posto all'ottavo posto, al momento sarebbe qualificato per il Q2
- di Redazione SkySport24
Pol Espargaró sale in terza posizione, facendo scalare Quartararo al 4° posto
- di Redazione SkySport24
Molto bene Bezzecchi, il pilota del team Mooney VR46 adesso è 2° ad appena 38 millesimi dal leader Zarco
- di Redazione SkySport24
Zarco si porta davanti a tutti con 1:29.475
- di Redazione SkySport24
Ultima giro per Bagnaia per provare a guadagnare posizioni importanti, al momento Pecco è 13°
- di Redazione SkySport24
Fabio Quartararo strappa subito la prima posizione a Maverick Vinales con un ottimo giro, chiude in 1:29.614
- di Redazione SkySport24
Maverick Vinales porta la sua Aprilia davanti a tutti con 1:29.745
- di Redazione SkySport24
I piloti rientrano in pista con gomma morbida per provare il time attack negli ultimi minuti delle Libere 2
- di Redazione SkySport24

I tempi a 10 minuti dal termine delle Libere 2

1    M. MARQUEZ    1:30.126
2    M. VINALES    +0.131
3    F. QUARTARARO    +0.225
4    A. RINS    +0.386
5    J. MARTIN    +0.474
6    A. MARQUEZ    +0.480
7    J. MIR    +0.485
8    A. ESPARGARO'    +0.493
9    F. BAGNAIA    +0.525
10    M. BEZZECCHI    +0.526
- di Redazione SkySport24
Quasi tutti i piloti stanno montando le gomme morbide per provare a entrare nelle prime dieci posizioni della classifica combinata
- di Redazione SkySport24
Molti piloti rientrano ai box per preparare il time attack nei minuti finali delle Libere 2
- di Redazione SkySport24
Buon rientro di Joan Mir dopo lo stop per infortunio, in questo momento il pilota spagnolo della Suzuki è 9°
- di Redazione SkySport24
Salto in avanti di Bagnaia, che passa dal 17° posto all'undicesimo posto, tuttavia al momento Pecco resta comunque fuori dalla top ten della classifica combinata
- di Redazione SkySport24