
Si preannuncia una sfida entusiasmante, allo stadio Atleti Azzurri d’Italia. A Bergamo, la Roma incontra l’Atalanta nella prima partita di campionato. Per i giallorossi, che escono dalle amichevoli estive con risultati altalenanti, è l’occasione per sfoggiare i nuovi acquisti. A cominciare dall’ex Lazio e Manchester City Kolarov
Nella stagione 2016-2017, Roma e Atalanta hanno entrambe stabilito il loro record di punti in Serie A: 87 per i giallorossi di Spalletti – oggi allenati da Eusebio Di Francesco -, 72 per i neroazzurri di Gian Piero Gasperini, confermato alla guida della compagine bergamasca anche per questo campionato. Il fischio dell’inizio è previsto per le 18.00, con il fischietto tra le mani di Piero Giacomelli: nelle 8 partite da lui dirette, la Roma non ha mai perso.
Atalanta – Roma: i precedenti
In Serie A, Atalanta e Roma si sono scontrate 110 volte: 51 le vittorie per i romani, 24 per i bergamaschi. Sul fronte dei gol, entrambe le squadre si sono dimostrate – nei loro scontri diretti – molto generose: l’Atalanta è andata a segno 120 volte, la Roma 166. E, sebbene nel complesso siano i giallorossi ad aver riportato più tronfi, dagli ultimi 5 incontri l’Atalanta è uscita imbattuta: 2 le vittorie, 3 i pareggi. Alla luce dei precedenti, i bookmakers danno la vittoria dell’Atalanta a 3.20, il pareggio a 3.40, la vittoria della Roma a 2.20.
È, questa, la seconda volta in cui le due compagini si sfidano alla prima di campionato. L’unico precedente risale al 1985 e, in quell’occasione, a trionfare furono i giallorossi per 2 a 1. L’esordio in campionato, per l’Atalanta, non è roseo da molti anni: è la squadra ad avere perso più volte la prima partita della stagione, ben 26, di cui 4 nelle ultime 5 stagioni. Tre vittorie su 4, invece, per i romani.
Secondo i pronostici, il risultato più probabile è l’1 a 1, dato a 6.50. Seguono l’1-2 (a 8.50) e lo 0-1 (a 9.00).
Le scommesse sui gol
Imbattuta nelle ultime 11 gare casalinghe, l’Atalanta – tra tutti i cinque maggiori campionati europei – è la squadra che ha segnato più gol con i suoi difensori, ben 18. La Roma, dal canto suo, è stata la squadra ad aver tentato più conclusioni (676). Nei secondi tempi, i giallorossi hanno segnato nella scorsa stagione 55 gol, di cui 22 negli ultimi 15 minuti; l’Atalanta, al contrario, è stata la squadra italiana a segnare più reti nel primo tempo (32) che nel secondo (30).
I bookmakers danno il Goal a 1.61 (a 3.75 nel primo tempo), il No Goal a 2.25 (a 1.25 nel primo tempo). Il primo gol dell’Atalanta, coi neroazzurri vittoriosi, è dato a 5.50; il primo gol della Roma, coi giallorossi vittoriosi, è quotato invece a 4.00.
Giocatori e nuovi acquisti
Quest’anno, la Roma può contare anche sul trentunenne Aleksandar Kolarov, difensore serbo che – dopo aver militato nella Lazio – è passato al Manchester City. Insieme a lui, il centrale Héctor Moreno (arrivato dal PSV Eindhoven), il terzino destro acquistato dal Feyernoord Rick Karsdorp e il centravanti Gregoire Defrel, rientrato dal suo prestito al Sassuolo e che, proprio contro l’Atalanta, ha segnato la sua prima doppietta in Serie A. Confermato –d opo le voci di mercato che lo volevano in partenza – Radja Nainggolan, che ha segnato 2 gol nelle ultime 3 partite giocate in casa dell’Atalanta.
Tra i nuovi arrivi in casa Atalanta, Josip Ilicic – ex Palermo e Fiorentina – ha segnato in carriera 4 gol alla Roma (ma solo 1 nelle ultime 6 sfide).