
Spagna e Italia si affrontano sabato alle 20:45 in un match che vale la qualificazione al Mondiale di Russia 2018. Scopriamo le quote, i numeri e i pronostici del match più atteso del weekend.
La Nazionale di Ventura vola in Spagna per sfidare gli iberici nell’impegno più arduo delle qualificazioni a Russia 2018. Il match del Bernabeu, che vale il primato nel Gruppo G, potrebbe infatti essere decisivo per il cammino degli Azzurri verso i Mondiali del prossimo anno. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla gara, e le quote da non perdere.
Il cammino delle squadre e la situazione del Gruppo G
Dopo le prime sei giornate di qualificazioni ai Mondiali di Russia, Spagna e Italia guidano la classifica del Gruppo G a 16 punti, ma gli iberici sono avanti grazie alla migliore differenza reti (+18 a +14). Fatta eccezione per la gara di andata dello scorso ottobre, finita 1-1 (risultato esatto a quota 6.50), entrambe le selezioni hanno ottenuto i tre punti in tutti gli altri impegni. Al terzo posto troviamo Albania e Israele (entrambe a 9 punti), seguite da Macedonia (3) e Liechtenstein (0).
La partita di Madrid è fondamentale. Non vincere, per l’Italia, vorrebbe dire quasi certamente giocarsi la qualificazione ai play-off, cosa successa solo una volta nella storia della nostra Nazionale, con Cesare Maldini prima di Francia ’98. Da regolamento, infatti, soltanto le prime classificate dei 9 gruppi hanno un posto assicurato nelle fasi finali del Mondiale. Alle migliori 8 seconde toccherà invece sudarsi la qualificazione agli spareggi, per riempire le ultime 4 caselle libere del tabellone.
Spagna – Italia: tutti i precedenti
In Spagna gli Azzurri non vincono dall’amichevole del 1949, finita 1-3 (oggi a 41.00). Il bilancio complessivo dei 36 incroci tra le due nazionali segna però un equilibrio quasi perfetto: 15 pareggi, 10 vittorie per gli iberici e 11 per gli italiani. Dopo lo 0-0 ai quarti di Euro 2008, superati dalla Spagna ai rigori, troviamo un successo a testa nelle gare ufficiali: 4-0 spagnolo nella finale dell’Europeo di Kiev nel 2012 e 2-0 azzurro negli ottavi degli Europei di Francia del 2016.
Le quote per l’esito finale favoriscono i padroni di casa, con l’1 della Spagna è a quota 1.77 e l’X a 3.40. Per chi crede nella forza della Nazionale italiana c’è la Quota Extra Skybet, che offre la vittoria azzurra a 5.50 anziché a 5.00. Dopo i primi 45 minuti i bookmaker si aspettano una gara ancora in bilico, privilegiando l’X 1° Tempo a 2.00, mentre per il parziale/finale è avanti l’X1 a 4.33, seguito dall’X/X a 4.50.
Le quote dei gol e i marcatori
Sono 80 le reti segnate complessivamente nelle sfide tra le due nazionali: 37 dalla Spagna e 43 dall’Italia. Le statistiche parlano di una media 2.22 a partita, favorendo l’Under 2.5 a 1.57, contro il 2.35 dell’Over 2.5. I bookmaker prevedono una gara da NO GOAL (a 1.66), ma gli Azzurri avranno l’obbligo di segnare per continuare a sperare nella qualificazione diretta. Potremmo quindi assistere a una sfida aperta e senza troppi tatticismi, dove il GOAL a quota 2.15 diventa un’opzione interessante. La marcatura di almeno una rete per parte sale a 2.50 abbinata alla doppia chance interna, grazie all’opzione 1X(Goal), e a 3.60 con l’X2 (Goal). Il risultato esatto favorito in quota è l’1-0 a 5.00, seguito dall’1-1 a 6.50.
Le quote dei marcatori per la squadra allenata da Lopetegui vedono in vantaggio l’ex juventino Álvaro Morata a 2.40, seguito da David Villa a 2.50 e Iago Aspas a 2.88. Tra gli Azzurri si punta sui gol di Belotti (3.75) e Ciro Immobile (4.00), mentre la rete di De Rossi, a segno su rigore all’andata, è a quota 7.00.