
A tre giorni di distanza dalla delusione di Madrid, l’Italia di Ventura sfida la nazionale israeliana in un match cruciale per qualificarsi a Russia 2018. Dall’analisi dei precedenti e delle statistiche, scopriamo le quote da non perdere per scommettere sulla gara.
Perdendo 3-0 con la Spagna, la nazionale italiana ha messo fine a una serie positiva di 33 gare nelle qualificazioni ai Mondiali, che salgono a 56 contando anche le qualificazioni all’Europeo. A meno di improbabili passi falsi delle Furie Rosse, i play-off sembrano ormai cosa certa per gli uomini di Ventura. Confermare l’attuale secondo posto non sarà però sufficiente. Per non scendere nel ranking FIFA, rischiando di rimanere fuori dalle teste di serie nello spareggio, l’Italia dovrà capitalizzare le ultime tre partite del girone. Si comincia dalla sfida con Israele, in programma martedì alle 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Ecco le quote più interessanti per scommettere sul match.
Italia – Israele: precedenti e quote
Le due selezioni si incrociano per la quinta volta nella loro storia, e il bilancio dei precedenti è in favore degli Azzurri (3 successi e un pari). L’Italia ha vinto tutte le tre sfide di qualificazione ai Mondiali giocate contro Israele. Le nazionali si sono affrontate in due occasioni nel 1961, con gli italiani vittoriosi 4-2 (a 67.00) nell’andata a Ramat Gan e 6-0 (Altro a 7.00) nel ritorno a Torino. Lo scontro più recente è quello disputato il 5 settembre 2016 a Haifa, finito 3-1 per gli uomini di Ventura grazie alle reti di Pellè, Candreva e Immobile. L’unico pareggio tra Italia e Israele risale invece allo 0-0 (a 15.00) dei Mondiali del 1970.
Nonostante la brutta sconfitta subita al Bernabeu sabato scorso, i bookmaker danno piena fiducia a Buffon e compagni, che non hanno mai perso in casa nei match di qualificazione alla fase finale dei Mondiali (45 vittorie e 6 pareggi). L’1 è fissato a quota 1.1.3, contro il 7.50 dell’X e il 23.00 del 2.00. Chi punta su un successo largo dell’Italia può tentare le scommesse con handicap 1(-2.0) a 2.25, o 1(-3.0) a 4.00. L’1/1 nel parziale/finale è a quota 1.44, mentre il pari dopo i primi 45’ con vittoria azzurra X/1 è a 4.00. Sul fronte del risultato esatto i quotisti puntano sul 2-0 a 5.00, seguito dal 3-0 a 5.50. Il punteggio finale dell’ultimo scontro tra le due nazionali (3-1) è invece dato a 13.00.
Le scommesse sui gol e i marcatori
Nella gara contro la Spagna gli Azzurri hanno subito tre reti, tante quante ne avevano incassate nei sette match precedenti. La porta di Buffon è rimasta inviolata in tutte le ultime tre partite giocate in casa, incluse le amichevoli. In quota pare improbabile un gol israeliano (Segna Goal Squadra Ospite, sì a 2.85) e l’opzione NO GOAL è nettamente favorita a 1.37, per salire abbinata alla vittoria italiana con la scommessa 1(No Goal) a 1.50. L’Italia è andata a segno almeno tre volte in tutti gli scontri vinti contro Israele, dato che porta l’Over 2.5 a quota 1.61, e a 1.67 combinato all’1 finale.
Gli ultimi sette gol azzurri nelle gare in casa delle qualificazioni ai Mondiali sono stati realizzati da 7 giocatori diversi. Le quote sui marcatori vedono Belotti favorito a 1.60, seguito da Éder a 1.91. Ciro Immobile, a secco nelle ultime quattro presenze dopo aver segnato cinque volte in sei partite, è a quota 2.00. Daniele De Rossi, a rete in due degli ultimi tre impegni interni delle qualificazioni, è a 3.80, mentre la rete di Antonio Cadreva, già in gol nell'andata, sale a 3.75 con l'Extra Quota Skybet. Per le marcature israeliane è infine in vantaggio Eran Zahavi (4.33), una vecchia conoscenza del calcio italiano con 23 presenze e due reti in Serie A con la maglia del Palermo.