Atalanta - Everton: quote della prima di Europa League

Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Atalanta

I bergamaschi tornano in Europa a distanza di 26 anni dall’ultima presenza, debuttando nel Gruppo E contro gli inglesi dell’Everton. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla gara e le migliori quote per scommettere.

Nella prima sfida della fase a gironi l’Atalanta trova subito un avversario temibile: l’Everton capitanato da Wayne Rooney, settimo in Premier League lo scorso anno. I Toffees arrivano all’appuntamento dopo aver disputato i play-off contro Ruzomberok (superato 1-0 in entrambe le gare) e Spalato (2-0 e 1-1). La Dea, forte del suo ottimo quarto posto in Serie A nella stagione 2016/17, è invece alla sua prima partita stagionale nel torneo. I bergamaschi mancano dalle competizioni europee dal 1990 e sono alla terza partecipazione in Europa League/Coppa UEFA dopo le edizioni 1989/90 e 1990/91. Oltre all’Everton, le altre avversarie dei nerazzurri nel Gruppo E sono Lione e Apollon Limassol.

Precedenti e stato di forma

Atalanta-Everton è un inedito assoluto, e il primo incrocio dei nerazzurri con un team inglese nelle classiche coppe europee. I bergamaschi hanno però disputato 8 match contro squadre inglesi nel torneo Anglo-Italiano (edizioni 1971/72 e 1994/95) raccogliendo 4 successi, 3 pari e una sconfitta per 6-0 contro il Leicester. 

I Toffees sono alla settima sfida contro le italiane in Europa, dove hanno collezionato 1 vittoria, 2 pareggi 0-0 e 3 k.o. contro Inter, Milan e Fiorentina. Tutte le sconfitte sono arrivate nelle gare giocate in Italia, dove il club di Liverpool non è mai riuscito a segnare

In tre turni di Serie A l’Atalanta ha raccolto 3 punti, perdendo contro Roma e Napoli e vincendo 2-1 contro il Sassuolo. L’Everton è invece quattordicesimo con quattro punti in Premier, frutto di 1 vittoria, 1 pari e 2 sconfitte.

Atalanta - Everton: quote

L’Atalanta non ha perso nessuna delle 5 gare casalinghe giocate di Europa League/Coppa Uefa (3 successi e 2 pari, con una sola rete subita). I bookmaker prevedono una sfida equilibrata, con l’1 avvantaggiato a 2.38 contro il 3.20 dell’X e il 3.00 del 2. Dopo i primi 45’ ci si aspetta un risultato ancora in bilico (X 1° Tempo a 2.00), mentre nel parziale/finale prevale la fiducia nei padroni di casa, con l’1/1 avanti a 3.80. Il risultato esatto favorito è il pareggio 1-1 a 6.00, seguito dall’1-0 a 7.00 e da 0-0 e 0-1, entrambi a 8.50.

Quote delle scommesse sui gol e marcatori

L’Atalanta non segna in Europa dal 17 dicembre 1990, dal gol di Eligio Nicolini al 16’ della sfida interna contro il Colonia. Dopo di allora i nerazzurri hanno giocato 254’ senza mai andare a segno e una rete nella gara di stasera è data a 1.30 (Segna Goal Squadra Casa). L’Everton ha invece segnato in tutti gli ultimi 8 impegni europei, collezionando complessivamente 16 gol. In campionato, tuttavia, i Toffees hanno trovato la porta solo 2 volte nelle 4 gare giocate, subendo sei reti.

In quota è avanti la prima rete atalantina a 1.85, la marcatura iniziale dell’Everton sale invece a 2.20. C’è perfetto equilibrio tra Goal e No Goal (a 1.88), mentre sono più basse le opzioni Under. Segnaliamo la doppia chance 1X (Under 3.5) a 1.73 e l’X (Under 3.5) a 3.80. La Somma Goal Finale più probabile in quota è 2 (a 2.40), seguita da 1 e 3, entrambe a 4.00.

I marcatori favoriti sul fronte atalantino sono Gomez (a 3.00) e Cornelius (a 3.20), in gol anche nell’ultima di campionato contro il Sassuolo. Per l’Everton si punta invece su Wayne Rooney (a 3.20), autore delle uniche due reti stagionali in Premier del club, contro Stoke (1-0) e Manchester City (1-1).