
L’Italia di Ventura si gioca l’ultima chance di accesso ai Mondiali di Russia 2018 nella doppia sfida contro la Svezia. Le quote e i pronostici per scommettere sulla gara d’andata
Alla Friends Arena di Stoccolma gli Azzurri affrontano la nazionale svedese per tentare l’ultimo assalto a Russia 2018. Il ritorno è fissato per il 13 novembre a San Siro. I padroni di casa sono arrivati agli spareggi piazzandosi secondi nel Gruppo A, vinto dalla Francia, eliminando l’Olanda grazie alla migliore differenza reti. La Nazionale di Ventura si è invece piazzata seconda nel Gruppo G, dietro la Spagna, ma nelle ultime gare di qualificazione ha dimostrato difficoltà realizzative, segnando appena 3 gol in 4 match. Per l’Italia si tratta del secondo spareggio mondiale dopo quello del 1997, superato battendo la Russia per accedere a Francia 1998.
Tutti i precedenti
Le due formazioni si sono già incrociate 23 volte nella loro storia e il bilancio complessivo vede avanti gli azzurri con 11 successi (6 pareggi e 6 sconfitte). Svezia e Italia si sfidano per la prima volta in un match di qualificazione alla Coppa del Mondo, mentre nella fase finale del torneo si sono già trovate due volte, con una vittoria scandinava (1950) e una italiana (1970). La nazionale svedese riporta alla memoria Euro 2004, noto per il tacco di Ibrahimovic (1-1) e per “biscotto” svedese contro la Danimarca che portò all’eliminazione degli Azzurri. L’Italia si è tuttavia parzialmente rifatta, battendo gli svedesi a Euro 2016 grazie alla rete di Eder nei minuti finali (1-0). È dal 1998 che la Svezia non vince contro gli italiani, quando li superò 1-0 in amichevole a Göteborg). Da allora si contano quattro vittorie azzurre e un pareggio nelle partite successive.
Svezia-Italia: quote sull’esito
Davanti al suo pubblico la Svezia non ha mai perso in queste qualificazioni, vincendo tutte le 4 partite più recenti. Fatta eccezione per la sconfitta esterna contro la Spagna (3-0), gli Azzurri vengono da 5 successi esterni. Le quote sono di conseguenza estremamente equilibrate, con il 2 dell’Italia di poco favorito a 2.30, contro il 3.40 dell’1 e il 3.00 dell’X. Al termine della prima frazione di gioco prevale l’X a quota 2 (1° 4.00 e 2 a 3.00), mentre nel parziale/finale la quota più bassa spetta al 2/2 a 3.80 (X/2 a 5.00 e X/1 a 5.50). I punteggi più probabili secondo i bookmaker sono lo 0-1 e l’1-1, entrambi a 6.00, seguiti da 0-0 (7.00) e 1-0 (8.00).
Svezia-Italia: quote delle scommesse sui gol
Immobile e compagni non sono riusciti a segnare più di un gol a match nelle quattro partite giocate dopo la pausa estiva (tre reti in quattro gare, contro Spagna, Israele, Macedonia e Albania). La Svezia, al contrario è andata a segno 17 volte negli ultimi 4 impegni casalinghi, subendo un solo gol per mano della Francia e ha una percentuale di tiri nello specchio del 54%. Le quote prospettano una gara tattica, con l’Under 2.5 avanti a 1.53 (Over 2.5 a 2.45) e il No Goal a 1.72 (Goal a 2.03). Interessanti in quest’ottica gli abbinamenti con le doppie chance, con l’X2 (Under 2.5) a 1.91 e l’X2 (Under 3.5) a 1.57. La Somma Goal Finale più attesa oscilla tra 1 (3.60) e 2 (3.25).
Svezia-Italia: quote dei marcatori
Dieci del 27 gol dell’Italia nell’era Ventura sono stati siglati da uno tra Ciro Immobile (6 reti) e Andrea Belotti (4 reti). I due attaccanti azzurri sono di conseguenza i favoriti in marcatura, rispettivamente a quota 2.63 e 2.75. Tra gli scandinavi i bookmaker puntano invece su Marcus Berg a 3.00, che con 8 gol realizzati nelle qualificazioni è il miglior realizzatore della squadra.