
Nell’ultima gara dei gironi di Champions il Napoli affronta il Feyenoord, già eliminato, con un solo obiettivo: vincere. Statistiche, curiosità e tutte le quote per scommettere sulla partita, in programma stasera alle 20:45.
Il passaggio agli ottavi, per la squadra Sarri, passa obbligatoriamente attraverso la vittoria sul Feyenoord nella trasferta di stasera. Il successo non è però sufficiente per il Napoli, che dovrà sperare in una sconfitta dello Shakthar Donetsk nel match in casa contro il Manchester City. La classifica del Gruppo F, dominata dal City a punteggio pieno (15), vede infatti gli ucraini secondi con 9 punti, seguiti dal Napoli a 6 e dal Feyenoord a zero e già fuori dalla competizione. Gli azzurri possono ancora raggiungere i 9 punti dello Shakhtar, passando grazie al vantaggio per differenza reti negli scontri diretti.
Feyenoord-Napoli: precedenti e prestazioni
Il solo precedente tra i due club è la partita di andata al San Paolo, vinta 3-1 dal Napoli. Il bilancio interno del Feyenoord contro squadre italiane è di 2 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta. L’unico ko incassato dagli olandesi contro avversarie di Serie A è l’1-2 subito nello scontro più recente, quello contro la Roma ai sedicesimi di Europa League 2014/15. Il Feyenoord non batte formazioni italiane dall'1-0 di San Siro contro l'Inter nella semifinale di andata della Coppa UEFA 2001/02, trofeo che è poi riuscito a vincere. Il Napoli ha giocato due volte in Olanda, sempre nei gioroni di Europa League, senza mai vincere (3-3 contro l'Utrecht nel 2010/11 e 3-0 contro il PSV Eindhoven nel 2012/13).
Il Feyernoord ha perso entrambe le gare disputate a Rotterdam in questa edizione di Champions (4-0 contro il City e 2-1 contro lo Shakthar). Anche i partenopei hanno raccolto zero punti nelle due trasferte dei gironi, perdendo 2-1 sia in Ucraina che a Manchester, e vengono dal ko interno di campionato contro la Juventus.
Feyenoord-Napoli: quote sull’esito
Le quote puntano decise sul successo del Napoli, fissando il 2 a 1.36 (1 a 8.00 e X a 5.00). La necessità degli Azzurri di impostare subito una gara vincente favorisce il vantaggio partenopeo già al termine dei primi 45’ (2 1° Tempo a 1.80) e nel parziale/finale (2/2 a 1.91). Chi si aspetta una vittoria larga di Mertens e compagni può alzare la posta grazie alle scommesse con handicap 2 (-1.0) a 2.00 e 2 (-2.0) a 3.40, in cassa se gli uomini di Sarri riescono a imporsi con almeno 2 o 3 reti di scarto. Il risultato esatto più quotato dopo la prima frazione di gioco è lo 0-1 a 3.40. Il punteggio finale favorito è invece lo 0-2 a 7.50, seguito da 0-1 e 1-2 a 8.00 e dallo 0-3 a 9.00.
Feyenoord-Napoli: quote sui gol e marcatori
Il Feyernoord ha incassato 13 reti segnandone appena 3 nei 5 match dei gironi. Il bilancio del Napoli è invece di 10 gol realizzati e 9 subiti. Le lavagne dei bookmaker prospettano una partita spettacolare e con almeno tre marcature, favorendo l’Over 2.5 a 1.53. Valori in campo e motivazioni fanno immaginare un match a porta inviolata da parte della formazione allenata da Sarri (No Goal a 1.22), eventualità valorizzata dall’Extra quota Sky Bet, che porta a 3.00 la scommessa "Napoli vince senza subire gol". Sono interessanti in quest’ottica anche le giocate 1 (Over 2.5) a 1.91 e 2 (No Goal) 1° Tempo a 2.10.
Il marcatore favorito dai bookmaker è Dries Mertens a 1.67, a secco da quattro partite in Serie A. Lo seguono Callejon (2.20) e il capitanno Marek Hamsik (2.40), a una sola rete di distanza dal record di Maradona con il Napoli in tutte le competizioni (115). Tra le fila del Feyenoord si punta invece su Nicolai Jorgensen a 3.00, miglior marcatore del club nella scorsa stagione (25 gol) e a segno cinque volte nelle ultime sei gare.