
6^GIORNATA. Ecco la prima sconfitta della corazzata di Mourinho: Pazzini, proprio lui, firma l'1-0 che lascia l'Inter a quota 13 punti

6^GIORNATA. La Roma non ne approfitta e rischia di cadere a Catania, rimediando un pareggio al 92' grazie a De Rossi. Giallorossi a -5 dall'Inter

8^GIORNATA. Nuovamente di scena a Genova, questa volta l'Inter non fa sconti: il Grifone è travolto con un sonoro 5-0.
Memorabile il gol di Stankovic ad Amelia
10^GIORNATA. In casa Inter si usa il pallottoliere: doppiette di Eto'o e Balotelli e gol di Milito, Palermo battuto 5-3. La classifica segna 25 punti

15^GIORNATA. Il 5 dicembre 2009 Chiellini e Marchisio rimdimensionano l'Inter. Il 2-1 di Torino è il punto più alto della stagione bianconera assieme al 3-1 rifilato alla Roma nella seconda giornata.
Si parla di campionato riaperto
18^GIORNATA. I giallorossi lasciano a Cagliari quella che sarebbe stata la quarta vittoria consecutiva: in vantaggio di due reti, si fanno rimontare subendo al 90' e al 93'. Inter ancora a +13

20^GIORNATA. Il Bari resta tabù per l'Inter: anche in Puglia finisce in parità, con Ventura imbattuto nella doppia sfida con Mourinho. Inter a 46 punti in classifica

22^GIORNATA. Okaka, già destinato al Fulham, lascia il miglior ricordo possibile con un gol di tacco allo scadere: è il gol-partita, quello del 2-1 al Siena. Giallorossi a 9 distanze dall'Inter

25^GIORNATA. Tappa storica di questo campionato: un'Inter rimaneggiatissima pareggia stoicamente con la Samp, Mourinho fa il segno delle manette. Altri due punti lasciati per strada, la testa della classifica non è più al sicuro

26^GIORNATA. Ecco l'altro grande rimpianto della stagione giallorossa, dopo Cagliari. A Napoli, il doppio vantaggio confezionato da Julio Baptista e Vucinic, viene annullato da Denis e Hamsik. Lo slovacco trova il 2-2 su rigore al 90'

29^GIORNATA. La primavera sicula è arida per l'Inter, che dopo il 3-1 rimediato a Catania non va oltre l'1-1 a Palermo: Cavani risponde a Milito

33^GIORNATA. Mou perde punti anche al Franchi, dove Keirrison e Kroldrup aprono e chiudono la serata: 2-2 nel segno delle K viola, il pallino è alla Roma

34^GIORNATA. Vucinic diventa Re per una notte ribaltando il vantaggio laziale segnato da Rocchi: giallorossi in festa,
caroselli per le strade della Capitale
36^GIORNATA. Al Tardini Totti archivia la pratica dopo 5' con un cucchiaio in movimento che supera Mirante.
Nella ripresa segnano Taddei e Lanzafame, termina 1-2
36^GIORNATA. All'Olimpico, come in occasione del famoso 5 maggio, lo stadio è tutto nerazzurro:
i tifosi della Lazio ironizzano sul loro dispacere dopo il gol subito da Samuel. Finirà 2-0
37^GIORNATA. L'Inter ospita a S. Siro il Chievo: un'autorete di Thiago Motta fa temere il peggio, ma la rimonta dei nerazzurri è immediata.
Finirà 4-3, in gol Cambiasso, Milito e Balotelli
37^GIORNATA. L'Olimpico veste la numero 10 stringendosi attorno a Francesco Totti dopo il brutto episodio in Coppa Italia con Balotelli.
Ospite il Cagliari, Lazzari spaventa la Roma ma il capitano risponde ai propri tifosi con una doppietta: 2-1
38^ giornata. I nerazzurri battono il Siena 1-0 e si confermano campioni d'Italia
Vai allo speciale scudetto Inter
Alla Roma non basta il 2-0 sul campo del Chievo per superare l'Inter e conquistare lo scudetto
La Volata scudetto