Chiamati in causa in una partita in corso. Rifiutano. Perchè in rotta con l'allenatore. Perchè in polemica con la società. Perchè sono stanchi di sacrificarsi in ruoli che non sentono propri. E' dura, a volte, la vita del calciatore... GUARDA LA FOTOGALLERY

Durante Inter-Atalanta Claudio Ranieri vuol mandare in campo Forlan. Lui si rifiuta di entrare -
Moratti: "Ranieri resta", Forlan: "Mai rifiutato di giocare"
Forlan si è rifiutato di entrare in campo perchè Ranieri gli aveva chiesto di sacrificarsi sulla fascia -
Inter che noia, Moratti è stufo e Ranieri torna a tremare
Mai tenero con gli allenatori, Christian Panucci per ben due volte si è rifiutato di scendere in campo -
Auguri Panucci: responsabile dell'area tecnica del Palermo
14 marzo 2004. Reggina-Roma. Capello vuole mandare in campo Panucci. Lui, stizzito, dice "no" e rimane in panchina-
Milano-Sanremo, Capello vs Merckx. "Nibali? No, Cavendish"
29 gennaio 2009. Napoli-Roma. Spalletti non schiera Panucci tra i titolari. Lui prende e se ne va in tribuna. Il mister "soffre la mia personalità", disse il difensore -
Spalletti come Malesani e il Trap: è uno show in Russia
"Clasico" del 30 novembre 2010. Mou prende cinque sberle dal Barcellona e si ritrova con Diarra che non vuole scendere in campo all'87' -
Mosca, finezza di Mou agli addetti dello stadio: "Maricones"
Tevez e Mancini: altro che strette di mano. Con loro son scintille-
Tevez, le verità su Mancini: "Abbiamo quasi fatto a pugni"
28 settembre 2011. Gara di Champions Bayern Monaco-ManCity. Mancini chiede a Tevez di riscaldarsi. Lui non si muove dalla panchina. Il giorno dopo l'Apache verrà multato e messo fuori squadra -
Mancini non scioglie la riserva ma apre a Tevez