
Jorginho ma non solo: tutte le maglie dei calciatori con i cognomi sbagliati. FOTO
Sta facendo il giro del web la maglia dal cognome storpiato di Jorginho, tra i protagonisti della finale di Supercoppa Europea giocata a Istanbul tra Liverpool e Chelsea. Si tratta dell'ultimo caso dei calciatori scesi in campo con una divisa rivedibile: colpa di magazzinieri distratti e di nomi proibitivi
JORGHINO?? ERRORE SULLA MAGLIA IN SUPERCOPPA. VIDEO

Sta facendo il giro del web la maglia dal cognome storpiato di Jorginho, in gol dal dischetto nella sfortunata finale di Supercoppa Europea persa ai rigori contro il Liverpool. Si tratta dell'ultimo caso dei calciatori scesi in campo con una divisa rivedibile: colpa di magazzinieri distratti e di nomi proibitivi

La maglia numero 5 di Jorginho inquadrata negli spogliatoi nel pre-partita della finale di Supercoppa Europea rivela una curiosa gaffe: la lettera "H" è al posto sbagliato. Il centrocampista diventa "Jorghino" e sarà così per tutta la serata
Jorginho, nome sbagliato sulla maglia e gol in Supercoppa
ZLATAN IBRAHIMOVIC. Doppietta al Toronto FC, spettacolo da vendere con i suoi Galaxy e… una maglia dal cognome sbagliato. Ebbene sì, è successo anche a Re Ibra nella Major League Soccer statunitense. Una svista imperdonabile quella dello staff californiano: ora la maglia "Irbahimovic" è diventata virale
Ibra diventa "Irba"... gaffe sulla maglia
HAKAN CALHANOGLU. La scorsa estate, in occasione della presentazione delle nuove maglie, fu invece il Milan a scivolare sul cognome del centrocampista turco. Effettivamente la pronuncia trascritta sarebbe corretta, peccato che la 'H' fosse davvero fuori posto

WOJCIECH SZCZESNY. Non sarà il primo polacco dal cognome proibitivo che incontreremo: Allegri aveva ammesso tutte le sue difficoltà nel trascrivere correttamente Szczesny, ostacolo incontrato pure dalla Juventus nell’estate 2017 durante la tournée americana

MARKO ARNAUTOVIC. Austriaco di padre serbo, ex interista nonché attuale attaccante del West Ham che pagò oltre 20 milioni di euro per strapparlo allo Stoke City. Pure il carattere è fumantino, ecco perché la sua maglia "Arnoutovic" nel dicembre 2017 probabilmente non l’avrà reso contento

STEVEN GERRARD. Il caso "Irbahimovic" non è isolato nella MLS e soprattutto in casa Galaxy: guardate come riuscirono a storpiarne il cognome durante l’ultima parentesi in carriera della leggenda dei Reds. Una 'R' fuori posto e il danno è fatto

MARIO BALOTELLI. Autogol del club d’appartenenza che coinvolse anche Super Mario ai tempi del Liverpool: nel marzo 2015 la maglia esibita dai social nello spogliatoio dei Reds lo ribattezzava "Ballotelli". E dopo quella gara contro il Burnley twittò: "Non piaccio a qualcuno". Evidentemente al magazziniere

JAMES MCCLEAN. Sviste sulle casacche che non sono mancate in Inghilterra: prendete l’attuale centrocampista irlandese dello Stoke City che, ai tempi del Sunderland e di fronte a Ramsey, entrò in scena con una 'C' in meno sulle proprie spalle

SABRI SARIOGLU. Un monumento al Galatasaray con 16 anni trascorsi in prima squadra, beniamino della tifoseria e un nome tutto sommato semplice da riportare sulla maglia. Provate a ricordarlo al club turco, d’altronde invertire la 'B' e la 'R' non è da tutti

OLE GUNNAR SOLSKJAER. Attualmente allenatore dello United, il cognome norvegese può diventare proibitivo per qualsiasi magazziniere. Facile quindi invertire un paio di lettere nella stampa della divisa

JAVIER MASCHERANO. Attualmente ricoperto d’oro in Cina, il difensore e centrocampista argentino trovò fortuna in Europa proprio in Premier League. Prima West Ham e poi Liverpool, ma al Jefecito capitò di smarrire una 'H' sulla propria maglia: meglio facilitare i telecronisti sulla pronuncia corretta

MODOU SOUGOU. Assonanza insidiosa nel caso dell’attaccante senegalese ai tempi del Marsiglia: perché non regalargli una rima direttamente sulla maglia di gara?

ANTONIO CANDREVA. Già, perché il magazziniere del Livorno la face grossa sbagliando pure il cognome del giovanissimo centrocampista romano. Via la 'N' e la gaffe (doppia) è fatta