
Fifa the Best 2019, i voti: Ronaldo 'dimentica' Messi, l'argentino vota Mané
Lionel Messi ha vinto il Fifa the Best 2019 come miglior giocatore. L'argentino ha votato Mané al primo posto, seguito da Ronaldo. CR7, invece, non ha inserito il suo 'rivale' tra i top 3 della scorsa stagione. Qui tutte le votazioni più sorprendenti o curiose di capitani e ct delle Nazionali
FIFA THE BEST, VINCE MESSI - TUTTI I VIDEO DEL GRAN GALA FIFA
FOTO. LA TOP 11 DELL'ANNO FIFA - LA TOP 11 FEMMINILE

Ronaldo che 'dimentica' il suo rivale. Messi che gli preferisce Mané. Non sono mancate le sorprese nelle votazioni del Fifa the Best 2019 (a cui partecipano capitani, ct delle nazionali e rappresentanti dei media). Ecco le scelte più curiose
Le news di Skysport.it su Whatsapp: iscriviti
Il vincitore del premio in carica, Luka Modric, ha votato per Cristiano Ronaldo. 2° posto per Eden Hazard, 3° per Lionel Messi

Né Lloris né Kane, entrambi finalisti dell'ultima Champions, hanno messo al 1° posto dei giocatori del Liverpool, vincitori della Coppa dalle grandi orecchie. Il portiere non ha messo addirittura alcun giocatore dei Reds tra i primi tre, mentre l'attaccante ha piazzato van Dijk al secondo posto

Virgil Van Dijk, campione col Liverpool e candidato alla vittoria finale del premio, ha scelto Messi come miglior giocatore. Di seguito ha poi preferito Mohamed Salah a Sadio Mané, entrambi suoi compagni di squadra

Sergio Ramos ha scelto il presente al passato. E così Cristiano Ronaldo si è piazzato solo 2° nelle sue preferenze, 'battuto' da Eden Hazard. Gradino più basso del podio per Mohamed Salah, diventato una sorta di 'rivale' dello spagnolo dopo l'infortunio capitato nella finale di Champions del 2018

Il rappresentante dei media egiziani, Hany Danial, ha scelto Sadio Mané come miglior giocatore. E Salah? Solo 3°, preceduto da Cristiano Ronaldo

Harry Kane è stato votato da 6 persone come miglior giocatore della passata stagione. Curiosamente 2 di questi sono arrivati dalla Guyana, capitano e allenatore, mentre il rappresentante dei media non lo ha neanche inserito tra i top 3

Sono solo 14 i votanti che non hanno posto preferenza per nessuno dei tre giocatori che, alla fine, hanno occupato il podio. Tra questi il Ct della Germania, Joachim Low, oltre agli allenatori di Barbados, Mali, Singapore, Suriname, Tajikistan e Trinidad and Tobago. Tra i giocatori nessun voto ai top 3 dal capitano di Mali, Mauritiana, New Caledonia, Portogallo, Sudafrica e Tahiti, mentre tra i media solo il rappresentante del Gambia ha optato per scelte inconsuete (1° Mané, 2° Hazard, 3° Salah)

11 sono stati, invece, coloro che hanno scelto un trio interamente del Liverpool nelle loro preferenze. Tra questi Goran Pandev, capitano della Macedonia, oltre a quello degli Emirati Arabi Uniti. Tridente Reds scelto anche dagli allenatori di Algeria, Cile, Gambia, Corea, Macedonia e dai rappresentanti di Azerbaijan, Mauritania, Irlanda e Swaziland

Gareth Southgate, nonostante 4 club inglesi siano arrivati in fondo alle competizioni europee, non ha scelto nessun giocatore di queste squadre in cima alle sue preferenze. Il 1° posto lo ha assegnato a Messi, seguito da Cristiano Ronaldo. Virgil van Dijk, con la sua terza posizione, è l'unico componente delle Fab4 inglesi

Il rappresentante dei media italiani, Fabio Licari, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha scelto Virgil van Dijk come miglior giocatore. Alle sue spalle Frenkie de Jong e Cristiano Ronaldo

Due curiosità anche nelle votazioni che hanno riguardato il premio di miglior allenatore. Ricardo Gareca, Ct del Perù, ha ricevuto due preferenze al 1° posto. A dargliele sono stati il capitano della sua Nazionale e il rappresentante dei media peruviani

Djamel Belmadi, vincitore della Coppa d'Africa come Ct dell'Algeria, ha ricevuto più voti come miglior allenatore rispetto a Tite, vincitore col Brasile della Copa America: 15 a 7 il confronto tra i due