Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 23.232 nuovi casi di coronavirus su 188.659 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 1.455.022. I decessi sono stati 853, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 51.306. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.816, 6 in più rispetto a ieri. Per la prima volta dalla seconda ondata, calano i ricoverati con sintomi: 34.577 (120 meno rispetto a ieri)

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN TEMPO REALE DEL 25 NOVEMBRE

 

 

 

 

1 nuovo post

Marche, 351 nuovi casi nelle ultime 24 ore

Nelle Marche sono stati individuati nelle ultime 24 ore 351 nuovi casi di Covid-19 nel percorso per le nuove diagnosi, il 28,7% rispetto ai 1.220 tamponi processati nel percorso per le nuove diagnosi. Rispetto a ieri, sono cresciuti sia il numero dei positivi (erano stati 161), sia la loro incidenza sul totale dei test (era al 25,4% su 633 tamponi). Il totale dei casi positivi individuati in tutta la regione dall'inizio della crisi pandemica sale a 27.106.
- di Redazione SkySport24

ReiThera: vaccino tollerato, c'è risposta immunitaria

ReiThera, comunicando un aggiornamento sullo studio clinico di Fase 1, annuncia che il suo candidato vaccino GRAd-COV2 COVID-19 è ben tollerato e induce risposta immunitaria nei soggetti sani di età compresa tra i 18 e i 55 anni. La Fase 1 avanza nei soggetti di età compresa tra i 65 e gli 85 anni. Lo studio è condotto dall'azienda biotech di Castel Romano, in provincia di Roma, in collaborazione con l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, e ha ricevuto finanziamenti dal ministero dell'Università e dalla Regione Lazio. I risultati dello studio - riferisce l'azienda - dovrebbero consentire la selezione della dose di vaccino per ulteriori sperimentazioni cliniche di Fase 2 e 3.
- di Redazione SkySport24

Sindaco Cortina: "Impensabile piste chiuse a Natale"

"In questo confronto tra regioni e Governo, io mi auguro che le regioni si facciano sentire e che ci mettano nelle condizioni per Natale di poter aprire e lavorare. Le persone si possono spostare, venire in montagna, e sarebbe un non senso non farle sciare e non mandarle sulle piste. Inoltre, in questo caso, avremmo una concentrazione di persone nelle vie e nel paese. Lo sci è uno sport individuale, dove c'è il distanziamento". Cosi' Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina D'Ampezzo, intervenuto a RTL 102.5 sulla riapertura delle piste da sci
- di Redazione SkySport24

Covid, Berlusconi: "Pronti a votare scostamento di bilancio"

In un’intervista al Giornale, Silvio Berlusconi ha detto che il centrodestra sarebbe “pronto a votare lo scostamento di bilancio a condizione che si passi dalla consultazione formale dell’opposizione, come avvenuto finora, ad un’autentica condivisione di alcuni obiettivi di cui il Paese ha bisogno. Ho preso atto con favore della disponibilità del ministro Gualtieri: ora si tratta di tramutare la disponibilità in fatti concreti – ha proseguito il leader di Forza Italia - Su questo mi confronterò a breve con Matteo Salvini e Giorgia Meloni"
- di Redazione SkySport24

Bankitalia: "Recovery plan sia dettagliato, evitare sprechi"  

In una audizione sulla manovra davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il capo del dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia Eugenio Gaiotti ha detto: “L’entità dell’effetto macroeconomico dei progetti di investimento e di riforma dipenderà soprattutto dalla loro definizione concreta nell'ambito del Piano nazionale di rilancio e resilienza e dalla loro attuazione tempestiva. Andrà posta grande attenzione alla fase esecutiva, precisando i dettagli ed evitando sprechi, ritardi e inefficienze. Il
programma Next Generation EU - ha aggiunto - è un'occasione da non perdere per rilanciare la crescita e la produttività dell'economia italiana"
- di Redazione SkySport24

Covid, Toti: personale Rsa farà vaccino a ospiti nelle strutture

Il Governatore della Liguria Giovanni Toti ha spiegato a Radio 1 che le prime dosi di vaccino anti Covid a gennaio “saranno somministrate all’interno delle strutture dal personale stesso con la consulenza di un medico esterno che seguirà le operazioni. Nelle Rsa i vaccini dovranno essere fatti sul luogo visto che sono ospiti che non si spostano"
- di Redazione SkySport24

Covid in Germania, il Laender: "Natale con massimo 10 persone"

Anche negli altri Paesi europei si discute di regole per il Natale alle porte. I ministri-presidenti dei Laender tedeschi hanno discusso e trovato un accordo per le misure di contenimento del coronavirus tra Natale e Capodanno: dal 23 dicembre al primo gennaio sarà in particolare possibile ritrovarsi con altri nuclei familiari o altri singoli per un massimo di 10 persone, mentre si invitano tutti i cittadini a una quarantena preventiva auto-imposta prima delle festività. Lo riferisce Dpa citata dall’Ansa, dopo aver preso visione di una bozza del documento che sarà discusso mercoledì in riunione con la cancelliera Angela Merkel.

- di Redazione SkySport24

Coronavirus, il vaccino italiano: "Ok la Fase 1"

L’azienda biotech ReiThera ha reso noto nella mattinata di oggi un aggiornamento sullo studio clinico di Fase 1 del suo candidato vaccino contro il coronavirus: “La sperimentazione sta procedendo secondo le tempistiche previste e la somministrazione del vaccino e la valutazione iniziale sul primo gruppo di volontari sani di età compresa tra 18 e 55 anni è stata completata positivamente. La Fase 1 avanza nei soggetti di età compresa tra i 65 e gli 85 anni".
- di Redazione SkySport24

Fauci: "Vaccinazioni negli Usa da metà dicembre. Presto in Italia"

Il direttore dell’Istituto Usa per le Malattie Infettive Anthony Fauci in un’intervista alla Stampa ha parlato dell’organizzazione della campagna di vaccinazioni negli Stati Uniti: "Potrebbero iniziare tra il 12 e il 15 dicembre negli Usa ma anche in Italia. Questo dovrebbe spingerci ad adottare subito con maggior serietà le misure per frenare i contagi. Quanto state facendo in Italia è giusto, ma forse bisognerà tenere chiusi bar e ristoranti e passare il Natale a casa solo con i familiari stretti"
- di Redazione SkySport24

Fauci fa il punto sui vaccini

Nella stessa intervista alla Stampa, il massimo esperto di malattie infettive ha spiegato: “C’è ancora un po’ di confusione sui dosaggi di AstraZeneca, quindi è prematuro giudicare. Pfizer invece ha chiesto l'autorizzazione d'emergenza e presto lo farà  pure Moderna". Rispetto all'efficacia dei vaccini russi e cinesi, invece, "servono dati che io non ho visto". Agli scettici rispetto alle vaccinazioni andrebbe spiegato, per Fauci, "che il processo per sviluppare il vaccino e determinarne sicurezza ed efficacia è stato indipendente da qualsiasi manipolazione politica. Il ritorno alla normalità – ha aggiunto – arriverà quando avremo vaccinato la maggioranza della popolazione che vuole farlo, tra la primavera e l’estate”
 

- di Redazione SkySport24

Coronavirus negli Stati Uniti: oltre 169mila nuovi contagi e 889 morti

Secondo quanto riporta la Johns Hopkins University, nelle ultime 24 ore sono stati 169.190 i nuovi casi di Covid-19 diagnosticati negli Stati Uniti e 889 i decessi. In totale, il bilancio della pandemia negli Usa è arrivato a 12.420.868 contagi e 257.701 morti. 

 
- di Redazione SkySport24

Coronavirus in Germania: 13.554 nuovi casi e 249 decessi

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Germania 13.554 nuovi casi di Covid-19: sono i dati dell’ultimo aggiornamento dell'Istituto per le malattie infettive Robert Koch. Il dato porta a 942.687 i contagi diagnosticati in totale nel Paese. I nuovi decessi legati al coronavirus sono stati 249, che aggiornano a 14.361 morti il bilancio complessivo delle morti.

 
- di Redazione SkySport24

Zaia: “Con le nostre regole si potrebbe sciare”

In un’intervista al Corriere della Sera, il presidente del Veneto Luca Zaia: “I nostri tecnici hanno stilato un documento con le prescrizioni che se adottate e seguite con scrupolo possono consentire l'avvio regolare della stagione sciistica. Adesso sottoporremo le nostre linee guida al Cts". E ha aggiunto che, se il governo optasse per lo stop allo Sci, Zaia risponde che si adatterà alla decisione ma a tre condizioni: "Una comunicazione chiara, seria, non catastrofista. Non poter sciare a Cortina, per esempio, non vuol dire non poter visitare Venezia". Seconda condizione, "ciò valga per tutta l'Europa. Non si può vietare lo sci in Alto Adige e consentirlo in Carinzia". Infine i ristori: "Al momento sono previsti solo per chi opera nelle zone rosse", ma le restrizioni colpirebbero anche le zone gialle come il Veneto: "È come se ci si dovesse per forza ammalare per poter avere le cure"
 

- di Redazione SkySport24

Germania: Pil cresce più delle attese nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre il Pil tedesco è cresciuto più delle attese. Lo riferisce l'Ufficio di statistica tedesco di Wiesbaden stamattina. Rispetto al trimestre precedente è aumentato dell'8,5% mentre si stimava una crescita del 8,2%
 

- di Redazione SkySport24

Premier: riapertura parziale stadi dal 3 dicembre

Come annunciato dal Governo britannico, dal prossimo 3 dicembre ovvero al termine del secondo lockdown nazionale, diversi stadi della Premier League potranno riaprire sebbene a capienza ridotta. I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24

Arcuri: “Già spesi 94 milioni per vaccini anti Covid”

"Abbiamo già speso 94 milioni, che è la quota che l'Unione Europea ha chiesto all'Italia per acquisire la quantità di vaccini che sono stati finora predisposti". Lo ha detto il Commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri

- di Redazione SkySport24

Speranza: "Vaccino solo in condizioni di assoluta sicurezza"

Il ministro della Salute al Tg5: "Le agenzie regolatorie europea e italiana faranno tutte le verifiche del caso: un vaccino potrà essere somministrato ad una persona soltanto in condizioni di piena e assoluta sicurezza. Vogliamo raggiungere l'immunità di gregge, quindi abbiamo bisogno che un numero molto alto di persone prenda il vaccino. Vogliamo partire con la persuasione, quella è la strada che seguirà il governo italiano, poi in corso d'opera vedremo i numeri e valuteremo cosa servirà"

- di Redazione SkySport24

Cagliari: Nandez negativo, riprende allenamenti 

Nuovo tampone negativo per il centrocampista del Cagliari Nahitan Nandez, che ha ripreso gli allenamenti (a livello individuale) dopo lo stop precauzionale legato ai casi di Covid nella nazionale uruguaiana. Il calciatore continuerà a sottoporsi ai test sanitari come previsto dal protocollo. QUI PER L'APPROFONDIMENTO

- di Redazione SkySport24

Francia, meno di 5mila nuovi casi

In Francia, nelle ultime 24 ore, accertati 4.452 nuovi casi (dato più basso da inizio ottobre) e 500 decessi (49.232 le vittime da inizio emergenza). Al 13,3% il tasso di positività dei test

- di Redazione SkySport24

Brasile: oltre 16mila casi

In Brasile nell'ultimo giorno rilevati 16.207 nuovi contagi e 302 decessi. Il totale delle positività accertate sale a 6.071.401, quello delle vittime a 169.183

- di Redazione SkySport24