
Puskas Award 2021, i candidati al gol più bello dell'anno
Da Schick a Mahrez fino ai meno conosciuti Vangelis Pavlidis e Gauthier Hein. Undici gol strepitosi si sfidano per il premio della rete più bella dell'anno. Rovesciate, scorpioni, prodezze da lontano: ce n'è per tutti i gusti, godetevi lo spettacolo

LUIS DIAZ (Brasile-Colombia, Copa America, 23 giugno 2021)
Il gol più bello dell'ultima Copa America, sforbiciata al volo sul cross dalla destra di Cuadrado. Non sarà decisivo nel match (vinto 2-1 dal Brasile), ma che meraviglia

GAUTHIER HEIN (Chamois Niortais-Auxerre, Ligue 2, 10 aprile 2021)
Slalom speciale in area con tanto di ruleta ad evitare ben cinque avversari. Un colpo a effetto che anticipa il diagonale all'incrocio

ERIK LAMELA (Arsenal-Tottenham, Premier League, 14 marzo 2021)
Si può segnare anche con la rabona: ne sa qualcosa El Coco, magia di prima intenzione che sorprende tutti all'Emirates

VALENTINO LAZARO (Bayer Leverkusen-Borussia Mönchengladbach, Bundesliga, 8 novembre 2020)
Non poteva mancare il colpo dello scorpione, prodezza dalla Bundesliga firmata dall'austriaco in prestito dall'Inter (oggi al Benfica)

RIYAD MAHREZ (Zimbabwe-Algeria, qualificazioni Coppa d'Africa, 16 novembre 2020)
C'è di tutto in questo gol: il controllo al volo col tacco, il doppio dribbling che mette fuori gioco il difensore e la conclusione vincente col destro

SANDRA OWUSU-ANSAH (Kumasi Sports Academy Ladies FC-Supreme Ladies FC, Premier League ghanese femminile, 8 maggio 2021)
Destro al volo da 30 metri, prodezza balistica per coordinazione e precisione. Un gran gol che arriva dal calcio femminile

VANGELIS PAVLIDIS (Willem II-Fortuna Sittard, Eredivisie, 16 maggio 2021)
Triplo dribbling a partire da fuori area e tocco sotto che scavalca il portiere. Da sottolineare l'ultima giocata nello stretto sul difensore, da vedere e rivedere

DANIELA SANCHEZ (Queretaro FC-Atletico de San Luis, Liga MX femminile, 16 gennaio 2021)
Il destro all'incrocio è solo l'ultima delizia dell'azione, iniziata sulla sinistra prima di accentrarsi palla al piede. Nulla da fare per la difesa avversaria

PATRIK SCHICK (Repubblica Ceca-Scozia, Euro 2020, 14 giugno 2021)
L'abbiamo visto un'infinità di volta e non stanca mai: che dire del gol da centrocampo dell'attaccante ceco? Sinistro calciato da oltre 45 metri, Marshall è sorpreso e finisce nel sacco

MEHDI TAREMI (Chelsea-Porto, Champions League, 13 aprile 2021)
Spettacolo anche dalla Champions grazie all'attaccante iraniano, protagonista della rovesciata che vale la vittoria contro i futuri campioni d'Europa (qualificati in semifinale grazie al risultato dell'andata)

CAROLINE WEIR (Manchester City-Manchester United, FA Super League femminile, 12 febbraio 2021)
Delicatissimo pallonetto dal limite dell'area, sinistro fantastico che scavalca il portiere in un derby tutt'altro che banale anche nel calcio femminile

CHI HA VINTO L'ANNO SCORSO?
A trionfare nel 2020 è stato Heung-min Son, protagonista del fantastico coast to coast in Tottenham-Burnley di Premier League. Ecco l'albo d'oro del premio inaugurato nel 2009:
- 2009: CRISTIANO RONALDO
- 2010: HAMIT ALTINTOP
- 2011: NEYMAR
- 2012: MIROSLAV STOCH
- 2013: ZLATAN IBRAHIMOVIC
- 2014: JAMES RODRIGUEZ
- 2015: WENDELL LIRA
- 2016: MOHD FAIZ SUBRI
- 2017: OLIVIER GIROUD
- 2018: MOHAMED SALAH
- 2019: DANIEL ZSORI
- 2020: HEUNG-MIN SON