Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus
©Getty

Il tennista canadese sui social: "A Sydney sono risultato positivo al test al Covid-19, mi trovo in isolamento con sintomi lievi. Non so quando potrò tornare in campo". Canada al debutto il 2 gennaio contro gli Stati Uniti nell'Atp Cup

COVID, NEWS LIVE

1 nuovo post

Coronavirus, le notizie di sabato 25 dicembre

  • In Italia nuovo record di casi: 54.762, 144 decessi
  • In Italia tasso positività 5,6%
  • Aston Villa, Gerrard positivo: non sarà in panchina contro Chelsea e Leeds
  • Basket, Serie A: rinviata Trento-Varese
  • Oltre 4mila voli cancellati nel mondo tra la vigilia e Natale
  • Vaccinazioni Italia: oltre 108 milioni di dosi somministrate
  • Papa: "Pandemia mette a dura prova relazioni e dialogo. Vaccini alle popolazioni più bisognose"
  • Decreto festività: cosa cambia nello sport e non solo
- di Redazione SkySport24

Shapovalov positivo al Covid-19

Il tennista canadese Denis Shapovalov ha annunciato sui social di essere risultato positivo al Covid-19. Una scoperta fatta al suo arrivo a Sydney, dove intendeva prepararsi ad Atp Cup e Australian Open. Il n.14 al mondo è reduce torneo-esibizione di Abu Dhabi, dove ha affrontato anche Nadal, risultato positivo cinque giorni fa. "Sto rispettando tutti i protocolli e sono attualmente in isolamento - ha spiegato Shapovalov -. Al momento ho sintomi lievi e non vedo l'ora di tornare in campo, quando sarà possibile farlo in sicurezza". Difficile che riesca ad essere in campo per l'Atp Cup, al via tra una settimana (Canada al debutto il 2 gennaio contro gli Stati Uniti).

- di Redazione SkySport24

Aston Villa, Gerrard positivo

L'allenatore dell'Aston Villa non potrà essere in panchina nelle prossime due partite di Premier League (contro Chelsea e Leeds), dopo essere risultato positivo al Covid-19.
- di Redazione SkySport24

100 mila contagi in Francia per la prima volta

Autorità francesi: oltre 100 mila contagi Covid in Francia per la prima volta dall'inizio della pandemia.

- di Redazione SkySport24

Positivo direttore Fis gare cdm femminile

L'italiano Peter Gernol, responsabile Fis delle gare di coppa del mondo donne, è stato trovato positivo al covid con un altro componente dello staff della Federazione nternazionale di sci dopo i controlli effettuati durante le ultime gare di Courchevel. Per le prossime gare di Lienz (Austria) del 28 e 29 dicembre, Gerdol - fa sapere Fis - sarà sostituito dal tecnico Markus Mayr.
- di Redazione SkySport24

In Belgio il calcio riparte da domani, partite a porte chiuse

Il campionato belga di calcio riparte dopo la breve sosta natalizia ma facendo i conti col Covid-19. Il governo ha deciso che a partire da domani le partite della Jupiler Pro League si dovranno svolgere a porte chiuse per ridurre l'espandersi dei contagi, ma oltre a ciò un focolaio di positivi nel gruppo squadra dell'Anversa ha obbligato al rinvio del match di domani in casa del KV Courtrai. Si tratta di ben nove giocatori e due componenti dello staff, che secondo il club hanno sintomi ridotti ma che devono restare in isolamento nel rispetto dei protocolli. Dopo 20 partite, l'Anversa è terzo in classifica, a sei punti dalla capolista Royale Union.
- di Redazione SkySport24

Calabria, oggi 933 contagi e 4 morti

Sono 4 i morti per coronavirus registrati oggi in Calabria. I nuovi contagi sono 933, per un totale di 10.772 attuali positivi. I ricoverati in terapia intensiva sono in tutto 30, inclusi 5 nuovi ingressi.
- di Redazione SkySport24

Serie A Basket, rinviata Trento-Varese di domani

Niente match di Santo Stefano per Dolomiti Energia Trentino e Openjobmetis Varese. I casi di positività al Covid-19 riscontrati nel club lombardo hanno indotto le locali autorità sanitarie a imporre lo stop a tutte le attività del gruppo squadra e quindi la Lega basket serie A ha disposto il rinvio "a data da destinarsi" dell'incontro di domani, valido per la 13/a giornata di campionato.

- di Redazione SkySport24

In Italia superati i 500mila attualmente positivi

Superata la soglia dei 500mila attualmente positivi. Secondo il bollettino del ministero della Salute sono infatti 500.466 gli italiani che sono attualmente positivi al Covid, con un incremento nelle ultime 24 ore di 39.792.
- di Redazione SkySport24

Nuovi positivi, i casi regione per regione

Lombardia: 17.332

Veneto: 5.402

Piemonte: 3.756

Campania: 4.837

Lazio: 4.171

Toscana: 3.438

Emilia-Romagna: 3.551

Sicilia: 2.446

Liguria: 1.451

Umbria: 1.117

Marche: 890

Friuli Venezia Giulia: 1.245

Calabria: 933

Abruzzo: 722

Puglia: 1.671

Sardegna: 468

P.A. Trento: 502

P.A. Bolzano: 310

Basilicata: 263

Valle d'Aosta: 217

Molise: 40

- di Redazione SkySport24

Quasi 1 mln tamponi, tasso positività al 5,6%

Sono 969.752 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 929.775. Il tasso di positività è al 5,6%, in aumento rispetto al 5,4% di ieri. Sono 1.071 (ieri 1.038) i pazienti in terapia intensiva in Italia, 33 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 106. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 8.892 (ieri  8.812).
- di Redazione SkySport24

Ministero Salute, 54.762 nuovi casi e 144 decessi

Sono 54.762 i casi di Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore, nuovo record da inizio della pandemia. Ieri i casi erano stati 50.599. Le vittime, secondo i dati del ministero della Salute, sono 144 (ieri 141).
- di Redazione SkySport24

Piemonte 3.756 contagi e 4 decessi

L'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.756 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2.395 dopo test antigenico), pari al 6,2% di 60.530 tamponi eseguiti, di cui 48.701 antigenici. Dei 3.756 nuovi casi gli asintomatici sono 2.699 (71,9%). I casi sono così ripartiti: 2.452 screening, 980 contatti di caso, 324 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa 452.043, così suddivisi su base provinciale: 240.176 Torino, 64.132 Cuneo, 34.972 Novara, 36.406 Alessandria, 21.767 Asti, 16.595 Verbano-Cusio-Ossola, 16.011 Vercelli, 14.620 Biella, oltre a 1.908 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 5.456 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
- di Redazione SkySport24

Liguria: aumentano nuovi casi, record test antigenici

Sono 1.451 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 7729 tamponi  molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiunge il numero record di 19.061 test antigenici rapidi. Ancora un dato in aumento: i ricoveri oggi sono 483, 11 in più rispetto a ieri, di cui 39 persone in Intensiva (2 in più). Di questi  ultimi, 27 sono non vaccinati. In isolamento domiciliare ci sono, a oggi, 9.405 persone, 645 in più rispetto a ieri. Due i decessi segnalati: due donne di 83 e 87 anni, entrambe morte all'ospedale di Savona. Aumentano anche i soggetti in sorveglianza attiva, sono a oggi 8.105. Le dosi di vaccino somministrate nelle ultime 24 ore sono 3,391. 417.774 le dosi aggiuntive. Le seconde dosi totali sono 1 mln 125.559.
- di Redazione SkySport24

In Sardegna 468 nuovi casi e nessuna vittima

In Sardegna si registrano oggi 468 ulteriori casi confermati di positività al Covid, sulla base di 3972 persone testate. Sono stati processati in totale, tra molecolari e antigenici, 17390 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 132 (1 in più di ieri). 4939 sono i casi di isolamento domiciliare (352 in più di ieri). Non si registrano decessi.
- di Redazione SkySport24

Alto Adige, 306 nuovi casi e un decesso

In Alto Adige sono 306 i nuovi casi di Covid-19 su 10.205 tamponi processati nella giornata di ieri. Una persona è deceduta nelle ultime 24 ore a seguito del
coronavirus per un totale di 1.297 vittime da inizio pandemia. In leggero calo i pazienti ricoverati negli ospedali, che sono 72 nei normali reparti (9 in meno rispetto a ieri) e 19 in terapia intensiva (uno in meno). Su 273.739 persone sottoposte a tampone molecolare, 100.025 sono risultate positive.
- di Redazione SkySport24

Friuli Venezia Giulia, 1.245 nuovi contagi con 8 decessi

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati complessivamente 1.245 nuovi contagi: 1.072 su 10.275 tamponi molecolari con una percentuale di positività del10,4% e 173 su 15.835 test rapidi antigenici realizzati (1,09%). La fascia maggiormente colpita risulta essere quella dei più giovani, in età 0-19 anni, con 279 contagi. Nella giornata odierna si registrano 8 decessi, le persone ricoverate in terapia intensiva sono 27, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti scendono a 259.
- di Redazione SkySport24

Valle d’Aosta, nessun decesso e 217 nuovi positivi

Nessun decesso e 217 nuovi positivi al Covid-19 in Valle D’Aosta che portano il totale delle persone contagiate dal virus da inizio epidemia a 14.942. I casi attualmente positivi sono 1.213, di cui 1.186 in isolamento domiciliare, 26 in ospedale, uno in terapia intensiva.
- di Redazione SkySport24

Report vaccini: prima dose a 151mila bambini 5-11 anni

Sono 151.143 i bambini nella fascia tra i 5 e gli 11 anni che sono stati sottoposti alla prima dose di vaccino anti-covid dal 16 dicembre, quando è iniziata in tutta Italia l'immunizzazione dei piccoli. Si tratta del 4,13% della popolazione di quella fascia di età. E' quanto emerge dal report vaccini anti-covid aggiornato a ieri della struttura commissariale all'emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. Sono 3.388.524 in totale i bambini in attesa di prima dose.
- di Redazione SkySport24

Messico, oltre 3mila casi

In Messico nell'ultimo giorno accertati 3.520 nuovi casi e registrati 162 decessi. I casi totali da inizio emergenza salgono a 3.947.284, le vittime complessive a 298.670.
- di Redazione SkySport24