Esplora tutte le offerte Sky

Pallone d'oro 2023, vince Leo Messi: è il suo ottavo titolo

pallone d'oro
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Leo Messi vince il Pallone d'Oro 2023, l'ottavo della sua carriera. La dedica ai compagni dell'Argentina e a Maradona. Sul podio anche Haaland e Mbappé. Il Trofeo Kopa per il miglior giocatore under 21 va a Bellingham, il premio Yashin (miglior portiere) a "Dibu" Martinez. Miglior attaccante è Haaland. Pallone d'Oro femminile a Bonmati del Barcellona

LA CLASSIFICA DEL PALLONE D'ORO

8 Palloni d'Oro... come un "infinito rovesciato"


Ed ecco i voti di Paolo Condò, che ha "azzeccato" il podio

condo

Messi: "Mbappé? Ho giocato due anni con lui e so quanto sia competitivo. Sia lui che Haaland meritavano il premio. Haaland ha vinto tutto, poteva vincerlo lui quest'anno e gli auguro di vincerlo presto"

Sul palco ora anche i figli di Messi, che salgono ad abbracciare il papà. "Quanto voglio giocare ancora? Mi auguro per tanto tempo, perché è quello che mi piace fare"

I primi 5 posti

Ancora Messi: "Ho vinto tutto nel calcio, ho giocato nelle migliori squadre del mondo e nel miglior club della storia. Ho vissuto anche momenti difficili ma ho sempre continuato a lottare per vincere il Mondiale. Ora voglio godermi un po' tutto questo, non mi resta da fare nulla nel calcio"

Messi ringrazia anche Maradona (nel giorno del suo compleanno)

"Ringrazio tutte le persone che mi hanno votato. Lo condivido con i compagni della Nazionale argentina, Lautaro, Julian, e tutti loro. Non voglio dimenticare Haaland e Kylian, che hanno avuto un'annata incredibile. Haaland ha vinto tutto e senza dubbio nei prossimi anni porterà a casa questo premio. I giocatori si rinnovano ma il livello non si abbassa mai, ci divertiremo ancora per tanti anni. L'unico sogno che mi mancava era diventare campione del mondo, è stato speciale perché tante persone di nazionalità diverse tifavano per l'Argentina campione. Grazie a mia moglie, che c'è sempre stata anche nei momenti difficili. E poi ringrazio Diego, non c'è posto migliore per augurargli buon compleanno"

A consegnare il premio a Messi è... il suo presidente, Beckham, all'Inter Miami. Ottavo Pallone d'Oro in carriera per lui

MESSI VINCE IL PALLONE D'ORO 2023


Vengono annunciati i 4 finalisti, che sono De Bruyne, Haaland, Mbappè e Messi

Beckham ricorda con affetto Sir Bobby Charlton, poi svela cosa significhi per lui il Pallone d'Oro: "Tutti vogliono vincere trofei di squadra ma il riconoscimento individuale è qualcosa di speciale"

Beckham sul palco, è il momento dell'annuncio del vincitore

"Il Pallone d'Oro 2012 fu molto chiacchierato, lo consegnai io a Messi sul palco. C'era anche Blatter, che per la prima volta mi consegnò il trofeo... affinché io lo passassi a Messi", ride Cannavaro. "Dove tengo il mio? Gli ho riservato una stanza. A rivedere le immagini ho ancora i brividi. La prima volta che lo vidi fu a casa di Nedved, proibii a mia moglie di toccarlo"

Cannavaro: "Capello chiese Messi al Barça"

L'aneddoto di Fabio Cannavaro su Messi: "Sfidammo Messi e il suo Barcellona da ragazzo, quando ero alla Juve. Capii subito che aveva qualcosa di speciale, giocava già da veterano. Ne parlai anche con Thuram e poi con Capello, che già lo conosceva e provò anche a chiederlo in prestito..."

Ancora Aitana Bonmati: "Guardiola dice che sono la versione femminile di Iniesta? Non ho parole, Pep per me è un idolo, gli anni in cui ha allenato il Barça sono stati i più felici della mia vita. Iniesta, Xavi, Messi e compagnia sono i miei giocatori preferiti"

Le parole della giocatrice del Barcellona, che succede a Putellas, e sul palco fa il suo discorso in catalano: "Sono molto orgogliosa, è stata un'annata eccezionale, condivido il premio con le compagne e tutti quelli che lavorano al Barcellona. Grazie al presidente, non avrei mai sognato di poter giocare al Camp Nou"

Pallone d'Oro femminile a Aitana Bonmati

Ora sul palco Novak Djokovic, ospite d'onore di questa serata, che premierà la vincitrice del Pallone d'Oro femminile. "Un privilegio essere qui, sono cresciuto con il calcio, con un padre calciatore professionista. Poi dovevo scegliere tra calcio e tennis e penso di aver scelto bene. Le mie squadre del cuore? Stella Rossa di Belgrado e Milan"

Per il Pallone d'Oro maschile restano in 4: De Bruyne, Haaland, Mbappè, Messi

Sono arrivati sul palco i due Palloni d'Oro, quello maschile e quello femminile, che sarà assegnato a breve

Condò, il giurato italiano del Pallone d'Oro: "Rodri l'ho votato al quarto posto"

Svelate altre 3 posizioni! Julian Alvarez è 7°, Vinicius jr è 6° e Rodri è 5°

Squadra dell'anno: vince il Manchester City

Un altro premio "prevedibile": il City è la squadra dell'anno

Come esulterà Haaland?

Drogba "sfida" Haaland sul palco: "Per il tuo prossimo gol ti sfido, dovrai esultare come me a braccia aperte o come Gary Lineker. Cosa scegli?". Haaland risponde: "Ancora non so, vedrete...". Sabato alle 16, City-Bournemouth, potremmo avere già la risposta

Cannavaro su Haaland: "Perché è speciale? Perché alla fine muove la rete. Fa gol in tutti i modi. Per marcarlo devi avere più fame di lui"

Assegnato il Premio "Gerd Muller" a Haaland

Il giocatore del City vince il premio per il miglior attaccante dell'anno. Le sue parole sul palco: "Ringrazio il Manchester City e la mia famiglia per avermi reso quello che sono oggi".

In studio a Sky si parla di rigori, ricordando la finale Mondiale. E Cannavaro ricorda la finale 2006: "Ancora oggi quando riguardo il rigore decisivo di Fabio Grosso penso: 'Speriamo che non sbagli'"

Paolo Condò: "Martinez è l'uomo che ha permesso a Messi di vincere il titolo mondiale. La sua parata all'ultimo minuto della finale su Kolo Muani ha cambiato la storia"

Le parole di Dibu Martinez

"Che sorpresa, mio padre è stato molto importante per me fin da bambino. Ringrazio i miei compagni e la mia famiglia, tutto quello che ho ottenuto in carriera lo devo a loro"

Premio Yashin a "Dibu" Martinez

Il portiere dell'Argentina campione del mondo vince. A sorpresa entra sul palco suo padre, che gli consegna il premio

Si assegna il Premio Yashin

E' il momento del Premio Yashin per il miglior portiere. Ecco i candidati

yashin

Il Pallone d'Oro è fisicamente in viaggio, sulla Senna, e sta raggiungendo il teatro della cerimonia

Miglior squadra femminile: premiato il Barcellona


Osimhen ottavo!

Svelate altre tre posizioni: al decimo posto c'è Modric, al nono c'è Bernardo Silva e Osimhen è ottavo nella classifica del Pallone d'oro 2023

Premio Socrates a Vinicius jr

L'attaccante del Real premiato per la sua lotta contro il razzismo con questo premio destinato a chi si impegna nel sociale

Cannavaro: "Un giovane italiano che ci darà soddisfazione? In questo momento anche se sta vivendo un momento difficile direi Tonali, perché è un predestinato e un leader. Spero torni presto sui campi di calcio perché è una speranza per il nostro calcio"

Le parole di Bellingham

"Devo tutto ai compagni del Real che mi hanno accolto benissimo. La maglia numero 5? L'ho scelto anche per Zidane, uno dei miei idoli del calcio. Felice di questo premio individuale, ma preferisco quelli di squadra e voglio vincere tanto con il Real"

Cannavaro su Bellingham: "Non so se è il più forte ma è sicuramente il più completo, sa giocare corto, lungo, destro, sinistro, di testa... Un difetto? Non gliene trovo, forse i capelli"

Trofeo Kopa a Bellingham

Come prevedibile, il premio al miglior giovane va a Bellingham

La classifica completa

Presenta la cerimonia Didier Drogba. Tra poco si inizierà con il trofeo Kopa al miglior giovane

kopa

Iniziata la cerimonia. Due alla volta, entrano e salgono sul palco i 30 finalisti. Lautaro entra insieme al compagno di nazionale Messi. Ederson (vincitore della Champions) entra con "Dibu" Martinez (vincitore del Mondiale): i due si contenderanno il premio Yashin per il miglior portiere. La sfilata si chiude con l'ingresso "solitario" di Mbappé, che va a schierarsi... lontano da Messi

candidati

Condò: "Potrebbe non essere l'ultimo Pallone d'Oro di Leo..."

Paolo Condò su Messi: "Al Mondiale con l'Argentina ha vinto ispirando i compagni alla grandezza. Sarà il suo ultimo Pallone d'Oro della sua carriera a meno che... Io sono convinto che giocherà ancora un altro Mondiale, e penso sia andato a giocare a Miami anche per avere un finale di carriera tranquillo e preparare un  ultimo 'hurrà' al prossimo Mondiale"

Arriva anche David Beckham, elegante... come sempre. Fabio Cannavaro scherza così: "Se abbiamo giocato insieme? Sì, lui ha giocato con me al Real...". E poi: "Ci si concentrava molto sul suo 'personaggio', ma era un giocatore fantastico, veramente forte"

Cannavaro su Sky: "Premio che si apprezza col tempo"

Su Sky è iniziata la diretta della cerimonia, e in studio c'è anche Fabio Cannavaro ospite, a commentare. Subito un suo pensiero sul Pallone d'Oro, premio che lui ha vinto nel 2006: "Pesa tanto, perché è un premio che porta con sè anche tante polemiche e non mette d'accordo nessuno. Col passare del tempo poi ti rendi conto che fa la differenza, soprattutto al'estero, e lo apprezzi col tempo"

Ecco anche Messi

E' arrivato Leo Messi! Accompanato da tutta la famiglia per quella che potrebbe essere l'ennesima serata storica della sua grande carriera

Ha parlato anche un probabile futuro Pallone d'Oro come Bellingham, al suo arrivo: "Il Clasico? E' stato formidabile, felice di aver giocato e vinto una partita speciale che guardavo sempre da bambino. Fiero di indossare la maglia del Real, il più grande club del mondo"

bellingham

Kvara: "Un piacere essere tra i più grandi"

Al suo arrivo sul red carpet, accompagnato dalla moglie, un emozionato Kvaratskhelia ha parlato così: "E' qualcosa di speciale essere qui, neanche potevo immaginare di poter essere qui un giorno. E' un piacere essere insieme ai più grandi giocatori di calcio e di farne parte"

kvara

Il pronostico di Gianluca Di Marzio, che in studio a Sky si sbilancia con il suo podio: "Primo Messi, secondo Mbappé, terzo Haaland".

Come si piazzerà Haaland?

Elegantissimo e reduce dai gol con cui ha steso lo United nel derby di Manchester, è arrivato anche Haaland. Se Messi è il grande favorito per la vittoria finale, lui si gioca il secondo posto sul podio con Mbappè

Ci sono anche Lautaro e Barella

Arrivano e sfilano anche gli interisti Lautaro Martinez e Barella, che si sono piazzati rispettivamente al 20° e al 27° posto, ricevendo anche i complimenti del loro club

lautaro

Via al red carpet! Lo inaugura l'ex Lazio Cissè

I giocatori candidati iniziano ad arrivare al Theatre du Chatelet di Parigi. Tutti elegantissimi sfilano sul red carpet: a tagliare il nastro, dando il via ufficiale alla cerimonia, è stato Djibril Cissè, una Champions con il Liverpool nel 2005 (nella famosa finale contro il Milan) un breve passaggio nella Lazio, di cui ha conservato i colori... in testa

I magnifici 10

Ecco, in ordine alfabetico, i primi 10 del Pallone d'Oro 2023. Resta solo da scoprire l'ordine...

  • JULIAN ALVAREZ
  • KEVIN DE BRUYNE
  • ERLING HAALAND
  • KYLIAN MBAPPE'
  • LIONEL MESSI
  • LUKA MODRIC
  • VICTOR OSIMHEN
  • RODRI
  • BERNARDO SILVA
  • VINICIUS JR

Osimhen è nella top 10

Come dicevamo, France Football ha iniziato nel pomeriggio a svelare una alla volta le posizioni dalla 30 alla 11, attraverso i suoi canali social. Resta da scoprire la top 10, in cui figura sicuramente Victor Osimhen

La classifica LIVE

Pallone d'Oro 2009, cosa fanno oggi i candidati?

Oggi potrebbe essere il giorno dell'ottavo successo, mentre il 1° dicembre 2009 Messi conquistava per la prima volta il Pallone d'Oro. All'epoca 22enne, reduce dal trionfo totale con il Barça, l'argentino superò la concorrenza di tanti big e compagni di squadra. Cosa fanno oggi tutti gli altri candidati a quel titolo? Messi non è l'unico che gioca ancora...

Guarda qui

Il 4-3-3 degli esclusi

A Parigi ci sono tutti i migliori, pronti a sfilare sul "red carpet". Tutti... o quasi. Cristiano Ronaldo è il più illustre tra gli esclusi, ma è possibile schierare una top11 da sogno (e super panchina) con quelli che non sono rientrati tra i 30 finalisti

La top 11 degli esclusi

L'albo d'oro se non ci fossero stati Messi e CR7

Immaginate un universo parallelo, un mondo... senza Messi e Cristiano Ronaldo. Come sarebbe stata la storia del calcio moderno? Di sicuro sarebbe cambiata quella del Pallone d'Oro, con un albo d'oro tutto da riscrivere. I due fuoriclasse, infatti, hanno quasi totalmente monopolizzato il premio negli ultimi 15 anni, lasciando solo le briciole agli altri, campionissimi che si sono dovuti accontentare spesso del terzo gradino del podio, del secondo quando andava bene. Noi li vogliamo "premiare" così, e allora ecco tutti i trionfatori simbolici dal  2008 a oggi...

Premiati anche miglior giovane e miglior portiere

Nel corso della cerimonia di stasera saranno svelati anche i nomi dei vincitori del Trofeo Kopa (riservato al miglior under 21) e del Trofeo Yashin (miglior portiere)

Trofeo Kopa: i 10 candidati

Trofeo Yashin: i 10 candidati

Il regno di Leo VIII

Nessuno ne ha vinti quanti Messi (7), ma Leo non si accontenta e in questa edizione punta ad allargare la bacheca. Un successo che varrebbe "doppio", visto che Cristiano Ronaldo non è nemmeno tra i 30 finalisti...

L'albo d'oro

messi

Già svelate le posizioni fino alla 11

A partire dalle 17.15, France Football ha iniziato a svelare la classifica, partendo dalla 30^ posizione e mantenendo la suspance sulla top10, che sarà rivelata durante la cerimonia. 

Guarda qui la classifica LIVE

Messi il grande favorito

Un Mondiale vinto da capitano non può passare inosservato, specialmente se ti chiami Leo Messi e hai guidato l'Argentina a un successo che mancava dai tempi di Maradona. Era la vittoria che mancava a Leo per entrare di diritto nell'Olimpo - probabilmente anche sul podio - dei più grandi di sempre; è la vittoria che potrebbe "bastargli" per vincere ancora una volta il Pallone d'Oro

In studio a condurre Gianluigi Bagnulo, con i pareri del nostro Paolo Condò, il giurato che ha rappresentato l'Italia votando per il Pallone d'Oro. E, come detto, uno che il Pallone d'Oro l'ha anche vinto: Fabio Cannavaro

cannavaro

Alle 20.30 via alla cerimonia in diretta su Sky

Serata di gala per il mondo del calcio. A Parigi, nella prestigiosa cornice del Theatre du Chatelet, si assegna oggi il Pallone d'Oro 2023, il trofeo ideato da France Football che ogni anno premia il giocatore più forte dell'ultima stagione.

Una cerimonia a cui ci avvicineremo con il nostro liveblog, fino alle 20.30 quando si alzerà il sipario e verranno svelati i primi 10 classificati. La cerimonia sarà anche in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, con ospite d'eccezione negli studi Sky Fabio Cannavaro, l'ultimo italiano che ha vinto il trofeo

pallone d'oro