Esplora tutte le offerte Sky

Tonali e Zaniolo indagati. Caso scommesse si allarga ad altri calciatori?

scommesse
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tonali e Zaniolo hanno lasciato il ritiro della Nazionale. La Procura di Torino contesta loro il reato di esercizio abusivo di scommesse. Sequestrati smartphone e tablet nell'ambito dell'inchiesta sulle scommesse illecite in cui è coinvolto anche Fagioli. Spalletti: "Se fatte cose irregolari, giusto pagare". Nessun avviso di garanzia al momento per il romanista Zalewski, tirato in ballo da Fabrizio Corona. E dalla Juventus una nota ufficiale su Fagioli

CASO SCOMMESSE, LE NEWS LIVE

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Il presidente della FIGC: "Vicenda non preventivabile"

Il presidente federale Gabriele Gravina, intervenuto al Festival dello Sport, è tornato a parlare del caso scommesse: "Vicenda non preventivabile. Abbiamo risposto a questa situazione con sensibilità e coerenza"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Cosa rischiano i giocatori coinvolti nel caso scommesse e perché i tesserati non possono scommettere sul calcio: risponde l'avvocato Pierfilippo Capello 

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Donnarumma: "Tutto questo non intaccherà il nostro percorso"

"24 ore difficili. Ma non intaccherà sulla squadra e sul nostro percorso. Siamo concentrati. Tutto questo non ha intaccato il nostro morale", il portiere della Nazionale sulla vicenda scommesse nel corso della cofrenza a Bari alla vigilia di Italia-Malta,

Spalletti in conferenza stampa sul caso scommesse

Il commissario azzurro Luciano Spalletti, alla vigilia della partita contro Malta, è tornato a parlare del caso scommesse anche nella conferenza pre partita: "Era giusto permettere a Zaniolo e Tonali di lasciare il ritiro, spero sappano chiarire tutto il prima possibile. Ci sono molti giovani che vorrebbero essere qui e non possono, noi dobbiamo riconoscere che questo è un dono. Vogliamo essere squadra seria che dia un'immagine corretta della bellezza di questa maglia".

Fagioli, la nota ufficiale della Juventus

"In merito a quanto riportato da alcuni organi di informazione Juventus FC precisa che non appena ricevuto notizia di un possibile coinvolgimento del proprio tesserato Nicolò Fagioli sul tema delle scommesse ha immediatamente e tempestivamente preso contatto con la Procura Federale della FIGC", si legge in una nota pubblicata dal club bianconero sul proprio sito internet.

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Ct Malta Marcolini: "Ludopatia è malattia, non colpisce solo calciatori"

Le parole del ct italiano di Malta, Michele Marcolini, sul caso scommesse: "Sono notizie che destabilizzano il movimento, ma soprattutto per chi vive fuori dall'Italia come me credo sia giusto fare un passo indietro e capire bene quello che sta succedendo. Credo che la ludopatia possa colpire un calciatore così come un altro lavoratore. E' un malattia riconosciuta e va curata"

Dillinger nomina Zalewski, ma al romanista nessun avviso di garanzia

Allo stato attuale Nicola Zalewski non è stato raggiunto da alcun avviso di garanzia da parte della procura di Torino, nonostante il nome del giocatore della Roma sia stato fatto dal sito dillingernews.it come quarto calciatore coinvolto nell’inchiesta scommesse.

ANSA, la difesa di Zaniolo: giocate solo a blackjack

Nicolò Zaniolo è rientrato in Inghilterra dopo aver lasciato  Coverciano in seguito alla notifica degli atti di indagine sulle scommesse. Fonti vicine al giocatore - secondo quanto apprende l'ANSA - parlano di moderata serenità intorno alla vicenda. Il giocatore avrebbe ammesso di aver utilizzato una piattaforma, che non sapeva essere illegale, non per scommesse sul calcio, ma per giocare a carte (sembrerebbe blackjack). Il legale nominato stamani è l'avv. Antonio Conte, che lo ha seguito già nella causa d'affidamento del figlio. Adesso si attendono gli atti. Si valuterà poi la strategia e se essere affiancato da un penalista. 


Scommesse, Gravina: "Abbiamo risposto con serietà e coerenza

 "È evidente che la vicenda non è stata preventivata, non era assolutamente preventivabile. Io credo che questa situazione abbiamo risposto con grande serietà e coerenza, grande rispetto per le situazioni e per i ragazzi e in particolar modo per la maglia azzurra". Lo ha detto il presidente Figc, Gabriele Gravina, in collegamento con il Festival dello sport di Trento'. "Stiamo parlando di una delle piaghe sociali che interessa diversi giovani e concittadini ed è molto diffusa a livello internazionale - ha proseguito -. La ludopatia non è un problema del calcio ma corrode dall'interno senza guardare in faccia a nessuno". (ANSA).     


Donnarumma: "Non ho parlato con Tonali e Zaniolo"

“Non ho avuto modo di parlare con loro dopo tutto quello che è successo – dice Donnarumma nell'intervista a Sky Sport -. Questo però a noi come gruppo non ci deve toccare. Siamo professionisti e dobbiamo dare tutto in campo. Siamo super concentrati per domani e martedì”

Donnarumma: "Sono state ore difficili"

Gigio Donnarumma parla da capitano al microfono di Giorgia Cenni: “Sono due ragazzi forti, stiamo creando un bellissimo gruppo. Noi siamo vicini umanamente a Zaniolo e Tonali e gli resteremo vicini anche adesso”.

Spalletti: "Perdiamo due campioni, ma l’Italia resta fortissima"

“Di chi la decisione di farli andare via? Non è carino dire chi ha deciso, basta dire che è una decisione corretta – prosegue Spalletti a Sky Sport -. Ora pensiamo a giocare: perdiamo due campioni, ma rimaniamo una squadra fortissima”

Spalletti: "Se fatte cose irregolari, giusto pagare"

Il ct Luciano Spalletti intervistato da Giorgia Cenni a Coverciano: “E’ stata una notte difficile, con molta amarezza per quello che è successo. Tutta la squadra è vicina a Tonali e Zaniolo, siamo molto dispiaciuti. E' giusto cercare di aiutarli a difendersi, poi c'è la giustizia farà il suo corso: ma se sono state fatte delle cose irregolari è giusto pagare". 

Il punto sull'inchiesta di Torino

Fuori dalla Procura di Torino, l’inviato di Sky Paolo Aghemo fa il punto sull’inchiesta che, ricordiamo, non è partita dal mondo del calcio. Gli inquirenti, indagando su un gruppo criminale che aveva organizzato una piattaforma illegale di scommesse (uno dei sistemi utilizzati per riciclare denaro) si sono poi imbattuti su altri profili, quelli appunto di alcuni calciatori. E poi spiega come la differenza fra fruitori e organizzatori incida sulla portata dell’eventuale sanzione, pecuniaria o detentiva

Abodi: "Lavoriamo per elaborare una carta dei doveri"

"Lavorerò, confrontandomi con altri colleghi e il mondo dello sport, per l'elaborazione di una carta dei doveri, nella quale doping, scommesse illecite e visioni di trasmissioni su piattaforme pirata siano esplicitate in un atto che ogni tesserato, soprattutto di sport professionistici, dovrà sottoscrivere, perché evidentemente quello che recitano i contratti e i codici etici non bastano. Ci vuole un'ulteriore presa di coscienza e assunzione di responsabilità, individuale e di sistema". Così il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, all'ANSA, a margine di Tennis&Friends al Foro Italico commentando il caso scommesse. 

Tra campo e caso scommesse: il giorno dopo a Coverciano

Il giorno dopo l'arrivo delle forze dell'ordine a Coverciano, con il sequestro dei telefoni di Zaniolo e Tonali, coinvolti nell'inchiesta della Procura di Torino sulle scommesse illecite, la Nazionale riprende il lavoro sul campo. Tonali e Zaniolo hanno abbandonato il ritiro degli azzurri. Ci racconta tutto Giorgia Cenni

ANSA: Zaniolo accusato di esercizio abusivo scommesse

Esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. E' il reato, in base a quanto apprende l'Ansa, che la Procura di Torino contesta all'ex calciatore della Roma, Nicolò Zaniolo, finito nel registro degli indagati assieme a Fagioli e Tonali nell'indagine sul calcio scommesse. La fattispecie contestata è quella prevista all'art 4 della legge 401 del 1989. Ieri gli inquirenti hanno proceduto al sequestro dei telefoni cellulari che verranno ora analizzati e in particolare si passeranno al setaccio le chat

L'inchiesta si allarga: coinvolti altri calciatori?

Diverse indiscrezioni danno ormai per scontato l'allargamento dell'inchiesta della Procura di Torino. Da quanto riportato, ci sarebbero altri nomi di calciatori su cui gli inquirenti strebbero svolgendo accertamenti e che potrebbero essere indagati

"Siamo l'Italia": l'urlo degli azzurri prima dell'allenamento

Prima di scendere in campo per l'allenamento, per gli azzurri solito breve confronto in palestra, tutti insieme, anche lo staff, e poi il consueto urlo collettivo 'siamo l'Italia' ripetuto tre volte, poi applausi e tutti in campo

La Procura di Torino analizza i telefoni di Tonali e Zaniolo

Sarà l'analisi delle copie forensi dei telefonini di Sandro Tonali e Niccolò Zaniolo uno dei prossimi passaggi dell'inchiesta della procura di Torino sulle presunte scommesse illecite nel mondo del calcio. La polizia ieri si è presentata al raduno della Nazionale a Coverciano per consegnare un avviso di garanzia ai due azzurri.

La Nazionale si allena, volti sorridenti.

A Coverciano azzurri al lavoro per preparare le sfida a Malta e Inghilterra. Volti sorridenti tra gli azzurri, nonostante l'arrivo ieri in serata delle forze dell'ordine per l'inchiesta che coinvolge Tonali e Zaniolo, che hanno lasciato il ritiro azzurro. Non sono in gruppo Zaccagni e Chiesa

Corona: "Oggi farò il nome di un 4° calciatore"

Dopo aver anticipato i nomi di Zaniolo e Tonali, Fabrizio Corona in mattinata ha annunciato che nel primo pomeriggio farà il nome di un quarto giocatore coinvolto nell’inchiesta della Procura di Torino sulle scommesse illecite

Zaniolo ha lasciato Coverciano, nel pomeriggio volo per l'Inghilterra

Il centrocampista dell'Aston Villa ha lasciato il ritiro della Nazionale a Coverciano in compagnia del padre. Nel pomeriggio raggiungerà Birmnigham con un volo privato

Fagioli il primo indagato: la ricostruzione

Il suo è stato il primo nome a emergere. Fagioli, centrocampista classe 2001 della Juventus, è indagato dalla Procura di Torino per scommesse su piattaforme illegali, secondo quanto verificato dagli inquirenti che hanno incrociato gli accessi del suo e di numerosi altri profili. Anche la Figc ha aperto un fascicolo: rischia da 25 mila euro di multa alla squalifica. CLICCA QUI PER I DETTAGLI

I prossimi impegni della Nazionale

Mentre Zaniolo e Tonali lasciano il ritiro di Coverciano, la Nazionale si prepara a due impegni fondamentali per la qualificazione a Euro 2024: domani sera la sfida contro Malta,  martedì 17 ottobre la difficile trasferta contro l'Inghilterra

Cosa rischiano Fagioli, Tonali e Zaniolo? Gli scenari

Con il nostro Lorenzo Fontani analizziamo gli scenari: cosa rischiano, soprattutto per quanto riguarda la giustizia sportiva, Fagioli, Tonali e Zaniolo, indagati per le scommesse illecite dalla Procura di Torino. I prossimi passi della Procura Figc e le possibili sanzioni nel caso venissero accertate responsabilità. Se il reato ordinario normalmente si risolve col pagamento di una multa, in ambito sportivo la violazione dell'articolo 24 comporta "la squalifica non inferiore a tre anni e l’ammenda non inferiore a 25.000 euro". Scontata in quel caso l'estensione della sanzione in ambito Uefa e Fifa e quindi, come per il caso Paratici, anche in Premier, dove giocano Zaniolo e Tonali. Il tutto naturalmente nel caso in cui le accuse venissero confermate. Le prime risposte arriveranno per Fagioli, il cui caso è sul tavolo della Procura federale da inizio settembre. Salvo proroghe, entro inizio novembre dovrebbe arrivare la chiusura delle indagini.CLICCA QUI PER GLI SCENARI

La Repubblica: inchiesta si allarga, coinvolti altri giocatori

Secondo quanto riporta l’edizione di oggi di Repubblica, l’inchiesta sulle scommesse della Procura di Torino non riguarderebbe solo Fagioli, Tonali e Zaniolo. Sarebbero infatti coinvolti altri giocatori, circa una decina, su cui gli inquirenti starebbero effettuando controlli da qualche settimana

La lista dei convocati di Spalletti

Zaniolo e Tonali hanno lasciato Coverciano. Spalletti ha deciso di convocare Stephan El Shaarawy: il giocatore della Roma sarà a disposizione per l'allenamento di oggi, previsto alle 11. LA LISTA DEI CONVOCATI COMPLETA

Spalletti convoca El Shaarawy

Il Ct azzurro, con Zaniolo e Tonali che lasciano il ritiro, ha convocato El Shaarawy. Il giocatore della Roma raggiungerà gli azzurri per l'allenamento di questa mattina, spostato alle 11

Abodi: "Opportuna la scelta di mandare i ragazzi a casa"

Sul caso scommesse che vede coinvolti i nazionali Zaniolo e Tonali è intervenuto dal Festival di Trento il ministro dello Sport Andrea Abodi: "C'è una partita più importante da giocare delle qualificazioni ed è quella della correttezza dei comportamenti. La ludopatia non è un problema calcistico, ma una patologia sociale. Credo sia stata opportuna la scelta di mandare a casa i ragazzi, anche a loro tutela

Caso scommesse, Fagioli l'altro calciatore indagato

Nell'inchiesta sulle scommesse effettuate su piattaforme illegali, il primo calciatore formalmente indagato è stato Nicolò Fagioli. Lo juventino si è autodenunciato e rischia una lunga squalifica (per violazione dell'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva). CLICCA QUI PER LA NOTIZIA COMPLETA

Tonali e Zaniolo citati da Fabrizio Corona

Il centrocampista del Newcastle e l'attaccante dell'Aston Villa sono stati chiamati in causa da Fabrizio Corona. L’agente fotografico, che ha reso dichiarazioni agli agenti della polizia di Torino su delega della Procura piemontese, aveva fatto sui suoi social i nomi dei due calciatori nel caso scommesse che nei giorni scorsi ha coinvolto anche lo juventino Fagioli. Le forze dell'ordine sono state mandate a Coverciano su indicazione della Procura della Repubblica di Torino.

Cosa dice l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva

L’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva afferma il divieto “ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della Figc, della FIfa e della Uefa”. Va precisato inoltre che, se da un lato Il gioco d’azzardo non è un reato, se non in piattaforme illegali, uno sportivo, a prescindere dal suo ruolo non può scommettere sulla propria disciplina.

Tonali ha lasciato Coverciano

Poco prima delle 8 di questa mattina, intorno alle 7.45, un van nero ha varcato le porte di Coverciano. Dentro il mezzo Tonali che ha quindi lasciato il ritiro della Nazionale. E' probabile che con lui ci fosse anche Zaniolo

Cosa rischiano Tonali e Zaniolo

Qualora avessero violato l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva, la sanzione prevista va dall’inibizione a una squalifica di 3 o più anni, alla quale aggiungere una multa a partire da 25 mila euro.

Cosa succede adesso?

La Procura federale della Figc, dopo aver aperto una indagine su Fagioli, è in attesa dei documenti della Procura della Repubblica di Torino per poter eventualmente procedere e aprire una indagine sugli altri due giocatori coinvolti. Si tratta di una inchiesta complessiva da parte della Procura di Torino, che potrebbe anche coinvolgere altri giocatori, ma comunque, a quanto apprende l'Adnkronos, anche quella federale sta acquisendo informazioni. Ad ogni modo, essendo in corso l'inchiesta della magistratura, bisogna attendere l’esito del lavoro della Procura della Repubblica.

Cosa ha deciso la Figc

Per Tonali e Zaniolo niente Malta e Inghilterra ma il rientro a casa. "A prescindere dalla natura degli atti, ritenendo che in tale situazione i due calciatori non siano nella necessaria condizione per affrontare gli impegni in programma nei prossimi giorni la Federazione ha deciso anche a tutela degli stessi di consentirne il rientro presso i rispettivi club", ha reso noto con un comunicato la Figc. Gli agenti hanno lasciato Coverciano dopo le 20.30 di ieri sera, i due azzurri sono rimasti al Centro tecnico federale (e come detto dovrebbero partire in mattinata).

Sequestrati tablet e altri materiali

Come riportato dall'Ansa, ai due giocatori sarebbero stati sequestrati tablet e altro materiale. Gli avvisi di garanzia sono stati notificati al termine dell'allenamento di ieri a Coverciano.

Nessuna dichiarazione dall'Inghilterra

Al momento nessuna dichiarazione è arrivta da parte di Newcastle e Aston Villa, i club di appartenenza di Tonali e Zaniolo.

Zaniolo e Tonali, due destinazioni differenti

Lasceranno Coverciano, ma forse non per tornare entrambi in Inghilterra, come si era inizialmente ipotizzato, dai rispettivi club di appartenenza. Tonali oggi sarà a Milano, per Zaniolo ci dovrebbe essere il rientro all'Aston Villa. Nemmeno per l'ex Roma, però, si esclude possa restare in Italia.

Scommesse, indagati Zaniolo e Tonali dopo Fagioli: cosa è successo finora

Dopo Fagioli, anche Zaniolo e Tonali. Ora sono tre i calciatori che, secondo la Procura di Torino, avrebbero scommesso su siti online illegali e per questo finiti nel registro degli indagati. Dopo il centrocampista della Juventus, i magistrati torinesi hanno quindi individuato altri due giocatori, entrambi impegnati in Premier League: Zaniolo nell'Aston Villa e Tonali al Newcastle. I due sono in procinto di lasciare il ritiro della Nazionale a Coverciano, dopo essere stati sentiti dalla polizia giudiziaria. Possono quindi rientrare presso i club di appartenenza come indicato dalla Federcalcio.

CALCIO: SCELTI PER TE