Esplora tutte le offerte Sky

Caso scommesse: le news di oggi e i giocatori coinvolti

torino
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

L'inchiesta di Torino è ancora in uno stato embrionale. Dopo il coinvolgimento di Fagioli, Tonali e Zaniolo, ci sono altri nomi nelle carte degli inquirenti ma, al momento, non c’è l’intenzione di emettere altri avvisi di garanzia. La procura Figc attende i documenti da Torino per aprire altri procedimenti, dopo l'autodenuncia dello juventino Fagioli

CASO SCOMMESSE, LE NEWS LIVE

Barzagli: “Scommesse altra tempesta ma serve calma”

Sempre dal Festival dello Sport sul caso scommesse è intervenuto anche Andrea Barzagli: “Non vorrei colpevolizzare troppo questi ragazzi. Hanno grandi responsabilità ma restano ragazzi, che come noi hanno fatto errori, magari per leggerezza, non sapendo la responsabilità che hanno. Di nuovo una tempesta per il calcio italiano ma calmi, corrono troppe notizie”

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Marchisio: “Scommesse, calma con i giudizi”

Dal Festival dello Sport arrivano sul caso scommesse anche le parole di Claudio Marchisio: “Sono ragazzi giovani. Per la giustizia sportiva aspettiamo, si leggono tante cose e tante liste senza sapere cosa sta succedendo. Diamo tempo al tempo e speriamo si risolva al meglio . Ovvio che quello che sta succedendo non aiuta il nostro movimento e la nazionale italiana”

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Italia-Malta, le formazioni ufficiali

Alle 20.45 in campo gli Azzurri a Bari contro Malta per la 7^ giornata delle qualificazioni a Euro 2024. Giocano titolari Bonaventura (al posto di Tonali) e Kean (al posto di Zaniolo). LA FORMAZIONE

Pirlo: "Brutto vedere questi ragazzi buttarsi via così"

Dal Festival dello Sport di Trento il commento di Andrea Pirlo, che conosce bene Nicolò Fagioli, avendolo fatto esordire in Serie A: "Spiace vedere ragazzi così giovani, che fanno il lavoro più bello del mondo, perdersi in queste piccolezze. Spero non sia niente di grave. Non si può bruciare un talento in questa maniera..."

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Teotino: "Procura di Torino faccia un punto pubblicamente"

Nel video l’intervento di Gianfranco Teotino a Sky Sport 24: “Faccio un appello agli inquirenti. Per quanto sia possibile, le esigenze istruttorie lo consentono, chiederei di fare un punto pubblico per capire di cosa sono accusati questi giocatori che sono stati sbattuti in prima pagina

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Galliani: "Spero siano leggerezze da ragazzi"

"Non ci sono ancora capi d'accusa. Credo che queste scommesse siano un problema di tanti ragazzi, come i problemi di droga e alcol. Quello che so è quello che leggo sui giornali, ma credo che siano leggerezze di ragazzi. Me lo auguro. Non conosco Zaniolo, conosco molto bene Tonali che è un ragazzo fantastico, quindi mi auguro che siano leggerezze e peccati veniali e non peccati mortali". A dirlo è l'ad del Monza Calcio, Adriano Galliani, a margine dell'assemblea annuale enti locali di Forza Italia. 


Marotta: "Serve cambiamento, aiutiamo ragazzi"

"Il calciatore professionista fa parte di una categoria di sportivi particolare. Sono ricchi, lo diventano presto, hanno tantissimi spazi vuoti e bisogna riempirli con iniziative positive. Spesso ci sono mancanze di valori, vanno aiutati a crescere". Sono le parole di Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, dal Festival dello sport a Trento. "Ho assistito agli scandali sul calcio scommesse, siamo nel 2023 e si ripetono sempre le stesse cose. Di fronte a un cambiamento generazionale serve un cambiamento e sta a noi farlo"


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Spalletti: "Sciacalli e spioni a caccia di pubblicità"

A poche ore da Italia-Malta, il ct dell’Italia Luciano Spalletti è tornato sul caso scommesse nella tradizionale intervista pre partita a Raisport: "I calciatori devono capire che sono personaggi famosi e che ci sono altri che diventano famosi andando a spiare e a sciacallare su di loro per avere pubblicità". LEGGI TUTTE LE DICHIARAZIONI

Condò: "Graduare responsabilità dei calciatori"

Paolo Condò è intervenuto a Sky Sport 24: “Vanno graduate le responsabilità dei calciatori coinvolti, in base a quello che hanno realmente fatto, cosa che capiremo solo quando avremo a disposizione gli atti dell’inchiesta (e non solo le anticipazioni di questi giorni): una cosa è giocare a blackjack, come dichiarato da Zaniolo nella sua difesa, un’altra è scommettere sullo sport, sul calcio o addirittura su una tua partita. Ecco, in questo caso, si tratta di illecito sportivo e qui deve scattare una squalifica molto pesante”

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

I numeri del gioco illegale

  • Volume d’affari complessivo: 25 miliardi di euro, di cui 18,5 relativi a siti di scommesse non autorizzati
  • Solo quest’anno l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fatto oscurare 9.828 siti illegali (400 in più rispetto al 2022
  • Il danno per l’erario: un miliardo di euro
  • Usato dalla criminalità organizzata per riciclare denaro (piazzando un sistema di scommesse che garantiscano il recupero della quasi totalità della somma spesa)
  • Esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa: pena massima di tre mesi di carcere, ma solitamente si applica ai colpevoli un’ammenda da 51 a 516 euro.

Il punto sull’inchiesta di Torino

Paolo Aghemo, dalla procura di Torino, ricostruisce i primi passi dell’inchiesta (che è ancora in uno stato embrionale) e possibili i prossimi sviluppi, sia a livello di giustizia ordinaria che di giustizia sportiva. Ci sono altri nomi ma dalla procura al momento non c’è l’intenzione di emettere altri avvisi garanzia

Abodi: "Uno choc che stimoli per rivedere tutto"

“Tonali e Zaniolo fuori dalla nazionale mi preoccupa e mi amareggia. Fenomeni come questi vanno affrontati di petto, meglio che escano piuttosto che rimangano striscianti, come tutte le patologie. Anche nell’ambito di una difficoltà enorme, il fattore più importante è il fattore reputazionale”. Lo ha detto il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi al 38° convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria a Capri. Questa vicenda rappresenta "uno choc che da un lato deve mortificarci e dall'altro deve darci gli stimoli giusti per rivedere tutto, non solo i comportamenti dei singoli tesserati".

Gli scenari e i rischi

L'articolo 24 proibisce ai tesserati di scommettere non soltanto sui siti illegali - che è invece condizione per il reato nella giustizia ordinaria- ma su qualunque tipo di piattaforma, se si tratta di competizioni della propria disciplina, e quindi non necessariamente su partite della propria squadra. Se il reato ordinario normalmente si risolve col pagamento di una multa, in ambito sportivo la violazione dell'articolo 24 comporta "la squalifica non inferiore a tre anni e l’ammenda non inferiore a 25.000 euro". Scontata in quel caso l'estensione della sanzione in ambito Uefa e Fifa e quindi, come per il caso Paratici, anche in Premier, dove giocano Zaniolo e Tonali. Il tutto naturalmente nel caso in cui le accuse venissero confermate. Le prime risposte arriveranno per Fagioli, il cui caso è sul tavolo della Procura federale da inizio settembre. Salvo proroghe, entro inizio novembre dovrebbe arrivare la chiusura delle indagini

Ecco perché i tesserati non possono scommettere sul calcio

Pierfilippo Capello ha analizzato i rischi per i giocatori coinvolti nel caso scommesse, dal punto di vista della giustizia sportiva e ordinaria. L'avvocato ha anche spiegato la fattispecie della combine e il motivo per il quale i tesserati non possono 'puntare' sul calcio. Nel video il suo intervento a 'Sky Sport 24'. CLICCA QUI

Stasera Italia-Malta: le probabili

Intanto, Luciano Spalletti continua a preparare il match di oggi con Malta. Dall'ultimo allenamento di Coverciano la conferma del tridente già provato nei giorni scorsi: Berardi, Raspadori e Kean saranno titolari. Dubbio a centrocampo, con Barella favorito su Frattesi come mezz'ala destra. LE PROBABILI FORMAZIONI

Coinvolti altri calciatori

L’indagine dei magistrati torinesi è nata nell’ambito della criminalità con l’ipotesi di violazione della legge 401/1989 sull'esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. La Procura della Figc ha aperto un fascicolo su Fagioli dopo l’autodenuncia di fine agosto e potrebbe chiedere una proroga delle indagini il cui termine scade a fine ottobre, mentre per avviare un eventuale procedimento su Tonali e Zaniolo gli ispettori aspettano i documenti della Procura della Repubblica. Nell’inchiesta torinese sono finiti i nomi di altri calciatori di Serie A, senza che questo al momento abbia fatto scattare ulteriori provvedimenti. Quel che è certo è che la vicenda è soltanto all’inizio

La differenza di ruoli tra ideatore e fruitore

Va sottolineata la differenza di ruoli tra ideatore e fruitore: un conto è far parte di un’organizzazione che manipola o tenta di manipolare i risultati, un altro è scommettere su un evento senza esserne coinvolto in qualunque modo

Giustizia sportiva e ordinaria: cosa cambia

L'aspetto è dirimente: per la giustizia sportiva scommettere su una partita della propria squadra o alterare un risultato comporta un aggravante in termini di squalifica molto pesante, mentre per la giustizia ordinaria configura il reato di frode sportiva aumentando il peso della sanzione pecuniaria e della pena detentiva fino a sei anni

L'indagine è in una fase embrionale

Nessun'altro avviso di garanzia. Per ora. L'indagine della Procura di Torino su un giro di scommesse utilizzando piattaforme illegali continua, ma è in una fase embrionale. In queste ore i magistrati guidati dal Pm Manuela Pedrotta stanno passando al vaglio il materiale sequestrato a Tonali e Zaniolo nel ritiro della Nazionale. L’'analisi di smartphone e tablet potrà fornire indicazioni su eventuali attività che non per forza riguarderebbero il calcio o eventi sportivi. Su questo c’è il massimo riserbo da parte degli inquirenti.

ANSA, la difesa di Zaniolo: giocate solo a blackjack

Nicolò Zaniolo è rientrato in Inghilterra dopo aver lasciato  Coverciano in seguito alla notifica degli atti di indagine sulle scommesse. Fonti vicine al giocatore - secondo quanto apprende l'ANSA - parlano di moderata serenità intorno alla vicenda. Il giocatore avrebbe ammesso di aver utilizzato una piattaforma, che non sapeva essere illegale, non per scommesse sul calcio, ma per giocare a carte (sembrerebbe blackjack). Il legale nominato stamani è l'avv. Antonio Conte, che lo ha seguito già nella causa d'affidamento del figlio. Adesso si attendono gli atti. Si valuterà poi la strategia e se essere affiancato da un penalista.

Dillinger nomina Zalewski, ma al romanista nessun avviso di garanzia

Allo stato attuale Nicola Zalewski non è stato raggiunto da alcun avviso di garanzia da parte della procura di Torino, nonostante il nome del giocatore della Roma sia stato fatto ieri pomeriggio dal sito dillingernews.it come quarto calciatore coinvolto nell’inchiesta scommesse.

Donnarumma: "Sono state ore difficili"

Anche Gigio Donnarumma ieri ha parlato della vicenda che riguarda Tonali e Zaniolo: “Sono due ragazzi forti, stiamo creando un bellissimo gruppo -ha detto il portiere a Sky Sport- Noi siamo vicini umanamente a Zaniolo e Tonali e gli resteremo vicini anche adesso. Non ho avuto modo di parlare con loro dopo tutto quello che è successo. Questo però a noi come gruppo non ci deve toccare. Siamo professionisti e dobbiamo dare tutto in campo. Siamo super concentrati per domani e martedì”

Spalletti: "Se fatte cose irregolari, giusto pagare"

Sulla vicenda ieri sono arrivate anche le parole del ct Luciano Spalletti, intervistato da Giorgia Cenni a Coverciano: “E’ stata una notte difficile, con molta amarezza per quello che è successo. Tutta la squadra è vicina a Tonali e Zaniolo, siamo molto dispiaciuti. E' giusto cercare di aiutarli a difendersi, poi c'è la giustizia farà il suo corso: ma se sono state fatte delle cose irregolari è giusto pagare".

Spalletti convoca El Shaarawy

Dopo che Zaniolo e Tonali hanno lasciato il ritiro, il ct azzurro Spalletti ha convocato El Shaarawy. Il giocatore della Roma ha raggiunto il gruppo a Coverciano

Fagioli, la nota della Juventus

Ieri sera sulla vicenda di Fagioli è arrivata anche la nota ufficiale della Juve: "In merito a quanto riportato da alcuni organi di informazione Juventus FC precisa che non appena ricevuto notizia di un possibile coinvolgimento del proprio tesserato Nicolò Fagioli sul tema delle scommesse ha immediatamente e tempestivamente preso contatto con la Procura Federale della FIGC"

Caso scommesse, Fagioli l'altro calciatore indagato

Nell'inchiesta sulle scommesse effettuate su piattaforme illegali, il primo calciatore formalmente indagato è stato Nicolò Fagioli. Lo juventino si è autodenunciato e rischia una lunga squalifica (per violazione dell'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva). CLICCA QUI PER LA NOTIZIA COMPLETA

Tonali e Zaniolo hanno lasciato Coverciano

Nella mattinata di ieri, i due giocatori hanno lasciato il centro tecnico di Coverciano. Per Tonali e Zaniolo dunque  niente Malta e Inghilterra ma il rientro a casa. "A prescindere dalla natura degli atti, ritenendo che in tale situazione i due calciatori non siano nella necessaria condizione per affrontare gli impegni in programma nei prossimi giorni la Federazione ha deciso anche a tutela degli stessi di consentirne il rientro presso i rispettivi club", ha reso noto con un comunicato la Figc

Cosa rischiano Tonali e Zaniolo

Qualora avessero violato l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva, la sanzione prevista va dall’inibizione a una squalifica di 3 o più anni, alla quale aggiungere una multa a partire da 25 mila euro.

Cosa succede adesso?

La Procura federale della Figc, dopo aver aperto una indagine su Fagioli, è in attesa dei documenti della Procura della Repubblica di Torino per poter eventualmente procedere e aprire una indagine sugli altri due giocatori coinvolti. Si tratta di una inchiesta complessiva da parte della Procura di Torino, che potrebbe anche coinvolgere altri giocatori, ma comunque, a quanto apprende l'Adnkronos, anche quella federale sta acquisendo informazioni. Ad ogni modo, essendo in corso l'inchiesta della magistratura, bisogna attendere l’esito del lavoro della Procura della Repubblica

Tonali e Zaniolo citati da Fabrizio Corona

Il centrocampista del Newcastle e l'attaccante dell'Aston Villa sono stati chiamati in causa da Fabrizio Corona. L’agente fotografico, che ha reso dichiarazioni agli agenti della polizia di Torino su delega della Procura piemontese, aveva fatto sui suoi social i nomi dei due calciatori nel caso scommesse che nei giorni scorsi ha coinvolto anche lo juventino Fagioli. Le forze dell'ordine sono state mandate a Coverciano su indicazione della Procura della Repubblica di Torino

Sequestrati tablet e altri materiali di Zaniolo e Tonali

Come riportato dall'Ansa, ai due giocatori sarebbero stati sequestrati tablet e altro materiale. Gli avvisi di garanzia sono stati notificati al termine dell'allenamento di giovedì a Coverciano.

Scommesse, indagati Zaniolo e Tonali dopo Fagioli: cosa è successo finora

Dopo Fagioli, anche Zaniolo e Tonali. Ora sono tre i calciatori che, secondo la Procura di Torino, avrebbero scommesso su siti online illegali e per questo finiti nel registro degli indagati. Dopo il centrocampista della Juventus, i magistrati torinesi hanno quindi individuato altri due giocatori, entrambi impegnati in Premier League: Zaniolo nell'Aston Villa e Tonali al Newcastle

CALCIO: SCELTI PER TE