
Neuer e i 6 gol presi dalla Spagna: le altre partite da incubo dei portieri top
Sì, capita anche ai migliori. Manuel Neuer non aveva mai subìto sei gol in una sola partita come accaduto nell'ultimo Spagna-Germania di Nations League. Ma tra top player e futuri top player dei pali non è solo: quali sono state le altre partite da incubo dei portieri delle principali squadre europee?

MANUEL NEUER: 6 gol subiti dalla Spagna (Spagna-Germania 6-0)
L'episodio più recente. Sei gol subiti contro la Spagna nell'ultima partita del girone di Nations League, lui che col suo Bayern Monaco ha osservato tante volte la stessa amara sorte capitata ai colleghi. Al massimo (prima della debacle di Siviglia) ne aveva incassati cinque, col il Bayern e con lo Schalke.

BERND LENO: 7 gol subiti dal Barcellona (Barcellona-Leverkusen 7-1)
Leno, di Neuer in Spagna-Germania 6-0, ne era la riserva; e ha osservato dalla panchina un'umiliazione a lui nota. Sempre in Spagna: erano gli ottavi di ritorno della Champions 2012, la famosa partita dei cinque gol di Leo Messi.

THIBAUT COURTOIS: 5 gol subiti dal Barcellona e dalla Svizzera (Barcellona-Real 5-1, Barcellona-Atletico 5-0 e Svizzera-Belgio 5-2)
Di nuovo il Barça... Anche il portierone belga ha vissuto la sua serata da incubo. Anzi, ne ha vissute tre. Due contro i catalani, sia con l'Atletico nel 2011 (tripletta di Messi), che col Real nel 2018 (tripletta di Suarez). Un mese dopo stesso epilogo anche in Nations League contro la Svizzera (tripletta di Seferovic).

KEYLOR NAVAS: 7 gol subiti dal Barcellona (Barcellona-Levante 7-0)
E nel club delle goleade subite dai blaugrana c'è anche l'attuale portiere del Psg, che al tempo giocava nel Levante. Era il 2013: Messi&Co ne avevano già fatti cinque nel giro di quaranta minuti.

MARC-ANDRÉ TER STEGEN: 8 gol subiti dal Bayern (Barcellona-Bayern 2-8)
Nell'elenco c'è anche chi nel Barça ci giocava, e ciononostante la goleada l'ha subita piuttosto che osservarla dai pali. È il caso del tedesco nei quarti delle ultime Final Eight di Champions. Un ko storico.

HUGO LLORIS: 7 gol subiti dal Bayern (Tottenham-Bayern 2-7)
Tanto Barcellona in questa classifica, ma anche tanto Bayern. Entrambe spesso nelle vesti del mattatore. Il 2-7 fu nei gironi della scorsa edizione della Champions con poker personale di Gnabry.

DAVID OSPINA: 5 gol subiti dal Bayern (Bayern-Arsenal 5-1 e Arsenal-Bayern 1-5)
Piuttosto singolare pari merito per l'attuale portiere del Napoli. Le sue due peggiori sconfitte in carriera sono avvenute in andata e ritorno degli ottavi della stessa Champions (edizione 2016-17), a distanza di venti giorni. Se non è un incubo questo...

WOJCIECH SZCZESNY: 8 gol subiti dal Manchester United (Manchester United-Arsenal 8-2)
Il trait d'union tra Ospina e Szczesny è l'Arsenal. Nel 2011 il polacco difendeva i pali della squadra di Wenger. Trionfò lo United di Ferguson con ben otto centri.

GIANLUIGI BUFFON: 5 gol subiti dall'Inter (Inter-Parma 5-1)
Succede anche ai migliori, dicevamo... Ed è capitato anche al portierone della Juve nel corso della sua lunghissima carriera. Quando? Era il 1999 e lui giocava ancora nel Parma: doppietta di Zamorano, gol di Vieri e Moriero, più un'autorete di Thuram.

GIANLUIGI DONNARUMMA: 5 gol subiti dall'Atalanta (Atalanta-Milan 5-0)
Da un Gianluigi all'altro, dai nerazzurri di Milano a quelli di Bergamo. Il peggior ko dell'attuale portiere della Nazionale è stato lo scorso dicembre in campionato.

PIERLUIGI GOLLINI: 5 gol subiti dal Manchester City e dalla Lazio (Manchester City-Atalanta 5-0 e Lazio-Verona 5-2)
Nel 5-0 incassato da Donnarumma difendeva i pali della porta opposta. Qualche mese prima era toccata a Gollini la batosta contro il City di Guardiola in Champions. Prima gli era capitato anche col Verona contro la Lazio nel 2016.

SAMIR HANDANOVIC: 5 gol subiti dal Milan, Fiorentina e Udinese (Milan-Udinese 5-1, Fiorentina-Udinese 5-2 e Inter-Udinese 2-5)
Tre pari merito per l'attuale capitano nerazzurro. Due volte subì cinque reti giocando per l'Udinese (di cui una dai futuri rivali del Milan nel 2008, mentre con la Fiorentina nel 2011). La goleada più recente è invece con la maglia dell'Inter... e proprio contro la sua ex squadra, nel 2013.

ANTONIO MIRANTE: 7 gol subiti dalla Juve (Juve-Parma 7-0)
La partita del famoso coast to coast di Tevez che fece impazzire lo Stadium. Era il novembre del 2014.

ALISSON: 5 gol subiti dal Liverpool e dal Gremio (Liverpool-Roma 5-2 e Gremio-Internacional 5-0)
Ex della porta giallorossa che oggi difende Mirante. Proprio con la Roma (e proprio contro il suo presente) è la partita da incubo della carriera di Alisson, sconfitto 5-2 nell'andata della semifinale Champions del 2018. Stesso numero di gol subiti in Brasile quando ancora giocava per l'Internacional.

DAVID DE GEA: 6 gol subiti dal Manchester City e dal Tottenham (Manchester United-Manchester City 1-6 e Manchester United-Tottenham 1-6)
Parità anche per il portiere dello United. La prima volta in un derby: il famoso 6-1 rifilato dalla squadra di Mancini a domicilio all'Old Trafford, col primo gol firmato Balotelli che esultò con l'iconica maglietta "Why always me?". Circa dieci anni dopo (è storia di un mese fa) i sei gol presi dall'ex Mourinho, oggi agli spurs.

EDERSON: 5 gol subiti dal Leicester (Manchester City-Leicester 2-5)
A difendere gli altri pali della città c'è il brasiliano. Il suo incubo si chiama Leicester e Jamie Vardy, autore di una tripletta nella terza giornata del campionato in corso.

KEPA: 6 gol subiti dal Manchester City (Manchester City-Chelsea 6-0)
Accadde nel febbraio del 2019, nella sfida nella sfida stravinta da Pep Guardiola contro Maurizio Sarri. La peggior sconfitta nella storia del Chelsea e anche in quella personale di Kepa.

JAN OBLAK: 6 gol subiti dal Benfica (Benfica-Rio Ave 6-1)
Tra i migliori portieri al mondo c'è anche il titolare dell'Atletico Madrid. In passato, la sua partita da incubo è stata quando ancora giocava in Portogallo, nel 2013.

PEPE REINA: 5 gol subiti dal Recreativo Huelva (Recreativo Huelva-Villarreal 5-0)
Anche per l'attuale portiere della Lazio il ko è lontano nel tempo, agli inizi di carriera. Accadde nel 2003 in Liga.

Ed ecco la "classifica" dei top portieri del presente (tra parentesi la squadra in cui giocavano) per gol subiti:
- Ter Stegen (Barcellona) 8
- Szczesny (Arsenal) 8
- Keylor Navas (Levante) 7
- Leno (Leverkusen) 7
- Mirante (Parma) 7
- Lloris (Tottenham) 7
- De Gea (Man United) 6
- Neuer (Germania) 6
- Kepa (Chelsea) 6
- Oblak (Rio Ave) 6
- Ospina (Arsenal) 5
- Courtois (Real, Atletico e Belgio) 5
- Reina (Villarreal) 5
- Gollini (Atalanta e Verona) 5
- Buffon (Parma) 5
- Donnarumma (Milan) 5
- Handanovic (Udinese e Inter) 5
- Alisson (Roma e Internacional) 5
- Ederson (Man City) 5