Milan-Arsenal: quote degli ottavi di Europa League

Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Milan

Rossoneri e Gunners si affrontano a San Siro nel match più affascinante e atteso degli ottavi di Europa League. Scopriamo quello che c’è da sapere sulla gara e le migliori quote di Milan-Arsenal

CLICCA QUI PER SEGUIRE MILAN-ARSENAL LIVE

Dopo aver superato il Ludogorets nei sedicesimi (0-3 e 1-0), i rossoneri ripartono dall’Arsenal, che come il Milan si è qualificato vincendo 3-0 la trasferta di andata sul campo dell’Oestersunds. Gli uomini di Gattuso, all’esordio nella competizione, stanno vivendo un ottimo momento di forma e non perdono da 13 impegni ufficiali (9 successi e 4 pareggi). Dopo 27 giornate di Serie A, i padroni di casa sono sesti con 44 punti a pari merito con la Sampdoria, ma hanno ancora una gara da recuperare. Più complicata la situazione dei Gunners, sesti con 45 punti dopo 29 turni di Premier ma reduci da 3 k.o. di fila contro Tottenham, City e Brighton.

Milan-Arsenal: tutti i precedenti

I due club si sono incrociati già 6 volte nelle competizioni Uefa e il bilancio è in perfetto equilibrio: 2 vittorie per parte e 2 pareggi. Il primo doppio confronto ha permesso ai rossoneri di alzare la Supercoppa Europea 1994 (2-0 a Milano e 0-0 a Londra). Le formazioni si sono poi ritrovate due volte in Champions, ottenendo una qualificazione a testa: l’Arsenal ha prevalso nel 2007/08 (0-2 a San Siro e 0-0 in casa) e il Milan nel 2011/12 (/4-0 in casa e 0-3 a Londra). Il 4-0 interno del febbraio 2012 rappresenta l’unico successo ottenuto dal Milan negli ultimi 9 confronti contro team inglesi (3 pari e 5 sconfitte nel parziale). Nessun pareggio si è registrato nei tre confronti disputati a Milano, finiti con due vittorie rossonere e una inglese. Senza considerare le qualificazioni, l’Arsenal è uscito sconfitto, senza mai segnare, da tutte le ultime tre trasferte contro squadre italiane.

Milan-Arsenal: quote sull’esito

Il Milan ha perso soltanto una delle 12 partite europee in questa stagione, collezionando 9 vittorie e 2 pareggi. In casa i rossoneri hanno raccolto 5 vittorie e un pari, mentre i Gunners in trasferta hanno un bilancio di 3 successi e un k.o. in Europa League. Fattore campo e ultimi risultati offrono un vantaggio importante al Milan, favorito in quota a 2.05 (X a 3.40 e 2 a 3.60). Dopo la prima frazione di gioco si punta sul pari (X 1° Tempo a 2.15, 1 a 2.60 e 2 a 4.00) e il punteggio parziale più atteso è lo 0-0 1° Tempo a 2.75, nel parziale/finale torna invece avanti il Milan (1/1 a 3.25 e X/1 a 5.00). Nelle scommesse sul risultato esatto la quota più bassa è assegnata all’1-1 (6.00), seguito da 1-0 (7.50), 2-1 (8.50) e 2-2 (9.00).

Milan-Arsenal: quote delle scommesse sui gol

Il Milan è a porta chiusa da 584’ in gare ufficiali e non ha subito reti in 4 delle 6 gare casalinghe giocate quest’anno in Europa. L’Arsenal ha invece tenuto la sua rete inviolata in quattro delle ultime sei partite europee, dopo che aveva subito gol nelle precedenti sette. Tra le squadre ancora in corsa, l’Arsenal è quella che ha effettuato più tiri (125, in media 16 a match), le lavagne dei bookmaker scommettono quindi su almeno una rete per parte, favorendo il Goal a 1.75 (No Goal a 2.05). Sono offerte alla pari le opzioni Under e Over 2.5, entrambe a 1.89 e la Somma Goal più attesa oscilla tra 2 e 3 (1.90). Per la prima marcatura è avanti il Milan a 1.70, che sale 2.25 abbinato al successo di Bonucci e compagni (1X2 + Prima Squadra A Segnare: 1 e Milan). Tra le scommesse abbinate occhio anbche all’1X (Over 1.5) a 1.63 e all’1 (Over 1.5) a 2.50.

Milan-Arsenal: quote dei marcatori

Il gol più atteso è quello di Cutrone, già a segno 5 volte nel torneo contando anche le qualificazioni. La sua rete contro l’Arsenal vale 2.05 in qualsiasi momento e 4.50 come primo gol del match. Tra i rossoneri segnaliamo anche le possibili reti di Suso (2.30 e 5.00), Bonaventura (2.60 e 5.5) e Calhanoglu (2.70 e 6.00). Nell’Arsenal le quote più interessanti sono invece quelle di Welbeck (3.25 e 7.50), Mkhitaryan (3.75 e 8.50) e Ozil (4.50 e 10.00).