LA FOTOGALLERY. Come il 25 febbraio 2012, un gol di Muntari segna la partita con la Juve. Da quella contestata domenica all'ultima sconfitta è passata l'involuzione di una squadra che in passato ha conosciuto trionfi. E ora vive il declino

E' il 25 febbraio 2012. Milan e Juve sono appaiate al primo posto. Muntari colpisce a colpo sicuro, Buffon tenta un salvataggio disperato. La palla è oltre la linea, ma l'arbitro Tagliavento non vede. Gol non convalidato
- La cronaca di Milan-Juve del 25 febbraio 2012
Un'altra delusione. Questa volta è il fatal Barcellona che spezza i sogni del Milan in Champions. Dopo l'andata dei quarti finita 0-0 a San Siro, al Camp Nou i rossoneri perdono 3-1, sotto i colpi di Messi
- Milan-Juve, se 9 mesi dopo tutto è cambiato...
7 aprile 2012. Quattro giorni dopo la disfatta di Barcellona, il Milan saluta anche lo scudetto. La Fiorentina scuote San Siro con i gol di Jovetic e Amuari. A nulla serve il gol di Ibra. La Juve vince a Palermo e conquista la vetta della classifica
- Galliani ammette le difficoltà del Milan: "Ritardo grave"
Il Milan si sfalda. Arriva un pareggio con il Bologna e l'umiliazione nel derby con l'Inter. La tripletta di Milito e la rete di Maicon sono il definitivo colpo di grazia su una stagione amara che i rossoneri chiudono al secondo posto
- Allegri difende Mexes, Chiellini lo condanna: "Non è sport"
L'ultima partita della stagione 2011/2012 è una passerella per dire addio ai senatori rossoneri. Contro il Novara Inzaghi si regala l'ultimo gol. Quell'ultimo acuto rende ancora più commovente il suo addio. Ha finito come ha iniziato: gonfiando la rete
- VIDEO. L'addio al calcio di Pippo Inzaghi
Oltre a SuperPippo, lasciano la maglia rossonera anche gli altri senatori che hanno giocato nel Milan delle vittorie. Gattuso, Nesta, Zambrotta, Seedorf, Van Bommel: si chiude un'epoca a San Siro
Gli addii della stagione 2011/2012
La nuova stagione si apre con le delusioni del calciomercato. Dopo i ritiri dei suoi campioni, il Milan vende in colpo solo sia Ibrahimovic che Thiago Silva. Il Psg ringranzia, sborsando 63 milioni in totale, i tifosi rossoneri si interrogano sul futuro
- LA FOTOGALLERY. Parigi San Germano: quanti petroldollari spesi in Italia
Arrivano Pazzini, De Jong, Boateng, viene promosso un giovane talento italiano dal cognome esotico: El Sharaawy. La trasformazione della rosa però è traumatica. Nelle prime otto giornate il nuovo Milan ottiene solo due vittorie
- Milano, che fatica. Se il Milan piange l'Inter non ride
Dopo l'avvio incerto, il cambio di passo arriva a novembre. Serve una vittoria con la Juve capolista per infondere coraggio e sicurezza al gruppo di Allegri. Dopo questo successo, il Milan colleziona otto vittorie e il passaggio del girone in Champions
- LA FOTOGALLERY. Pugni e testate: Mexes e Bonucci nel mirino
Lo avevano chiesto, invocato, acclamato. La dirigenza rossonera si convince che questo Milan ha bisogno di un trascinatore, di un top player. Galliani a gennaio vola fino a Manchester e al ritorno porta con sé Mario Balotelli
VIDEO. Balotelli, Galliani: "E' un sogno che si realizza"
L'acquisto di Balotelli rianima gli spiriti sopiti dei tifosi milanisti. In curva domina un solo coro "Balo is back"
VIDEO. Balotelli "saltella" con i tifosi del Milan
Il cambio di passo è immediato. Per tutto gennaio il Milan resta imbattuto e Balotelli si presenta con una doppietta contro l'Udinese alla prima presenza. Il cerchio sembra chiudersi con la vittoria per due a zero sul Barcellona in Champions
- LA FOTOGALLERY Quando la fiducia è una cosa seria. Chi l’ha avuta e chi no
Sembra perché il ritorno al Camp Nou non regala la gioia che tutti i tifosi già pregustavano. Al ritorno degli ottavi, il Barcellona asfalta il Milan 4-0. Ancora una volta Messi e ancora una volta i blaugrana sbarrano la strada ai rossoneri in Europa
- VIDEO. Nella testa di Balo: "Ma cambiarlo è un'utopia". IL VIDEO
Il Milan è sempre più nel segno di Balo, che chiuderà la stagione con 12 gol in 13 partite. La stella di Balotelli però offusca quella di El Sharaawy. Dopo i 14 gol nelle prime 17 partite, il Faraone si addormenta, segnandone solo due nelle restanti 21
- LA FOTOGALLERY. Foto e sorrisi: Balo se la ride in tribuna con il fratello
La rimonta del Milan alla fine si traduce nel terzo posto che vale la Champions. Nel duello con la Fiorentina, la squadra di Allegri ha la meglio. I tre punti decisivi arrivano all'ultima giornata a Siena. I viola vengono staccati, tra le polemiche
- Balo, l'incantesimo si è spezzato. Così il rigore premiava
L'attuale stagione si apre con l'impegno insidioso dei preliminari di Champions. Dopo l'andata finita 1-1, il Milan supera il Psv a San Siro con una doppietta di Boateng e un gol di Balotelli. Foto Ansa
LA FOTOGALLERY. E al 22° rigore crollò SuperMario. Fotosequenza di un flop
In un blitz notturno dell'ultimo giorno di mercato, il Milan cambia pelle. Boateng viene ceduto allo Schalke. Galliani allora regala il sogno ai tifosi rossoneri: il ritorno di Kakà. Ai milanisti si scalda il cuore, l'ad rossonero si commuove. Foto Ansa
- VIDEO. Galliani: "Il rapporto con Kakà, qualcosa di speciale"
L'entusiasmo diventa subito amarezza. Il Milan si trasforma in un'infermieria a cielo aperto. Kakà si infortuna alla prima presenza. Insieme a lui anche Pazzini, El Sharaawy. Il Milan comincia male, il punto più basso è la sconfitta con il Napoli
- Galliani ammette le difficoltà del Milan: "Ritardo grave"
Propio nella partita con gli azzurri, Balotelli sbaglia anche il suo primo rigore dopo 21 centri consecutivi. SuperMario perde le staffe e a fine partita aggredisce l'arbitro. Per lui arrivano tre giornate di squalifica. Foto Ansa
- VIDEO. Balotelli si scusa: "Ma non ho ammazzato nessuno"
E' il momento più difficile per Balotelli e per tutto il Milan. La squadra di Allegri diventa specialista dei gol nei minuti di recupero. Così il Milan evita la sconfitte contro Torino, Bologna e Ajax in Champions
- Allegri e la sindrome del gol di testa: "Marchiamo male"
L'involuzione si palesa in tutte le sue sfaccettature nella sconfitta con la Juve. Il Milan subisce la rimonta dei bianconeri, che vincono 3-2. Come in quel 25 febbraio del 2012 segna Muntari. Ma quel Milan è così diverso da quello stanco di adesso
- Muntari non basta al Milan, la Juventus vince 3-2