Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news del 19 novembre

live coronavirus
©Ansa

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 36.176 nuovi casi di coronavirus su 250.186 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 1.308.528. I decessi sono stati 653, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 47.870. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.712, 42 in più rispetto a ieri. Arcuri su vaccino: "Da gennaio dosi per 1,7 milioni di italiani"

CORONAVIRUS: DATI E  NEWS IN DIRETTA

1 nuovo post

Coronavirus, tutte le notizie di giovedì 19 novembre

- di Redazione SkySport24

Usa: in California scatta il coprifuoco 

Il governatore della California ha annunciato il coprifuoco in tutto lo Stato dalle 10 di sera alle 5 del mattino a causa dell'aumento dei contagi 
- di Redazione SkySport24

Usa, Biden: "Non ci sarà alcun lockdown nazionale"

Il Presidente eletto degli Stati Uniti: "Non ci sarà alcun lockdown nazionale, non chiuderò l'economia a causa del virus"
- di Redazione SkySport24

Scozia, presenti a festa vietata: stop di sette partite per due giocatori dei Rangers

Due giocatori dei Glasgow Rangers, Jordan Jones e George Edmundson, sono stati squalificati per sette partite per aver partecipato lo scorso 1° novembre ad una festa in un appartamento, violando così le norme anti covid del governo per combattere l'aumento dei contagi
- di Redazione SkySport24

Brasile, quasi 36 mila nuovi casi

Nelle ultime 24 ore in Brasile registrati 35.918 nuovi contagi e 606 decessi. Le positività accertate da inizio emergenza salgono a 5.945.849 (terzo Paese al mondo per numero di casi dopo Usa e India), e le vittime complessive a 167.455 (secondo Paese al mondo per numero di decessi dopo gli Usa)
- di Redazione SkySport24

Musumeci: "Ministro Speranza confermerà regioni arancioni" 

Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci: "Ho sentito il ministro Speranza, che mi ha anticipato la decisione di rinnovare la propria ordinanza per tutte le zone arancioni in Italia, fissando per la prossima settimana un primo confronto tecnico per una nuova valutazione del rischio-Regione"
- di Redazione SkySport24

Ue: possibile ok Ema a 2 vaccini entro fine anno 

La presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen: "L'Ema, l'agenzia europea per i farmaci, potrebbe dare l'autorizzazione alla commercializzazione dei vaccini di Biontech e Moderna nella seconda metà di dicembre, se tutto procederà senza problemi"
- di Redazione SkySport24

Ordinanza Sicilia: negozi chiusi domenica e festivi

Negozi chiusi la domenica e nei festivi in Sicilia.  Il governatore della regione Musumeci: "Siamo in una fase di grande attenzione. L'ordinanza ha l'obiettivo di evitare nei giorni domenicali e festivi le occasioni di assembramento. Chiediamo a tutti uno sforzo nelle prossime importanti giornate"
- di Redazione SkySport24

Appello autorità Usa:"Non viaggiate durante il Ringraziamento"

I Cdc ("Centers for Disease Control and Prevention"), la principale autorità sanitaria federale negli Usa, ha invitato gli americani a non mettersi in viaggio per il lungo ponte della festività del Ringraziamento (26 novembre), definendo allarmante la situazione sul fronte della pandemia  
- di Redazione SkySport24

Serie B: Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino

Il giudice sportivo ha deliberato il 3-0 a tavolino per la Salernitana nel match contro la Reggiana valevole per la sesta giornata della Serie B, incontro non disputato lo scorso 31 ottobre per l'assenza della squadra ospite. La Reggiana, pur avendo già usato contro il Cittadella il bonus a disposizione per chiedere il rinvio, aveva comunque chiesto il riconoscimento della causa di forza maggiore in considerazione dei 18 giocatori positivi al coronavirus. Il giudice ha ritenuto non sussistente l'impedimento da forza maggiore, ma ha invece accolto la richiesta di non applicare il punto di penalizzazione. QUI PER L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione SkySport24

Spagna, 16mila nuovi contagi

In Spagna i contagi complessivi, dopo i 16.233 rilevati nell'ultimo giorno, si attestano a 1.541.574. Le vittime totali da inizio emergenza (252 nelle ultime 24 ore) salgono a 42.291 
- di Redazione SkySport24

Francia, oltre 21mila casi

Nell'ultimo giorno in Francia registrati 21.150 nuovi casi (totale sale a 2.086.288) e 436 decessi (47.127 le vittime complessive). Il tasso di positività è del 15,5%
- di Redazione SkySport24

Parametri regioni: nessuna modifica fino al 3 dicembre

I parametri del monitoraggio non subiranno modifiche fino al 3 dicembre e da domani fino a fine mese ci sarà un tavolo tecnico tra il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, i tecnici dell'istituto, quelli del ministero della Salute e delle Regioni per valutare le "ulteriori ponderazioni e proposte delle Regioni" in merito. E' quanto apprende l'Ansa, dopo la riunione di oggi tra il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e le Regioni
- di Redazione SkySport24

Arcuri: "Patentino a vaccinati? Sì, ma come lo deciderà il ministero"

"Stiamo progettando una piattaforma informatica che consentirà di gestire la verifica della somministrazione per sapere come si chiamano le persone che hanno fatto il vaccino e dove lo hanno fatto, per seguire la tracciabilità dei beni sul territorio"
- di Redazione SkySport24

Arcuri: "Per ora non è previsto obbligo vaccino" 

"Auspichiamo di vaccinare una parte importante della popolazione nel primo semestre o entro il terzo trimestre del 2021. Ma non conosciamo quanti italiani vorranno farsi il vaccino"
- di Redazione SkySport24

Francia: "Fattore R da giorni sotto a 1"

Il direttore generale della Sanità Jerome Salomon: "Il numero dei casi quotidiani di contagio resta particolarmente elevato, ma il fattore R è da qualche giorno al di sotto di 1, e questo dimostra un rallentamento della circolazione del virus, con un R compreso fra 0,65 e 0.89"
- di Redazione SkySport24

Ansa, Speranza a Regioni : "Non sottovalutare serietà situazione"

Secondo quanto apprende l'Ansa, le parole del ministro della Salute Speranza durante l'incontro con le Regioni: "Nessuno sottovaluti la serietà della situazione. La pressione sulle strutture sanitarie è molto alta. Non si può assolutamente scambiare qualche primissimo e ancora insufficiente segnale incoraggiante in uno scampato pericolo"
- di Redazione SkySport24

Vaccino, Arcuri: "Lunedì bando su siringhe e aghi"

"Il 17 novembre il ministero della Salute ci ha inviato specifiche tecniche e quantità delle siringhe e degli aghi che dovremo acquistare per rendere certa la somministrazione per il primo e altri vaccini. Confido che lunedì prossimo riusciremo a bandire la richiesta di offerta per acquistare siringhe, aghi e altri accessori indispensabili a garantire la somministrazione"
- di Redazione SkySport24

Arcuri: "In Italia a fine gennaio vaccino Pfizer per 1,7milioni di persone"

"Il primo vaccino che avremo a disposizione sarà quello di Pfizer: 3,4 milioni di dosi arriveranno all'Italia nella seconda parte di gennaio. Questo vaccino ha certe caratteristiche e quindi le dosi che arriveranno saranno utili a vaccinare 1,7 milioni di persone, che saranno auspicabilmente vaccinati nell'ultima parte di gennaio. La quantità di vaccini sarà crescente nel tempo, avremo progressivamente ogni mese sempre più dosi rispetto a gennaio. Entro qualche mese potremo arrivare nel 2021 alla cosiddetta somministrazione su larga scala"
- di Redazione SkySport24

Arcuri: "Ritmo crescita va decelerando"

"Il ritmo di crescita del contagio va decelerando. Nelle ultime quattro settimane si è affievolito, e negli ultimi sette giorni si è lievemente ridotto, del 4%"
- di Redazione SkySport24