
Il tredicesimo turno del campionato è aperto da uno dei match più attesi del weekend. Giallorossi e biancocelesti scendono in campo oggi alle 18:00. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla gara e le migliori quote per scommettere su Roma-Lazio.
Il derby della Capitale è il primo anticipo di Serie A. Roma e Lazio arrivano all’appuntamento in un momento di grande forma e con una partita ancora da recuperare. I giallorossi, reduci dal trionfo di Champions (3-0 interno contro il Chelsea) e dall’ottima vittoria sul campo della Fiorentina (4-2), sono quinti in classifica con 27 punti. I biancocelesti, quarti con un punto in più, vengono da 6 successi di fila in Serie A. In attesa del fischio d’inizio, in programma oggi alle 18:00, scopriamo le migliori quote per scommettere sulla gara.
Tutti i precedenti
Nei 146 derby disputati in Serie A il segno più ricorrente è la X, uscita in 57 occasioni (52 vittorie romaniste e 37 laziali). Anche nei 73 match disputati con la Roma come padrona di casa prevale il pareggio (32), seguito dalle vittorie giallorosse (27, contro i 14 successi laziali). La Roma ha perso soltanto 2 degli ultimi 19 derby giocati in casa (10 vittorie e 7 pari), ma nell’ultimo incrocio ha avuto la meglio la Lazio (3-1), tornando ai tre punti dopo una serie di cinque successi romanisti e tre pareggi. Una curiosità: negli ultimi 7 match tra Roma e Lazio non si è però mai ripetuto lo stesso risultato per due volte di fila.
Roma-Lazio: quote sull’esito
Le quote prospettano una sfida aperta, ma offrono un vantaggio alla squadra ospitante, fissando l’1 a 2.10 contro il 3.60 dell’X e il 3.20 del 2. Chi punta sul successo giallorosso può approfittare dell’Extra Quota Sky Bet, che porta a 3.00 il successo della Roma. La Roma non pareggia da 17 partite in campionato e la Lazio arriva da 6 vittorie di fila in trasferta (vincendo stasera eguaglierebbe il suo primato del 2002). In un confronto che ha visto spesso le due contendenti pareggiare, segnaliamo anche le doppie chance 1X (1.33) e X2 (1.67), da inserire eventualmente nelle scommesse multiple.
Al termine dei primi 45’ di gioco si attende una gara ancora aperta (X 1° Tempo a 2.38), mentre nel parziale/finale la quota più bassa spetta all’1/1 a 3.40. Il punteggio più frequente nel derby della Capitale è 1-1, uscito in 27 precedenti e favorito anche in quota a 7.50, seguito dal 2-1 (8.50), dall’1-0 (10.00) e dal 2-2 e 1-2, entrambi a 11.00.
Roma-Lazio: quote delle scommesse sui gol
La Roma ha segnato in tutti gli ultimi sei derby di campionato e, più in generale, ha fallito l’appuntamento con il gol soltanto in uno degli ultimi 20. I giallorossi sono riusciti a mantenere inviolata la propria porta nelle due gare interne più recenti in Serie A, ma non arrivano a tre dal 2014. Contro la Lazio che, fatta eccezione per il pareggio a reti bianche della prima giornata con la Spal, è sempre andata in marcatura (31 totali, in media 2.81 gol a gara), le quote prospettano una gara ricca di gol e di spettacolo. I bookmaker puntano su almeno una rete per parte (Goal a 1.50), mentre l’Over 2.5 è dato a 1.57 e l’Over 3.5 sale a 2.45.
L’1X (Goal) è offerto a 2.00 e l’X2 (Goal) è dato a 2.38, mentre le doppie chance con Over 2.5 sono fissate rispettivamente a 2.25 e 2.88. La Somma Goal Finale più probabile in quota è il 3 a 3.80. Segnaliamo infine la possibilità di puntare sul numero di reti messe a segno da ciascuna squadra con le scommesse Under/Over Roma e Lazio. Chi si aspetta almeno 2 reti giallorosse può scegliere ad esempio l’Over 1.5 Roma a 1.80, mentre l’Over 1.5 Lazio sale a 2.25.
Roma-Lazio: quote dei marcatori
Nelle scommesse sui marcatori il favorito tra i giallorossi è Edin Dzeko a 2.00 che, come De Rossi (5.00), ha già segnato due reti nel derby. Il gol di El Shaarawy è dato a 2.80, mentre quello di Diego Perotti (alla 100° presenza in Serie A e già in rete 2 volte contro la Lazio) sale a 3.00. Il gol dell’ex laziale Kolarov è dato a 6.00.
Tra i biancocelesti spicca invece Immobile (2.00), ancora a caccia del suo primo gol nel derby. L’attaccante laziale, che nel 2017 ha partecipato attivamente a 36 marcature (28 gol e 8 assist) ha infatti segnato alla Roma solo una volta in carriera, ma con la maglia del Torino. La rete di Milinković-Savić è data a 3.80, mentre quella di Parolo, già in gol due volte contro la Roma è a quota 4.00.