
I giallorossi sfidano i Reds all’Olimpico per tentare un nuovo miracolo e ribaltare per la seconda volta consecutiva un passivo di tre gol. Tutte le curiosità sulla gara e le quote da non perdere
La Roma di Di Francesco va a caccia di una nuova impresa casalinga: ribaltare il 5-2 incassato ad Anfield nel match di andata. Il club giallorosso è l’unico che ha già superato una sfida diretta in questa Champions League dopo aver perso l'andata e lo ha fatto per ben due volte: agli ottavi contro lo Shakhtar Donetsk (1-2 fuori casa e 1-0 in casa) e ai quarti contro il Barcellona (4-1 al Camp Nou e 3-0 all’Olimpico). Per la Roma è la seconda semifinale dopo quella vinta in rimonta contro il Dundee nel 1984 (2-0 in trasferta e 3-0 in casa), che l’ha portata alla finale persa proprio contro il Liverpool. I Reds sono invece in semifinale per la decima volta e hanno collezionato 7 passaggi del turno e 2 eliminazioni.
Per sfidare a Kiev il Real Madrid, qualificato ieri ai danni del Bayern Monaco, ai giallorossi serve un altro 3-0, un risultato esatto offerto a quota 30.00. Il passaggio del turno della Roma è protagonista della Super Quota Extra Sky Bet, che porta da 10.00 a 15.00 l’approdo in finale di Dzeko e compagni.
Roma-Liverpool: tutti i precedenti
Match numero sette tra i giallorossi e Reds, con gli inglesi avanti per 3 vittorie a una (2 i pareggi). Il precedente più significativo è senz’altro la finale di Coppa dei Campioni giocata a Roma del 1984 e vinta dagli ospiti 4-2 ai rigori. Il Liverpool ha avuto la meglio anche nell’unico scontro a eliminazione diretta, nel quarto turno di Coppa Uefa 2000/01, vincendo 2-0 a Roma e perdendo 0-1 in casa. L’incrocio più recente risale invece ai gironi di Champions 2001/02 (0-0 all’Olimpico e 2-0 ad Anfield, con i Reds qualificati e i giallorossi fuori dalla competizione).
La Roma ha già battuto un club di Premier a Roma in questa stagione, superando 3-0 il Chelsea ai gironi, e ha un bilancio casalingo di 9 successi, 3 pareggi e 4 sconfitte contro squadre inglesi (esclusa la finale di Coppa Campioni del 1984). Il Reds sono al settimo confronto a eliminazione diretta contro formazioni di Serie A (4 passaggi e 2 eliminazioni) e nelle trasferte in Italia hanno raccolto 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
Roma-Liverpool: quote sull’esito
La Roma ha vinto 4 delle 5 partite di Champions disputate davanti al proprio pubblico in questa stagione, con l’unica eccezione del pareggio a reti bianche nella prima gara contro l’Atletico Madrid. I Reds sono ancora invece imbattuti nel torneo e hanno avuto la meglio nelle ultime due trasferte contro Porto (0-5) e Manchester City (1-2). Le quote prospettano di conseguenza un match aperto a ogni esito, fissando l’1 a 2.50, l’X a 4.00 e il 2 a 2.45. Le doppie chance 1X e X2 sono entrambe a 1.50, al termine della prima frazione di gioco si attende invece un match in bilico, con l’X 1° Tempo avanti a 2.55. Il punteggio finale più atteso in quota è l’1-1 (8.00), seguito a 2-2 e 1-2 (9.50) e dal 2-1 (10.00).
Roma-Liverpool: quote delle scommesse sui gol
La Roma non ha mai subito gol nelle cinque gare casalinghe disputate nella competizione, mentre il Liverpool ha realizzato 10 gol nelle ultime tre trasferte europee ed è la squadra più prolifica di questa Champions League (38 reti realizzate). Le lavagne dei bookmaker annunciano anche stavolta un confronto all’insegna dello spettacolo, fissando l’Over 2.5 a 1.37, l’Over 3.5 a 1.90 e l’Over 4.5 a 3.00. Si attende almeno una rete per parte (Goal a 1.35) e c’è sostanziale parità per la prima marcatura: Liverpool a 1.83 e Roma a 1.85. Per alzare le quote segnaliamo le scommesse combinate 1X (Over 2.5) a 2.20 e X2 (Over 2.5) a 2.15.
Roma-Liverpool: quote dei marcatori
Le quote dei giocatori puntano anche stavolta sull’ex giallorosso Mohamed Salah (1.80 per un gol nel corso dei 90’ e 4.50 come primo marcatore). Salah ha segnato una doppietta all’andata ha realizzato 10 reti nel torneo, proprio come Firmino, che lo segue a 2.65 (7.50 per la prima rete). Nella Roma il favorito è invece Edin Dzeko a 2.05 (5.50), autore di 3 reti in 11 match contro i Reds, incluso il gol della scorsa settimana. Appena sotto tra i giallorossi troviamo Schick (2.60), El Shaarawy (2.70) e Perotti (2.80).