
Coppie gol, l'attacco più prolifico d'Europa nella stagione 2009-2010. La classifica
Nuovo appuntamento amarcord con le migliori coppie offensive, analisi stagione per stagione nei principali campionati europei. Siamo arrivati al 2009-2010, annata che celebra la super Inter campione d'Italia e d'Europa. Presente quel tandem nerazzurro nella top 20, ma non è il duo più letale dalla Serie A. In vetta troviamo chi faceva sfracelli all'epoca con il Real Madrid. Li ricordavi tutti? Dati Transfermarkt

Prima della top 20 completa, un piccolo passo indietro con altre coppie da gol della Serie A tra i primi posti della stagione. Appena fuori dai primi venti Hamsik e Quagliarella, che con il Napoli realizzarono 23 gol in due. Loro come Di Vaio e Adailton (Bologna, 23 reti in coppia) davanti a due tandem a quota 21 centri: facciamo riferimento a Gilardino-Jovetic (Fiorentina) e Matri-Jeda (Cagliari)
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2008-09
23) MAMADOU NIANG-BRANDAO (Marsiglia): 26 gol in due, rispettivamente 18 e 8 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2007-08
23) JERMAIN DEFOE-PETER CROUCH (Tottenham): 26 gol in due, rispettivamente 18 e 8 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2006-07
23) GERVINHO-YOHAN CABAYE (Lille): 26 gol in due con 13 reti a testa
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2005-06
23) KEVIN KURANYI-JEFFERSON FARFAN (Schalke 04): 26 gol in due, rispettivamente 18 e 8 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2004-05
23) MARCO BORRIELLO-RONALDINHO (Milan): 26 gol in due, rispettivamente 14 e 12 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2003-04
18) LUIS FABIANO-FREDERIC KANOUTÉ (Siviglia): 27 gol in due, rispettivamente 15 e 12 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2002-03
18) FERNANDO TORRES-STEVEN GERRARD (Liverpool): 27 gol in due, rispettivamente 18 e 9 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2001-02
16) GIAMPAOLO PAZZINI-ANTONIO CASSANO (Sampdoria): 28 gol in due, rispettivamente 19 e 9 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2000-01
16) MIRKO VUCINIC-FRANCESCO TOTTI (Roma): 28 gol in due con 14 reti a testa

14) ARJEN ROBBEN-THOMAS MULLER (Bayern Monaco): 29 gol in due, rispettivamente 16 e 13 reti

13) DAVID VILLA-JUAN MATA (Valencia): 30 gol in due, rispettivamente 21 e 9 reti

13) DIEGO FORLAN-SERGIO AGUERO (Atletico Madrid): 30 gol in due, rispettivamente 18 e 12 reti

11) FABRIZIO MICCOLI-EDINSON CAVANI (Palermo): 32 gol in due, rispettivamente 19 e 13 reti

10) DARREN BENT-KENWYNE JONES (Sunderland): 33 gol in due, rispettivamente 24 e 9 reti

10) EDIN DZEKO-GRAFITE (Wolfsburg): 33 gol in due, rispettivamente 22 e 11 reti

10) STEFAN KIESSLING-EREN DERDIYOK (Bayer Leverkusen): 33 gol in due, rispettivamente 21 e 12 reti

7) DIEGO MILITO-SAMUEL ETO'O (Inter): 34 gol in due, rispettivamente 22 e 12 reti

6) CARLOS TEVEZ-EMMANUEL ADEBAYOR (Manchester City): 37 gol in due, rispettivamente 23 e 14 reti

5) ANTONIO DI NATALE-ANTONIO FLORO FLORES (Udinese): 38 gol in due, rispettivamente 29 e 9 reti

5) WAYNE ROONEY-DIMITAR BERBATOV (Manchester United): 38 gol in due, rispettivamente 26 e 12 reti

3) LIONEL MESSI-ZLATAN IBRAHIMOVIC (Barcellona): 50 gol in due, rispettivamente 34 e 16 reti

2) DIDIER DROGBA-FRANK LAMPARD (Chelsea): 51 gol in due, rispettivamente 29 e 22 reti

1) GONZALO HIGUAIN-CRISTIANO RONALDO (Real Madrid): 53 gol in due, rispettivamente 27 e 26 reti