
Il calciatore più schierato da ogni allenatore
Ognuno ha i suoi fedelissimi. Anzi, il fedelissimo: il giocatore in assoluto più volte mandato in campo nel corso di una lunga carriera in panchina. Difensori centrali insostituibili, capitani, bomber spietati o veri e propri alter ego in campo, come fu Johan Cruijff per Rinus Michels. Ecco le coppie di alcuni dei più famosi allenatori del presente e del passato. Dati Transfermarkt

ROBERTO MANCINI - Compagni nella Lazio, allenatore e giocatore in biancoceleste. Così come in nerazzurro: con 226 partite è Stankovic il fedelissimo dell'attuale Ct. Sarà anche suo club manager nel ritorno all'Inter del 2015.
SERIE A, IL PUNTO SUGLI ALLENAMENTI DI SQUADRA
MASSIMILIANO ALLEGRI - Nonostante una stagione in meno rispetto ad altri bianconeri, è Bonucci il giocatore più schierato (187 match) nella carriera dell'allenatore campione d'Italia in carica. E ancora senza panchina.
JUVE, DYBALA AL J MEDICAL PER I TEST
ANTONIO CONTE - E Bonucci è anche leader di presenze nella carriera in panchina dell'ex Juve, ora all'Inter. Conte lo ha schierato in campo 136 volte, nazionale compresa.
INTER, ALLENAMENTO DIVISO IN 3 GRUPPI
MAURIZIO SARRI - La sfida scudetto, interrotta dall'emergenza virus, è con la Juve, ora di Sarri. Il suo uomo di fiducia? Uno dei titolarissimi a Napoli: Hysaj, con 243 partite
RUGANI TORNA AD ALLENARSI DOPO IL VIRUS: "CHE FELICITÀ"
GENNARO GATTUSO - A proposito di Napoli. Su quella panchina ora c'è lui: il suo giocatore più schierato è ancora Luca Verna, con le 75 presenze ai tempi del Pisa. Subito dietro (a 74) c'è Kessié. Il giocatore del Napoli fin qui più gettonato è invece Di Lorenzo.
RANGNICK APRE AL MILAN
CARLO ANCELOTTI - L'ex Milan e Napoli ha schierato Gattuso in campo 322 volte, il quarto assoluto della sua personale classifica. Lo battono Seedorf, Pirlo e... Inzaghi, che Ancelotti allenò anche nella Juventus. Recordman di presenze (331) e, ovviamente, anche di gol (161)

ARRIGO SACCHI - Il tema è sempre rossonero: il giocatore più volte mandato in campo è lo storico capitano, Franco Baresi, ben 218 volte. Nazionale compresa.
BARESI A #CASASKYSPORT: "COSÌ SACCHI E BERLUSCONI CI CAMBIARONO"
FABIO CAPELLO - 270 presenze in addirittura tre squadre: Roma, Juve e Real. Il suo fedelissimo era Emerson.

STEFANO PIOLI - E l'attuale allenatore del Milan? Il suo calciatore più gettonato è Armando Perna, 110 partite tra Salernitana, Modena e Parma. Subito dopo un interista: Candreva, allenato sia in nerazzurro che nella Lazio. Totale 102 match.

SIMONE INZAGHI - Restiamo in casa Lazio. Lo stesso Immobile ha più volte ringraziato il suo attuale allenatore, riconoscendo grandi meriti per la sua recente vena realizzativa. Fiducia reciproca, visto che è proprio Immobile il suo prediletto in carriera, mandato in campo 167 volte.

LUCIANO SPALLETTI - Dalla Lazio alla Roma. E non poteva che essere giallorosso il suo calciatore più schierato: De Rossi, a quota 251 presenze.

PAULO FONSECA - E il presente giallorosso? Il suo calciatore più gettonato resta il portiere dello Shakhtar Pyatov (122). Sempre un portiere il più schierato, fin qui, nella capitale: Pau Lopez.

GIAN PIERO GASPERINI - Altro duo con più capitoli: il calciatore a lui più fedele è ancora Juric (214 match), che prenderà molto dal suo maestro anche in panchina. Insieme - come allenatore e calciatore - hanno condiviso Crotone e Genoa. Juric farà parte del suo staff tecnico nell'Inter e sarà anche suo vice a Palermo.

PEP GUARDIOLA - Gasperini l'ha sfidato in Champions contro il suo Manchester City. Sterling è a quota 183 gettoni col catalano, ma in cima tutti c'è ancora Messi: 219 partite e la bellezza di 211 gol.

JOSÈ MOURINHO - Rivale storico di Pep. Il suo fedelissimo è Ricardo Carvalho, allenato in Porto, Chelsea e Real Madrid per 291 partite.

JURGEN KLOPP - Firmino è il suo fedelissimo a Liverpool, ma ancora distante dai 281 gettoni di Subotic.

ALEX FERGUSON - Ventitré stagioni, dalla prima all'ultima per Giggs, che per il grande maestro collezionerà 161 gol, 244 assist e 905 partite. Oltre a tredici Premier League e quasi quaranta trofei!

ARSENE WENGER - Davanti a mostri sacri dei gunners come Bergkamp, Henry e Vieira. Leader di presenze dell'alsaziano è Walcott, schierato ben 397 volte.

CLAUDIO RANIERI - Prima al Napoli, poi a Londra col Chelsea: 210 le presenze totali di Zola per lui.

GIOVANNI TRAPATTONI - L'allenatore più vincente del calcio italiano: con 423 presenze è Gaetano Scirea il suo giocatore più gettonato. Seguono Tardelli e Cabrini.

MARCELLO LIPPI - Una carriera lunghissima e, anche nel suo caso, una bandiera bianconera come giocatore più schierato: Alex Del Piero. 320 partite, 135 gol, cinque scudetti e un mondiale.

ENZO BEARZOT - Da un Ct campione del mondo all'altro. Sarà proprio l'iconico urlo di Marco Tardelli a rappresentare il titolo mondiale azzurro in Spagna nel 1982. Proprio lui il calciatore più schierato: 81 volte, tante quante le presenze totali in azzurro dello stesso Tardelli.

VICENTE DEL BOSQUE - A proposito di Spagna e di campioni del mondo... È Casillas - il capitano della sua Spagna nel 2010 - il recordman, con 269 match.

DIEGO SIMEONE - Restiamo in Spagna: nella sua già lunga storia con l'Atletico, è Koke il prediletto: nove stagioni e 409 match.

ZINEDINE ZIDANE - Sull'altra sponda di Madrid la coppia è tutta francese: nessuno ha giocato per l'ex numero 5 dei blancos quanto Benzema: 159 partite. Ma in quanto a gol vince CR7: sono 112.

RINUS MICHELS - Fedelissimi, ma anche veri e propri alter ego in campo. Irrinunciabili per un credo calcistico. Questo fu Cruijff (174 match tra Ajax, Barcellona e Olanda) per il totaalvoetbal del maestro. Qui i due tra la regina Giuliana dopo il secondo posto nel Mondiale del '74. E il più schierato dal Cruijff allenatore? Guillermo Amor col Barça.

LOUIS VAN GAAL - Di nuovo Olanda: il suo fedelissimo è Frank De Boer, 369 gettoni con le stesse squadre del duo Michels-Cruijff: Olanda, Ajax e Barcellona.

OTTMAR HITZFELD - Altro storico allenatore dalla carriera lunghissima: con 348 partite è stato Oliver Khan il suo prediletto.