Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Via libera dell'Agenzia europea per i medicinali ad AstraZeneca: "Vaccino sicuro ed efficace, i benefici superano i rischi". Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi: "Somministrazione AstraZeneca riprende da domani, priorità realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile". In Italia 24.935 i positivi al test del coronavirus e 423 vittime nelle ultime 24 ore

MISURE NUOVO DECRETO - AUTOCERTIFICAZIONE

1 nuovo post

Marche, 820 nuovi positivi

Nelle ultime 24 ore, nelle Marche sono stati individuati 820 nuovi casi di 'Covid-19', il 23,5%  dei 3.493 tamponi, molecolari e antigenici, processati nel percorso per le nuove diagnosi. Il rapporto positivi-test-effettuati è in crescita: ieri era stato del 18,5% , con 856 nuovi casi su 4.633 tamponi. Il totale dei positivi individuati dall'inizio della crisi pandemica e' salito cosi' a 80.795. Lo si apprende dal primo aggiornamento del Servizio sanitario regionale. I nuovi casi sono stati individuati 111 in provincia di Macerata, 319 in provincia di Ancona, 230 in quella di Pesaro-Urbino, 86 nel Fermano, 44 nel Piceno e 30 fuori regione.

- di Redazione SkySport24

AstraZeneca, conferenza stampa Ema prevista per le 16

La conferenza stampa dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) si terra' alle 16, secondo quanto riporta il portale audiovisivo della Commissione europea. Alla conferenza, in cui verra' reso noto l'esito della revisione sui casi sospetti di AstraZeneca, prenderanno parte la direttrice esecutiva, Emer Cooke, Sabine Straus, capo del Comitato per la sicurezza (Prac) e Peter Arlett, capo della task force sull'analisi dei dati. 

- di Redazione SkySport24

Inter, rinviato match contro il Sassuolo: positivi anche De Vrij e Vecino

Dopo D'Ambrosio e Handanovic, anche De Vrij e Vecino sono risultati positivi al Covid. L'Ats di Milano ha deciso di rinviare Inter-Sassuolo, ha sospeso gli allenamenti dei nerazzurri e imposto il divieto di non rispondere alle convocazioni delle nazionali. TUTTI I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24

Oms, variante inglese sta diventando dominante in Europa

In 48 Paesi e territori europei su 53 è stata registrata la variante B.1.1.7 del coronavirus, la cosiddetta "variante inglese", che sta "gradualmente diventando
predominante" in Europa. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il direttore per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità, Hans Kluge.

- di Redazione SkySport24

Oms, più morti in Europa rispetto a stesso periodo del 2020

"Il numero di persone che muoiono a causa del Covid-19 in Europa è più alto ora rispetto allo scorso anno in questo periodo,  il che riflette la vasta diffusione del virus". lo ha detto il direttore dell'Oms Europa, Hansk Kluge, nel consueto punto sul coronavirus. "La scorsa settimana, i nuovi decessi nella regione hanno superato i 900.000. Ogni settimana, più di 20.000 persone in Europa perdono la vita a causa del virus", ha aggiunto. 
- di Redazione SkySport24

Draghi: "Qualsiasi cosa decida Ema ritmo vaccini non cambia"

"Il governo - e lo sapete bene - è impegnato a fare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile. Questa è  la nostra priorità. La sospensione del vaccino AstraZeneca, attuata lunedì con molti altri Paesi europei,è stata una decisione temporanea e precauzionale. Nella giornata di oggi, l'Agenzia Europea dei Medicinali darà il suo parere definitivo sulla vicenda. Qualunque sia la sua decisione, la campagna vaccinale proseguirà con la stessa intensità, con gli stessi obiettivi."
- di Redazione SkySport24

Draghi: "Mai più persone fragili senza adeguata assistenza"

"Questo luogo è un simbolo del dolore di un'intera nazione. E' anche il luogo di un impegno solenne che oggi prendiamo. Siamo qui per promettere ai nostri anziani che non accadrà più che le persone fragili non vengano adeguatamente assistite e protette. Solo così rispetteremo la dignità di coloro che ci hanno lasciato".
- di Redazione SkySport24

Draghi: "Non possiamo abbracciarci ma oggi tutti più uniti"

"Non possiamo abbracciarci ma questo è il giorno in cui dobbiamo sentirci tutti più uniti". Lo dice il premier Mario Draghi a Bergamo. "Cari bergamaschi, avete
vissuto giorni terribili, sono tante le immagini di questa tragedia ma una è indelebile, la colonna di carri militari carichi di bare"

- di Redazione SkySport24

Draghi a Bergamo: "Lo Stato c'è e ci sarà"

"Vorrei che mi sentiste vicino, nella tristezza e nella speranza. Lo Stato c'è e ci sara'". Lo dice il premier Mario Draghi alla cerimonia per la Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid, a Bergamo
- di Redazione SkySport24

Provincia Bolzano, 165 nuovi casi e 7 morti

Sette decessi, 165 nuovi casi e 37 ricoveri in terapia intensiva: sono questi i dati dell'ultimo bollettino covid in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.397 tamponi pcr (97 positivi) e 9.958 test antigenici (68 positivi). Nei normali reparti ospedalieri si trovano 135 pazienti covid (-6 rispetto a ieri), nelle cliniche private 129 (-5) e in terapia intensiva 34 in Alto Adige e 3 in Austria (-2). Sono 4.454 gli altoatesini in quarantena (-35). 
- di Redazione SkySport24

La tromba di Fresu ricorda vittime a Bergamo

Sono state le note della tromba di Paolo Fresu il primo suono dopo il minuto di silenzio con cui si è aperta la cerimonia per le vittime del Covid al parco della Trucca di Bergamo, davanti all'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo dove viene inaugurato il Bosco della memoria alla presenza del premier Mario Draghi

- di Redazione SkySport24

Inter, atteso esito nuovi tamponi

Dopo le positività al Covid di D'Ambrosio e Handanovic, sono attesi i risultati di un ulteriore giro di tamponi al resto della squadra. Sabato la capolista Inter giocherà a San Siro contro il Sassuolo
- di Redazione SkySport24

Draghi al cimitero monumentale di Bergamo 

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha deposto una corona di fiori al cimitero monumentale di Bergamo, in occasione della Giornata nazionale delle vittime del Covid
- di Redazione SkySport24

Gimbe, +8,3% casi, allarme terapie intensive in 10 regioni

Oltre 530 mila casi attualmente positivi, in 10 regioni occupazione terapie intensive 40%. A 2 settimane dalla fine del 1  trimestre mancano all'appello il 45% delle dosi di vaccino. Questi i dati piu' importanti rilevati dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 10-16 marzo che mostra tutti i numeri in aumento: nuovi casi +8,3%, ricoverati con sintomi +16,5% e terapie intensive +18,1%. In un mese, e' quasi raddoppiato il numero medio dei nuovi ingressi/die in terapia intensiva.

- di Redazione SkySport24

Gimbe, a fine 1° trimestre manca 45% dosi previste

A poche settimane dalla fine del primo trimestre, al 17 marzo risultano consegnate alle Regioni 8.597.500 dosi, poco piu' della meta' di quelle previste (15.694.998). Manca quindi all'appello il 45%. Lo rileva la fondazione Gimbe nel consueto monitoraggio settimanale. "Visto che per rispettare le scadenze contrattuali fissate 31 marzo - commenta Cartabellotta - rimangono da consegnare oltre 7 milioni di dosi nelle prossime due settimane, l'Europa deve mettere in campo nuovi strumenti per garantire le forniture, pena lo slittamento continuo dei piani vaccinali di tutti i Paesi"
- di Redazione SkySport24

Ue lancia pass Covid, viaggi consentiti con vaccino o test 

I cittadini europei potranno tornare a viaggiare quest'estate fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione, oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Sono i contenuti chiave del nuovo pass Covid presentato oggi dalla Commissione Ue per rilanciare i viaggi in Europa. Il certificato, che dovrebbe essere disponibile da giugno in formato digitale o cartaceo, sarà interoperabile e legalmente vincolante per gli Stati membri e ammetterà tutti i vaccini disponibili sul mercato, ha spiegato il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders.

- di Redazione SkySport24

Ue presenta pacchetto per revoca coordinata misure Covid 

Il collegio dei commissari Ue ha adottato la proposta del certificato verde vaccinale, per tornare a viaggiare nel periodo estivo, quando la situazione del Covid lo consentirà. Si tratta di un'iniziativa legalmente vincolante, parte di un pacchetto più ampio che riguarda la revoca coordinata e in sicurezza delle misure anti-virus. Tra le iniziative, una cornice europea che pone benchmark sulle aperture dei settori, in situazioni comparabili; uno strumento per il monitoraggio delle acque reflue; ed un progetto affinché cultura e turismo siano volano delle riaperture. 

- di Redazione SkySport24

OMS: "Vaccino Johnson&Johnson ok contro varianti"

"Il vaccino di Johnson & Johnson è consigliato anche nei Paesi in cui stanno circolando le diverse varianti del Covid".  Lo assicurano gli esperti dell'Oms.

- di Redazione SkySport24

Palù: "Tutti i vaccini hanno effetti collaterali"

"Ogni vaccino, come ogni farmaco, ha degli effetti collaterali, piu' o meno gravi". Lo ha detto il presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) Giorgio Palu' parlando davanti alla commissione Affari sociali della Camera della sospensione del vaccino AstraZeneca. "Ci sono stati studi valutativi su decine di migliaia di casi - ha ricordato Palu' - e nel Regno Unito sono state inoculate 13 milioni di dosi senza casi mortali: in Germania l'attenzione dell'ente regolatorio e' stata attirata da eventi trombotici soprattutto di donne in eta' giovane e si e' pertanto deciso di procedere alla sospensione cautelativa, decisione poi adottata anche da Olanda, Francia, Italia e Spagna". 

- di Redazione SkySport24

Ue,da AstraZeneca 70mln di dosi invece di 180 entro giugno

"AstraZeneca ha annunciato che purtroppo nel secondo trimestre consegnerà all'Unione europea 70 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni che aveva contrattualmente promesso di fornire". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando in conferenza stampa

- di Redazione SkySport24