Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Via libera dell'Agenzia europea per i medicinali ad AstraZeneca: "Vaccino sicuro ed efficace, i benefici superano i rischi". Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi: "Somministrazione AstraZeneca riprende da domani, priorità realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile". In Italia 24.935 i positivi al test del coronavirus e 423 vittime nelle ultime 24 ore

MISURE NUOVO DECRETO - AUTOCERTIFICAZIONE

1 nuovo post

von der Leyen, pronti alla stretta sull'export di vaccini 

"Siamo pronti a usare ogni strumento" per arrivare all'obiettivo di vedere reciprocità e proporzionalità nelle esportazioni dei vaccini e "fare in modo che l'Ue ottenga ciò che le spetta". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando in conferenza stampa. "L'Unione europea ha esportato 41 milioni di dosi a 33 Paesi. Ma vogliamo vedere reciprocità. Non sta tornando indietro nulla all'Ue", ha detto von der Leyen, sottolineando che "se la situazione non cambia" Bruxelles valuterà se collegare l'autorizzazione all'export al "livello di apertura" degli altri Paesi.

- di Redazione SkySport24

von der Leyen: "Mi fido di AstraZeneca"

"E' importante accelerare la campagna di vaccinazioni. Mi fido di AstraZeneca. Domani l'Agenzia europea del farmaco (Ema) farà un'altra dichiarazione e sono convinta che permetterà di chiarire la situazione". Così la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen.

- di Redazione SkySport24

von der Leyen, obiettivo Ue 70% vaccinati entro l'estate

Nonostante il mancato rispetto degli impegni di consegna delle dosi di vaccino da parte di AstraZeneca, "con l'arrivo delle prime dosi del vaccino Johnson&Johnson da aprile possiamo raggiungere l'obiettivo di avere il 70% degli adulti vaccinati entro fine estate". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sottolineando che, al contrario dell'azienda anglo-svedese, BionTech-Pfizer e Moderna hanno rispettato gli impegni. Von der Leyen ha spiegato che nel secondo trimestre arriveranno da Pfizer-BioNTech 200 mln di dosi, 55 da Johnson&Johnson e 35 da Moderna. Le prime vaccinazioni J&J sono attese per aprile.

- di Redazione SkySport24

Lagarde: "Proseguire sostegno cruciale a famiglie e imprese"


"Un orientamento di bilancio ambizioso e coordinato resta fondamentale. Le politiche fiscali nazionali dovrebbero continuare a fornire un sostegno fondamentale e tempestivo alle imprese e alle famiglie piu' esposte alla pandemia e alle misure di contenimento. Allo stesso tempo, queste misure dovrebbero, per quanto possibile, rimanere temporanee e di natura mirata per affrontare efficacemente le vulnerabilita' e sostenere una rapida ripresa". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde parlando al Parlamento Ue. 

- di Redazione SkySport24

Inter, Handanovic positivo al coronavirus

Dopo D'Ambrosio, un altro caso tra i nerazzurri. Il portiere è risultato positivo all'ultimo giro di tamponi, lo ha reso noto il club attraverso un comunicato ufficiale: il giocatore sta bene ed è in isolamento. LEGGI LA NOTIZIA

- di Redazione SkySport24

UK, ministro sanità: "Vaccini stanno salvando migliaia di vite"

I vaccini anti Covid in uso nel Regno Unito "stanno salvando migliaia di vite". Lo ha detto il ministro della Sanità, Matt Hancock, incoraggiando tutti a rispondere alle convocazioni e citando un nuovo studio condotto in Inghilterra su milioni di persone che indica una media dell'80% di riduzione del rischio di ricovero fra chi ha ricevuto una sola dose (AstraZeneca o Pfizer) e dell'85% del rischio di morte. Inoltre risulta che il 90% degli ultrasettantenni ha sviluppato gli anticorpi e un calo verificato d'almeno 35% dei rischi di contagio per chi vive con persone vaccinate: conferma di un'efficacia anche contro la trasmissibilità

- di Redazione SkySport24

Media spagnoli: possibile pubblico allo stadio per finale Coppa del Re

Il calcio spagnolo potrebbe dare il via alla riapertura delle partite al pubblico: lo riporta la radio Cadena Ser, che ha anticipato il verdetto di una riunione d'urgenza della Real Federacion Espanola de Futbol in programma domani per decidere sulla possibilità di permettere un'affluenza limitata dei tifosi per la finale della Copa del Rey del 2020 tra Atletico Bilbao e Real Sociedad, in programma il prossimo 3 aprile a Siviglia. L'idea è di permettere l'accesso allo stadio di un 20% o un 25% del pubblico, ma questo non sarà consentito a tifosi provenienti dai Paesi Baschi, la regione di entrambi i club finalisti.

- di Redazione SkySport24

Vaccino, 7.204.358 dosi somministrate in Italia

Sono 7.204.358 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate in Italia, l'81,2% del totale di quelle consegnate: 8.875.500 (nel dettaglio 5.908.500 Pfizer/BioNTech, 493.000 Moderna e 2.474.000 AstraZeneca). La somministrazione ha riguardato 4.368.447 donne e 2.835.911 uomini. Le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi sono 2.225.652. E' quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 06:01 di oggi.
- di Redazione SkySport24

In Italia ieri 23.059 casi e 431 morti

Sono 23.059 i positivi al test del coronavirus in Italia registrati ieri, secondo i dati del ministero della Salute, che portano il totale a 3.281.810. Martedì i casi individuati erano stati 20.396. Sono invece 431 le vittime in un giorno (martedì erano 502) per un totale dall'inizio dell'emergenza di 103.432. Il tasso di positività è al 6,2%

- di Redazione SkySport24

I dati sui nuovi contagi regione per regione: 

  • Lombardia: 4.490
  • Campania: 2.665
  • Piemonte: 2.374
  • Veneto: 2.191
  • Emilia-Romagna: 2.026
  • Puglia: 1.734
  • Lazio: 1.728
  • Toscana: 1.275
  • Friuli Venezia Giulia: 986
  • Marche: 856
  • Sicilia: 782
  • Umbria: 324
  • Liguria: 321
  • Abruzzo: 304
  • P.A. Trento: 285
  • Calabria: 216
  • P.A. Bolzano: 158
  • Basilicata: 126
  • Sardegna: 92
  • Molise: 77
  • Valle d'Aosta: 49
- di Redazione SkySport24

Brasile oltre 90 mila casi in un giorno, prima volta

La pandemia in Brasile continua ad avanzare e ogni giorno si registra un nuovo triste record: l'ultimo ha riguardato il numero di contagi giornalieri, per la prima volta superiore a 90 mila, secondo quanto riporta Reuters. Dai dati della Johns Hopkins University risulta che, dall'inizio dell'emergenza, i contagi complessivi sono 11.693.838, confermando il Brasile al secondo posto dopo gli Usa in termini assoluti; il gigante sudamericano da 210 milioni di abitanti e' secondo anche per numero di decessi, che sono in tutto 284.775, di cui 2.648 nelle ultime 24 ore. Il governo del presidente Jair Bolsonaro, che da sempre ha minimizzato la pandemia, e' piu' che mai sotto accusa per la lentezza della campagna di vaccinazioni e l'inefficace gestione dell'emergenza.
- di Redazione SkySport24

UK, 27 mlioni i vaccinati

Prosegue al ritmo dei giorni precedenti la corsa del Regno Unito alle vaccinazioni anti Covid: aggiornata, in base ai dati diffusi ieri dal governo, a quota 27 milioni di dosi totali somministrate (una dozzina di milioni delle quali AstraZeneca, il resto Pfizer), con quasi 25,3 milioni di prime dosi e oltre 1,7 milioni di richiami. In parallelo i morti censiti ieri scendono a 141, i nuovi contagi si fermano a 5700 su ben 1,5 milioni di tamponi giornalieri

- di Redazione SkySport24

Shakhtar Donetsk-Roma a porte chiuse

"La gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League Shakhtar-Roma a Kiev si svolgerà senza spettatori": una decisione presa dalla Commissione per la sicurezza ambientale e delle emergenze del consiglio comunale di Kiev, dopo aver analizzato la situazione legata alla diffusione del coronavirus e il peggioramento della situazione epidemica con un aumento del numero di malati da Covid-19.

- di Redazione SkySport24

Ue, su export vaccini serve reciprocità o cambieremo rotta

"La situazione epidemiologica sta peggiorando. L'Ue sta cercando di collaborare con le esportazioni ma le strade corrono in entrambe le direzioni, ci deve essere reciprocità e proporzionalità. Se la situazione non cambia, dovremo riflettere di far dipendere l'export sul livello di apertura dei Paesi" riceventi. E "rifletteremo se con i Paesi che hanno tassi più alti di vaccinazioni c'è proporzionalità". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

- di Redazione SkySport24

Commissario Reynders: "Il pass Covid Ue per salvare l'estate"

Il nuovo pass Covid Ue "non è un passaporto vaccinale, ma un certificato verde per evitare divisioni e blocchi" tra i Paesi Ue, "facilitare gli spostamenti dei cittadini europei" e far ripartire il turismo in vista dell'estate. Lo dice il commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, in un'intervista a un gruppo di media internazionali. "Il pass è interoperabile e vincolante per i Paesi Ue", sottolinea Reynders, precisando che, "per evitare ogni forma di discriminazione" offre "tre alternative" per tornare a viaggiare: "dimostrare l'avvenuta vaccinazione, la negatività a un test o la guarigione al Covid". 

- di Redazione SkySport24

18 marzo giornata vittime: approvata la legge. Draghi a Bergamo

Con l'ok all'unanimità della commissione Affari costituzionali del Senato, riunita in sede deliberante, diventa legge l'istituzione della giornata nazionale delle vittime del Covid-19. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, data in cui, esattamente un anno fa, per la prima volta, i mezzi militari a Bergamo sono stati impiegati per il trasporto delle salme. E proprio oggi, 18 marzo, nella città lombarda si recherà il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
- di Redazione SkySport24

Oggi bandiere a mezz'asta in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, il Governo ha disposto l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici di tutta Italia

- di Redazione SkySport24