Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute registrati 15.370 nuovi casi di positività al Covid nelle ultime 24 ore in Italia. 310 decessi, per un totale di 116.676 dall'inizio della pandemia

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN DIRETTA

1 nuovo post

Coronavirus, le notizie principali di sabato 17 aprile​

- di Redazione SkySport24

Aggiornamento ore 23: 14.909.970 somministrazioni effettuate

Sono 14.909.970 le dosi di vaccino contro il Covid-19 finora somministrate in Italia, l'86,1% del totale di quelle consegnate, pari a 17.323.080 (nel dettaglio 11.845.080 Pfizer/BioNTech, 1.320.400 Moderna e 4.157.600 AstraZeneca). Le somministrazioni hanno riguardato 8.675.019 donne e 6.234.951 uomini. Le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi sono 4.402.097. E' quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 20.51 di oggi. Le dosi sono state somministrate a 3.205.154 operatori sanitari, 534.303 unità di personale non sanitario, 611.469 ospiti di strutture residenziali, 5.077.798 over 80, quindi 237.385 unità delle forze armate, 1.132.569 unità di personale scolastico. La voce 'altro' comprende 4.111.292 persone. 

- di Redazione SkySport24

Turchia, 62.606 casi in un giorno

La Turchia registra il nuovo record di contagi di Covid-19: 62.606 nelle ultime 24 ore e 288 morti. Dall'inizio della pandemia i casi confermati sono 4.212.645 e i morti 35.608. 

- di Redazione SkySport24

14.785.115 somministrazioni di vaccino in Italia

Sono 14.785.115 le dosi di vaccino contro il Covid-19 finora somministrate in Italia, l'85,3% del totale di quelle consegnate, pari a 17.323.080 (nel dettaglio 11.845.080 Pfizer/BioNTech, 1.320.400 Moderna e 4.157.600 AstraZeneca). Le somministrazioni hanno riguardato 8.607.817 donne e 6.177.298 uomini. Le persone che hanno ricevuto entrambe le dosi sono 4.374.184. È quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 17.05 di oggi. Le dosi sono state somministrate a 3.202.860 operatori sanitari, 533.802 unità di personale non sanitario, 611.031 ospiti di strutture residenziali, 5.053.069 over 80, quindi 237.211 unità delle forze armate, 1.131.878 unità di personale scolastico. La voce 'altro' comprende 4.015.264 persone. 

- di Redazione SkySport24

Vaccini, in Gran Bretagna superata quota 42 milioni

Continua la corsa ai vaccini nel Regno Unito, che supera quota 42,1 milioni di dosi somministrate (inclusi quasi 9 milioni e mezzo di richiami), mantenendo un ritmo di circa 500.000 iniezioni al giorno malgrado il parziale rallentamento degli approvvigionamenti previsti per aprile. Lo certificano i dati odierni del governo di Boris Johnson, confermando per ora la tendenza al calo dei contagi - ridotti a poco più di 2000 nelle 24 ore su circa un milione di tamponi eseguiti - e la stabilizzazione del numero di morti quotidiani ai minimi di questi mesi (35 nell'ultima giornata censita).

- di Redazione SkySport24

Lombardia, 2.546 nuovi contagi e 74 decessi

Con 50.170 tamponi effettuati, sono 2.546 i nuovi positivi in Lombardia con il tasso di positività stabile al 5% (ieri 5.1%). Continua il calo sia dei ricoveri in terapia intensiva (-5, 723) sia soprattutto negli altri reparti (-230, 4.901). I decessi sono 74 per un totale complessivo di 32.220 morti in regione dall'inizio della pandemia. Per quanto riguarda le province, sono 696 i nuovi casi nella città metropolitana di Milano, 410 a Varese, 282 a Brescia, 233 a Como, 222 a Monza e Brianza, 182 a Bergamo, 147 a Mantova, 99 a Pavia, 69 a Lecco, 63 a Cremona, 44 a Lodi e 29 a Sondrio.

- di Redazione SkySport24

Nuovi positivi, i casi regione per regione

Lombardia: 2.546

Campania: 2.232

Puglia: 1.525

Lazio: 1.378

Sicilia: 1.301

Toscana: 1.150

Emilia-Romagna: 1.076

Veneto: 940

Piemonte: 865

Calabria: 472

Marche: 341

Liguria: 321

Sardegna: 320

Basilicata: 216

Abruzzo: 180

Friuli Venezia Giulia: 155

Umbria: 114

P.A. Trento: 88

P.A. Bolzano: 79

Valle d'Aosta: 38

Molise: 33

- di Redazione SkySport24

In calo ricoveri ordinari e terapie intensive

I ricoveri ordinari diminuiscono di 643 unità, le terapie intensive invece diminuiscono di 26 unità

- di Redazione SkySport24

Tasso di positività è al 4,6%

Il rapporto tra nuovi casi e tamponi effettuati (molecolari e antigenici) è del 4.6%

- di Redazione SkySport24

310 persone decedute in un giorno

310 decessi in 24 ore, per un totale di 116.676 dall'inizio della pandemia
- di Redazione SkySport24

15.370 contagi in 24 ore

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute registrati 15.370 nuovi casi di positività al Covid nelle ultime 24 ore in Italia
- di Redazione SkySport24

Piemonte, 865 positivi e 25 morti

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 865 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 76 dopo test antigenico), pari al 3,7% dei 23.456 tamponi eseguiti, di cui 15.952 antigenici. Tra gli 865 nuovi casi gli asintomatici sono 345 (39,9%). I casi sono così ripartiti: 111 screening, 554 contatti di caso, 200 con indagine in corso; per ambito: 6 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 81 scolastico, 778 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 337.065. In calo il numero dei ricoverati, in terapia intensiva sono 290 (-2 rispetto a ieri), mentre quelli non in terapia intensiva sono 3.125 (-68 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 18.988.

- di Redazione SkySport24

Valle d'Aosta, 38 nuovi positivi e 2 decessi

Sono 38 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Valle d'Aosta nelle ultime 24 ore. Il totale dei casi attuali, in calo, e' pari ora a 1019, di questi 61 ricoverati in ospedale e 12 in terapia intesiva. Il bollettino della regione segnala, inoltre, 2 nuovi decessi, per un totale di 439 vittime in Val d'Aosta dall'inizio della pandemia.

- di Redazione SkySport24

Lazio, 1.378 casi e 25 decessi

Oggi su oltre 15mila tamponi nel Lazio (-1.986) e oltre 18mila antigenici per un totale di oltre 33mila test, si registrano 1.378 casi positivi (-96), 25 i decessi (-14) e +1.538 i guariti. Diminuiscono i casi, i decessi e i ricoveri, mentre aumentano le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma considerando anche gli antigenici la percentuale è al 4%. I casi a Roma città sono a quota 700

- di Redazione SkySport24

Sardegna, 320 nuovi casi e 6 morti

Sono 320 i nuovi casi di Covid in Sardegna dove si registrano anche altre sei vittime. Salgono a 51.192 i casi di positività complessivamente accertati dall'inizio dell'emergenza mentre i decessi sono, in totale, a 1.313. In tutto sono stati eseguiti 1.122.148 tamponi, per un incremento di 4.413 test rispetto al dato precedente. Sono invece 364 (+5) le persone attualmente ricoverate in ospedale in reparti non intensivi e 55 (-2) quelle in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.425 e i guariti sono complessivamente 32.028 (+211) mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 7. 

- di Redazione SkySport24

Campania, 2232 casi e 12 vittime

Sono 2.232 i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 761 sintomatici, su 22.075 test molecolari esaminati. Il tasso di incidenza che ne risulta (la Regione non fornisce il dato dei positivi ai test antigenici) è del 10,11%, stabile rispetto al 10,22 di ieri. Balza in avanti invece il numero dei ricoveri: in 24 ore i posti occupati in intensiva salgono da 131 a 145 (+14), quelli in degenza da 1.507 a 1.532 (+25). Il bollettino odierno dell'Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, segnala anche 12 nuove vittime e 1.937 guariti. 

- di Redazione SkySport24

Emilia-Romagna, 1.076 casi e 30 morti

Dall'inizio dell'epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 357.231 casi di positività, 1.076 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,5% (età media 39,4anni). Trenta i decessi, I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 63.691 (- 425 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 61.100 (-338), il 95,9% del totale dei casi attivi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 299 (-14 rispetto a ieri), 2.292 quelli negli altri reparti Covid (-73)

- di Redazione SkySport24

Calabria, 472 casi e 6 decessi

Sono 472 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive al coronavirus in Calabria su 3.984 tamponi eseguiti. In Calabria finora sono stati sottoposti a test 676.066 soggetti per un totale di 723.359 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al coronavirus sono 54.489, quelle negative 621.577. Lo rende noto la Regione nel bollettino quotidiano dei dati relativi al Covid: dall'inizio dell'emergenza i decessi sono 932 (+6 rispetto a ieri), i ricoveri sono 503 (-16 rispetto a ieri), dei quali 50 in terapia intensiva, i guariti sono 39.865 (+537 rispetto a ieri). 

- di Redazione SkySport24

Provincia Bolzano, 98 casi e nessun morto

In Alto Adige sono 98 i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore su 9.580 tamponi processati. Nella giornata di ieri non sono stati registrati decessi per un dato complessivo che da due giorni consecutivi resta fermo a 1.155 vittime da inizio pandemia di coronavirus. Le nuove positività sono 60 su 1.258 tamponi molecolari esaminati e 38 su 8.322 test antigenici eseguiti. Su 208.612 persone sottoposte a tampone molecolare, 46.503 sono risultate positive. Le persone positive ad un test antigenico sono 25.159

- di Redazione SkySport24

Vaccini, Speranza: "Ieri oltre 350mila dosi, ora accelereremo ancora"

"Ieri abbiamo somministrato oltre 350 mila dosi di vaccino. Accelereremo ancora nelle prossime settimane". E' quanto scrive il ministro della salute Roberto Speranza in un post su Fb. "Voglio ringraziare ostetriche ed ostetrici, biologi e tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione che hanno sottoscritto, con governo e regioni, l'intesa per partecipare alla campagna di vaccinazione", ha aggiunto il ministro riferendosi all'accordo raggiunto ieri.
 
- di Redazione SkySport24