Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi
live
coronavirus
Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 4.054 nuovi casi di coronavirus su 639.745 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici), che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 4.747.773. I decessi sono stati 48, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 131.904. I ricoverati in terapia intensiva sono 341, 3 in più rispetto a ieri
1 nuovo post
Coronavirus, le notizie di martedƬ 26 ottobre
- Ministero della Salute: in Italia 4.054 nuovi casi e 48 decessi
- Fiorentina: Nico Gonzalez positivo al Covid-19
- Speranza: "Vaccini sufficienti per garantire terza dose a tutti"
- Vaccini, Johnson&Johnson: "Risposta anticorpi robusta per 8 mesi"
- Aifa, dal 28 esame su nuova dose per vaccinati conĀ Johnson&Johnson
- Sileri: "Da gennaio probabile terza dose per tutti"
- Milan, Brahim Diaz negativo al Covid-19
- Mattarella: "Non possono prevalere teorie antiscienza di pochi"
- Tennis,Ā annullato torneo esibizione pre Australian Open
- Cina, cittĆ Ā di Lanzhou in lockdown
I nuovi casi regione per regione
- LombardiaĀ 498
- SiciliaĀ 484
- VenetoĀ 475
- LazioĀ 437
- CampaniaĀ 393
- PugliaĀ 278
- Emilia RomagnaĀ 273
- PiemonteĀ 260
- ToscanaĀ 192
- Friuli Venezia GiuliaĀ 149
- CalabriaĀ 115
- MarcheĀ 103
- UmbriaĀ 96
- LiguriaĀ 74
- AbruzzoĀ 70
- P.A. BolzanoĀ 58
- P.A. TrentoĀ 56
- SardegnaĀ 20
- BasilicataĀ 17
- Valle d'AostaĀ 5
- MoliseĀ 1
Ministero della Salute, ricoveri in aumento
Sono 341 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 3 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 37 (ieri 16). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.604 (+25).
Ministero della Salute: record tamponi e tasso positivitĆ allo 0,6%
Nuova cifra record di 639.745Ā tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 222.385. Il tasso di positivitĆ Ā ĆØ allo 0,6%, in calo rispetto all'1,1% di ieri.Ā
Ministero della Salute: in Italia 4.054 nuovi casi e 48 decessi
Nel bollettino diramato dal Ministero della Salute, nelle ultime 24 ore in Italia accertati 4.054 nuovi casi e registrati 48 decessi.
Lazio: 437 nuovi casi e 10 decessi
Nell'ultimo giorno nel Lazio accertati 437 nuovi positivi e registrati 10 decessi. Il totale dei casi da inizio emergenza sale a 40.400, le vittime complessive a 8.770.
Trentino, 56 nuovi casi e nessun decesso
Nelle ultime 24 ore in Trentino rilevati 56 nuovi positivi:Ā 13 emergono su 326 tamponi molecolari, che confermano anche 10 positivitĆ Ā intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi; i restanti 43 nuovi casi sono stati accertatiĀ su 12.345 tamponi antigenici. Nessun decesso registrato. Sono due i pazienti in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri).
Costa: "PerĀ Sputnik soluzione a giorni"
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite del programma 'Vediamoci chiaro' su Tv2000: "Confido che nei prossimi giorni si possa arrivare a una soluzione e riconoscere i diritti anche ai cittadini che si sono vaccinati nel proprio Paese conĀ il vaccino anti-Covid Sputnik"
Piemonte: 260 nuovi casi e un decesso
LāUnitĆ di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 260 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 146 dopo test antigenico), pari allo 0,4% di 60.924 tamponi eseguiti, di cui 54.218 antigenici. Un decesso registrato.Ā I ricoverati in terapia intensiva sono 17 (-3 rispetto a ieri).
Fiorentina: Nico Gonzalez positivo al Covid-19
Con una nota sul proprio sito ufficiale, la Fiorentina comunica che "nellāambito dei test preventivi per la rilevazione del Covid-19 ĆØ stata riscontrata la positivitĆ di NicoĀ GonzalezĀ che, asintomatico, ĆØ giĆ in isolamento. Il gruppo squadra della Fiorentina entrerĆ ora, quindi, in bolla e continuerĆ a seguire tutto l'iter previsto dai protocolli sanitari in accordo con la ASL competente". QUI PER L'APPROFONDIMENTO
Valle d'Aosta, 5 casi e nessun decesso
Nessun decesso e cinque nuovi casi registrati nell'ultimo giorno in Valle dāAosta. Il totale dei pazienti contagiati da inizio epidemia sale cosƬ a 12.282. I positivi attuali sono 79, di cui 73 in isolamento domiciliare e 6 ricoverati in ospedale (nessuno in terapia intensiva).
Campania, 393 nuovi contagi e 3 morti
Sono 393, in Campania, i nuovi positivi rilevati nelle ultime 24 ore, su 29.429 test esaminati. Tre i decessi registrati. Sono 17 i pazienti in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri).Ā
Sardegna, 20 nuovi positivi e un decesso
Nell'ultimo giorno in Sardegna accertati 20 nuovi positivi, sulla base di 2.167 persone testate e poco più di 9mila test processati, fra molecolari e antigenici. Un decesso registrato (1.671 le vittime complessive). I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7 (dato stabile rispetto a ieri), mentre sono 45 (+1) quelli in area medica.
Speranza: "Vaccini sufficienti per garantire terza dose a tutti"
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine di un evento: "Non abbiamo problemi di scorte di vaccini, siamo in grado di assicurare la terza dose a tutti".
Ā
Ā
Emilia Romagna, 273 nuovi contagi e 5 decessi
Dallāinizio dellāemergenza, in Emilia-Romagna si sono registrati 430.371 casi di positivitĆ , 273 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri ĆØ dello 0,9%.Ā I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 34 (+2 rispetto a ieri),Ā 284 quelli negli altri reparti Covid (-3).
Marche,103 nuovi casi e due decessi
Continua a salire nelle Marche l'incidenza di positivi al coronavirus su 100mila abitanti: nell'ultima giornata si sono registrati 103 casi e l'indice di incidenza cumulativo ĆØĀ passato al 44,22 (ieri 41,56). Due i decessi registrati. Sono 14 i ricoverati in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri).
Vaccini, Johnson&Johnson: "Risposta anticorpi robusta per 8 mesi"
"A luglio sono stati pubblicati i dati che dimostrano che le risposte anticorpali generate dal vaccino contro il Covid-19 a dose singola sono rimaste robuste e stabili per otto mesi dopo l'immunizzazione. Uno studio basato su dati del mondo reale registrati fino a oggi negli Usa pubblicato a settembre, ha dimostrato un'efficacia stabile del vaccino del 79% per le infezioni e dell'81% per i ricoveri. Non ci sono state evidenze di efficacia ridotta, compreso quando la variante Delta ĆØ diventata dominante". Lo afferma con una dichiarazione la Janssen, sottolineando che il richiamo a 6 mesi ha dato un aumento degli anticorpi di 12 volte.
Ā
Abruzzo, 70 nuovi positivi
Sono 70 i nuovi positivi accertati nelle ultime 24 ore in Abruzzo, che portano il totale dallāinizio dellāemergenza a 82.442. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi (2.559 le vittime complessive da inizio emergenza).Ā Sono 53 i pazienti (-6 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica,Ā 9 (+2 rispetto a ieri) in terapia intensiva.
Calabria, 115 casi e 1 decesso
Secondo il bollettino sullāemergenza Covid-19 diffuso dal dipartimento Tutela della salute della Regione, sono 115 i nuovi contagi accertatiĀ (su 4.316 tamponi effettuati), 113 i guariti e 1 morto registrato (per un totale di 1.445 decessi da inizio emergenza). CinqueĀ i pazienti ricoverati in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri).Ā
Lazio, quasi 9mila attualmente positivi
Sono 8.980 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 354 ricoverati (-4 rispetto a ieri), 51 in terapia intensiva (+2) e 8.575 in isolamento domiciliare.Ā