Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 77.029 nuovi casi di coronavirus su 686.544 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici), che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 11.621.736. I decessi sono stati 229, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 148.771. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.431, 20 in più rispetto a ieri

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN DIRETTA

1 nuovo post

Friuli Venezia Giulia, 1.500 nuovi contagi e 12 decessi

Nell'ultimo giorno in Friuli Venezia Giulia, su 4.460 tamponi molecolari sono stati rilevati 439 nuovi contagi (9,84%). Sono inoltre 11.519 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 1.115 casi (9.68%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 42 (+3 rispetto a ieri). Registrati 12 decessi.
- di Redazione SkySport24

Emilia Romagna, 7.447 nuovi casi e 33 decessi

Nell'ultimo giorno in Emilia Romagna si sono registrati 1.107.181 casi di positività, 7.447 in più rispetto a ieri, su un totale di 44.099 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 14.422 molecolari e 28.677 test antigenici rapidi. Registrati 33 decessi. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 143 (-3 rispetto a ieri).
- di Redazione SkySport24

Toscana, 5.683 nuovi casi e 27 decessi

In Toscana sono 784.216 i casi di positività al Coronavirus, 5.683 in più rispetto a ieri (2.632 confermati con tampone molecolare e 3.051 da test rapido antigenico), lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei nuovi positivi è di 35 anni circa (31% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più). Oggi si registrano 27 decessi: 18 uomini e 9 donne con un'età media di 84,1 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 14 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca, 6 a Pisa, 1 a Siena, 1 fuori Toscana. Questi i dati, accertati alle 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale ,relativi all'andamento dell'epidemia in regione.
- di Redazione SkySport24

130.558.340 dosi di vaccino somministrate in Italia

Sono 130.558.340 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Italia, il 100,1% del totale di quelle consegnate pari finora a 130.480.411 (nel dettaglio 86.719.519 Pfizer/BioNtech, 25.440.718 Moderna, 11.544.802  Vaxzevria-AstraZeneca, 4.926.041 Pfizer pediatrico e 1.849.331 Janssen). E' quanto emerge dal report del Commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 06.18 di questa mattina. In particolare, sono state somministrate 34.976.995 dosi addizionali/richiamo (booster) all'82,26% della popolazione over 12 potenzialmente destinataria di queste somministrazioni che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno quattro mesi. 
- di Redazione SkySport24

Israele, oltre 37mila nuovi casi: record di pazienti gravi

In Israele si sono registrati ieri  37.985 nuovi casi di Covid, con un tasso di positività del 29,79%, il più alto dall'inizio della pandemia. Le autorità sanitarie israeliane registrano anche un numero record di ricoverati in condizioni gravi, 1263, anche questo il più alto dall'inizio della pandemia. Il numero è cresciuto rispetto a ieri, quando erano 1229, anche questo un numero che aveva superato il precedente record di ricoverati gravi, che era stato registrato nel gennaio 2021, con 1193 casi gravi.
- di Redazione SkySport24

Portogallo allenta misure per arrivi da Ue

Il Portogallo ha annunciato oggi un alleggerimento nelle restrizioni contro il Covid-19 sui viaggi per i cittadini Ue, cancellando l'obbligo di un test negativo per entrare nel Paese. In sostanza i viaggiatori con un certificato Covid valido nell'Ue o altri certificati con prova di vaccinazione saranno da domani esentati dal dover esibire un test negativo. La decisione e' stata presa dopo che dal Consiglio Europeo e' emersa l'indicazione di armonizzare le regole sui viaggi fra i 27 Paesi Ue. 
- di Redazione SkySport24

Figliuolo: "Virus arretra, riportare normalità in ospedali"

Contagi e ricoveri in calo ma il virus circola, l'attenzione resti alta, si entra in una fase piu' favorevole, in cui le risorse sanitarie potranno essere ribilanciate verso la cura delle patologie gravi e la prevenzione. Lo spiega a Repubblica il commissario all'emergenza, il gen.Francesco Figliuolo. Senza l'accelerazione sul booster ci sarebbero state ben altre conseguenze, anche sull'economia. Una quarta dose come le precedenti per ora non e' prevista: se necessario in futuro, se non ci saranno emergenze, si fara' in farmacia o dal dottore. 'Io a Sanremo? Ho gradito la battuta di Fiorello, sono contento sia tornato il pubblico'.
- di Redazione SkySport24

Russia, oltre 180mila casi in un giorno

La Russia ha registrato un nuovo record giornaliero di casi di coronavirus con oltre 180 mila contagi nelle ultime 24 ore. Secondo quanto ha reso noto la task force per la lotta al virus, riporta il Guardian, nella giornata di ieri le nuove infezioni sono state 180.071, inclusi 661 decessi provocati dalla malattia. Venerdi' i casi erano 177.282. 
- di Redazione SkySport24

Germania oltre 133mila nuovi casi e 41 morti nelle ultime 24 ore

In Germania si sono registrati 133.173 nuovi contagi di Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati diffusi oggi dall'istituto Robert Koch. Inoltre le autorità sanitarie tedesche hanno reso noto che ci sono stati 41 decessi per il coronavirus. L'incidenza registrata è pari a 1400 casi ogni 100mila abitanti
- di Redazione SkySport24

Locatelli: "Fase nuova, pianificare le riaperture"

Con l'allentamento dell'emergenza Covid "va gestita tutta la fase di riapertura. La progressivita' con adeguata pianificazione che ha improntato anche recentemente le scelte del governo offre le migliori garanzie": ad affermarlo  è il coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, Franco Locatelli, in un'intervista al Corriere della Sera. "Si sta aprendo una fase nuova per il Paese", ha osservato Locatelli, "tutti gli indicatori, dall'incidenza cumulativa a sette giorni ogni 100 mila abitanti all'indice Rt, fino al numero di posti  occupati nelle strutture ospedaliere o nelle terapie intensive mostrano chiaramente che stiamo uscendo dalla fase piu' critica".
- di Redazione SkySport24

Veneto, 7.470 nuovi casi in 24 ore e 12 vittime

Sono 7.470 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati ieri in Veneto. Si tratta del primo dato sotto i diecimila relativo al sabato, in regione dall'inizio dell'anno: domenica scorsa i contagi registrati erano stati 11.233. Il totale dei contagiati e' di 1.221.210. Il bollettino regionale segnala 12 vittime, con il totale a 13.359. Scendono i dati sugli attuali positivi, che sono 173.300, -8.817 rispetto alle 24 ore precedenti. Risalgono leggermente i dati clinici, con 1.710 ricoveri in area medica (+7) e 162 (+6) in terapia intensiva
- di Redazione SkySport24

Pechino 2022, altri 10 casi Covid accertati: positivi a quota 435

Gli organizzatori di Pechino 2022 hanno riferito di altri 10 casi di Covid-19 nell'ambito delle persone coinvolte a vario titolo nei Giochi olimpici invernali, portando il totale a quota 435 nel periodo 4 gennaio - 5 febbraio. Nel dettaglio, 6 contagi sono stati rilevati tra i nuovi arrivati in aeroporto a Pechino, mentre i restanti 4 nei test quotidiane all'interno del sistema delle bolle. Tra le infezioni accertate, quattro riguardano atleti e funzionari dei vari Paesi partecipanti. 
- di Redazione SkySport24

Pechino 2022, curling: australiana positiva al test ma può giocare

Tahli Gill, della coppia australiana del doppio misto di curling, ha potuto giocare nonostante il test Covid positivo. Secondo la commissione medica i valori sono in un "range accettabile". Inizialmente, la coppia australiana era stata esclusa, poi la svolta. TUTTI I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24

I nuovi casi regione per regione di ieri: 

Lombardia: 11.136

Veneto: 10.012

Lazio: 9.161

Campania: 8.702

Emilia-Romagna: 8.274

Sicilia: 7.405

Toscana: 6.648

Puglia: 6.269

Piemonte: 5.484

Sardegna: 3.536

Friuli Venezia Giulia: 2.829

Liguria: 2.478

Marche: 2.484

Abruzzo: 2.235

Umbria: 1.453

P.A. Bolzano: 1.304

Calabria: 1.268

Basilicata: 1.041

P.A. Trento: 883

Molise: 406

Valle d'Aosta: 149

- di Redazione SkySport24

93.157 nuovi casi e 375 decessi in Italia

Secondo i dati forniti ieri dal Ministero registrati 93.157 casi di positività al Covid in Italia su 846.480 tamponi processati. Tasso di positività all'11%, 375 nuovi decessi

- di Redazione SkySport24

Gran Bretagna, altri 259 morti e 60.578 casi

Nelle ultime 24 ore il Regno Unito ha registrato 259 morti per Covid, per un totale di 158.243 decessi. I nuovi casi sono stati 60.578.

- di Redazione SkySport24

Dinamo Sassari in quarantena, slitta gara a Trieste

L'intero team della Dinamo Sassari e' in quarantena, dopo che alcuni cestiti della squadra sono risultati positivi al Covid nei test cui sono stati sottoposti prima della partenza per la trasferta in programma domani a Trieste. Lo comunica il club, precisando che l'Ats Sardegna ha disposto l'isolamento fino al 13 febbraio. Trascorso il periodo stabilito, sono previsti nuovi controlli.

- di Redazione SkySport24

Usa, Biden: "Superata tragica soglia 900mila vittime, vaccinatevi"

Joe Biden ha esortato ancora una volta gli americani a vaccinarsi contro il Covid, sottolineando come l'America abbia superato "la tragica soglia di 900mila vite perse a causa del coronavirus". "Erano amate madri e padri, nonni, figli, fratelli e sorelle, vicini ed amici", ha detto ancora il presidente americano in una dichiarazione diffusa la notte scorse, sottolineando come il bilancio delle vittime sarebbe stato ancora più alto senza i vaccini che "hanno salvato la vita ad oltre un milione di americani". "Vaccinatevi e fate vaccinare i vostri bambini e fate il booster appena lo potete fare", ha concluso Biden. 

- di Redazione SkySport24

Chelsea, positivo Tuchel

L’allenatore del Chelsea Thomas Tuchel è risultato positivo al Covid-19. “Seguirà i protocolli legati all’isolamento, si augura di essere con il team ad Abu Dhabi nella prossima settimana”. La squadra partirà questo pomeriggio per il Mondiale per Club dopo la partita di FA Cup contro il Plymouth Argyle. I Blues esordiranno il 9 febbraio. I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24